image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il nuovo infortunio di Marc Marquez è un dramma per la Honda. Alex Marquez spiega perché

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 dicembre 2021

Il nuovo infortunio di Marc Marquez è un dramma per la Honda. Alex Marquez spiega perché
Il fratello dell’otto volte campione del mondo ha ripercorso il suo anno nel team ufficiale e quello in sella alla RC213V della squadra di Lucio Cecchinello, ammettendo che la Honda aveva letteralmente perso la bussola. Solo con il ritorno di Marc le cose sono cambiate, ma adesso il fenomeno di Cervera è nuovamente fuori dai giochi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Senza mio fratello HRC ha perso il benchmark. Non è un caso che quando è tornato ci siamo resi conto che non era stata seguita la direzione corretta” – Lo ha detto Alex Marquez, parlando della sua stagione nel box della squadra ufficiale e di quella, appena conclusa, in sella alla RC213V del Team di Lucio Cecchinello.

Una ammissione in piena regola, quindi, che di fatto conferma ciò che tutti sospettavano: senza Marc Marquez la Honda è perduta. Alberto Puig, nei giorni scorsi, aveva usato parole differenti per esprimere lo stesso concetto: “Con il ritorno di Marc siamo riusciti ad ottenere tre vittorie e a far fare un salto di qualità alla moto, ma è chiaro che il nostro bilancio stagionale è tutt’altro che positivo”. O Marquez o “zero tituli”, per usare una battutaccia calcistica, con Alex Marquez che in questi giorni ha rincarato la dose.

“Non c'è un aggettivo specifico per definire questa stagione – ha aggiunto - Penso che sia stato un anno difficile. Devo ammettere che in alcuni Gran Premi avrei dovuto fare qualcosa di più ed ho commesso errori che sono riconducibili solo a me e che non dovrò ripetere. La vita in una squadra satellite è più difficile, anche le comunicazioni sono più agili nella squadra ufficiale: ora tutto è inquadrato in un processo molto più lento. Mentirei se dicessi che non mi piace correre nella squadra ufficiale: essere sotto pressione è uno stimolo che mi motiva" .

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Non butta tutte le responsabilità sulla moto, quindi, e non si nasconde circa la delusione di un declassamento di cui sapeva tutto sin dall’inizio, ma che comunque un po’ ha bruciato. Molto meno, comunque, di quanto può aver bruciato l’essersi ritrovato a fare i conti con una moto problematica: “L’assenza di Marc ha causato una battuta d'arresto nello sviluppo di tutte le moto – ha aggiunto Alex - Mi sarebbe piaciuto averlo perché è importante per me e per tutti. Con lui, sia la scorsa stagione che questa, avrei imparato molto. E’ stato inevitabile notare come tutti in Honda fossero messi male dopo l'incidente di Jerez perché il pilota di riferimento è stato perso. Dopo il suo ritorno, la Honda si è resa conto che non era stata seguita la giusta direzione di sviluppo".

Cosa è accaduto in passato è quindi più che chiaro e il problema, adesso, è che la situazione è esattamente la stessa di un anno fa. Perché Marc Marquez è di nuovo fuori dai giochi per via del problema all’occhio e perché il rischio di non averlo in forze nei prossimi test di Sepang è più che concreto. Per Honda significherebbe affrontare la fase più delicata per un costruttore senza il pilota di riferimento ed è per questo che Puig e i vertici giapponesi sono stati perentori con Marc Marquez: riposo assoluto e neanche il minimo sforzo fino al prossimo controllo medico. Ora bisognerà aspettare qualche giorno per capire se è stato sufficiente o se sarà necessario passare di nuovo per una sala operatoria, allungando inevitabilmente i tempi di recupero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Yamaha R1 e palestra: la ricetta di Darryn Binder per fare meglio di Valentino Rossi

MotoGP

Yamaha R1 e palestra: la ricetta di Darryn Binder per fare meglio di Valentino Rossi

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi va da Mattarella e si offre volontario: "Se non rinnova il contratto potrei farci un pensierino"

di Redazione MOW

Valentino Rossi va da Mattarella e si offre volontario: "Se non rinnova il contratto potrei farci un pensierino"
Next Next

Valentino Rossi va da Mattarella e si offre volontario: "Se non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy