image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carmelo Ezpeleta: “Marquez tornerà, può ancora vincere il titolo. Vorrei che in pista ci fossero lui e Valentino"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 marzo 2022

Carmelo Ezpeleta: “Marquez tornerà, può ancora vincere il titolo. Vorrei che in pista ci fossero lui e Valentino"
Don Carmelo, numero uno di Dorna, racconta le condizioni di Marc Marquez e la MotoGP 2022 con l’occhio attento di chi la organizza. Buone notizie da un lato (“Marquez potrebbe tornare anche a Portimaõ”) e cattive dall’altro, perché il mondiale ha perso in un colpo solo i suoi più grandi protagonisti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Cosa fai quando, in un paio di settimane, perdi i più grandi interpreti del motociclismo degli ultimi vent’anni? Carmelo Ezpeleta la sua risposta l’ha data nel 2015, introducendo in MotoGP la centralina unica Magneti Marelli per offrire più spettacolo in pista. Distacchi ridotti al minimo e un inferno per gli scommettitori: ogni Gran Premio scrive una storia diversa ed imprevedibile, traducendosi in un grande spettacolo per gli appassionati. Per chi non ha la malattia del motomondiale però lo è decisamente meno: gli ascolti, almeno per Sky Italia, sono in picchiata da quando Valentino Rossi ha lasciato il paddock. All’Italia della MotoGP serve una Ducati da mondiale o un fenomeno alla Pedro Acosta, perché altrimenti le cose si complicano. Anche perché Marc Marquez, ancora una volta, è fuori a causa di un infortunio. Intervistato da Speedweek, Ezpeleta ha risposto che “Come promotori del motomondiale non abbiamo alcuna influenza su questo. Ovviamente vorrei che avessimo Rossi e Marquez con noi, ma la MotoGP resta attraente anche senza questi due”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Sui tempi di recupero di Marc Marquez invece si dice piuttosto positivo: “La diplopia non ha colpito così tanto Marc come ha fatto in ottobre. Gli auguro che possa guidare di nuovo il prima possibile. Forse proverà a Portimão il 24 aprile. Ma sembra che la pausa potrebbe durare più a lungo”. Nel migliore dei casi quindi, Marquez sarà costretto a saltare tre GP, aggiungendo all’Indonesia Argentina e Stati Uniti, dove ha sempre dominato. Nonostante questo però, Ezpeleta è convinto che potrebbe essere ancora in grado di lottare per il mondiale: “Márquez non dovrebbe pensare alla vittoria del titolo, ma solo alle gare individuali. La stagione è ancora lunga, abbiamo in programma 21 Gran Premi. Dipenderà anche dai risultati degli altri piloti. Se ogni pilota vincesse una sola gara, Marc potrebbe essere ancora in lizza per il titolo con la giusta costanza”.

Anche perché adesso, ricorda l’imperatore del motomondiale, ci sono sicuramente più contendenti al titolo: "Tutti i costruttori, fatta esclusione per l’Aprilia, potrebbero vincere il mondiale, oltre al fatto che anche Aprilia sta crescendo. Aleix Espargaró è costantemente in lotta vicino ai primi posti quest’anno".

More

Albi racconta Rossi: “Vale ha chiuso con le moto e ritrovato la schiettezza. E quella promessa dopo aver battuto Biaggi…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Albi racconta Rossi: “Vale ha chiuso con le moto e ritrovato la schiettezza. E quella promessa dopo aver battuto Biaggi…”

Ducati: chiamate un esorcista!

MotoGP

Ducati: chiamate un esorcista!

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

MotoGP

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton contro la Mercedes: "Io ho dato il massimo, loro non so". E Russell affonda: "Ho corso da solo"

di Redazione MOW

Hamilton contro la Mercedes: "Io ho dato il massimo, loro non so". E Russell affonda: "Ho corso da solo"
Next Next

Hamilton contro la Mercedes: "Io ho dato il massimo, loro non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy