image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha R1 e palestra: la ricetta di Darryn Binder per fare meglio di Valentino Rossi

8 dicembre 2021

Yamaha R1 e palestra: la ricetta di Darryn Binder per fare meglio di Valentino Rossi
Il team RNF WithU ha deciso di puntare su Darryn Binder per il 2022 e, anche se il paragone non lo azzarda nessuno, sarà lui ad ereditare la moto di Valentino Rossi, visto che dall’altra parte dell’ex box di Petronas ci sarà ancora Andrea Dovizioso. Il sudafricano è consapevole che il suo sarà un grande salto, ma dice di conoscere la strada giusta

I dubbi sul suo conto ce li hanno in tanti e non sono stati pochi quelli che li hanno pure espressi: Darryn Binder è davvero pronto per la MotoGP? Anche Razlan Razali, patron del Team RNF che gli ha offerto questa opportunità, ammette di aver voluto fare una scommessa: “Ha talento e questo non è in discussione – ha recentemente dichiarato il manager malese – In Moto3 soffriva per la sua stazza e siamo convinti che, con l’aiuto di Andrea Dovizioso, potrà emergere in MotoGP e metterlo a frutto molto più di quanto ha potuto fare nella classe d’ingresso del motomondiale”.

Il giovane sudafricano, fratello di Brad Binder, si ritroverà catapultato in Classe Regina e, per una serie di circostanze, erediterà, di fatto, la moto che fino a meno di un mese fa è stata di un certo Valentino Rossi. L’obiettivo, anche se nessuno lo dichiara, è provare a migliorare, da debuttante, il risultato che Rossi ha ottenuto con quella moto nel suo ultimo anno da pilota di moto da corsa. Ma non sarà facile e Darryn Binder sembra esserne perfettamente consapevole. Soprattutto dopo che a Jerez ha avuto modo di provare in una due giorni di test la Yamaha M1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Darryn Binder (@darrynbinder_40)

“Le MotoGP sono veri mostri di potenza – ha raccontato – quando me l’hanno accesa per la prima volta e io ero in sella mi sono sentito come paralizzato”. Qualcosa di molto simile alla paura, quindi, con Binder che poi si è fatto forza e ha provato a confrontarsi per la prima volta con il cronometro e con la nuova realtà. “Per alcuni punti di vista mi sono sentito meglio sulla M1 che sulla Moto3 – ha raccontato ancora il sudafricano – soprattutto per quanto riguarda la posizione di guida, perché ho una discreta stazza e sulla moto più grande sto più a mio agio. E’ tutto completamente diverso e sarà come iniziare di nuovo, ma credo nel mio potenziale, credo in RNF e in Yamaha e, soprattutto, credo nell’esperienza di Andrea Dovizioso. Nel mio box saremo molti ad essere totalmente nuovi nell’esperienza della MotoGP, ma un passo più in là avremo gente che invece è nel paddock da una vita, come Dovizioso e Forcada, e che saprà aiutarci a trovare la strada giusta”.

Intanto, però, il primo a doversi dare da fare è proprio Darryn Binder e prima ancora di tornare di nuovo in sella per i test invernali. “A Jerez – ha aggiunto Binder – ho capito che dovrò lavorare su una fisicità diversa. In Moto3, per evitare di crescere ancora nel peso, ho lavorato pochissimo in palestra, ma adesso sarà  necessario allenare la muscolatura alla nuova moto e a queste nuove potenze. Ho già avviato un programma di allenamento in questa direzione”. Un programma che, però, non prevede solo sessioni in palestra, ma anche in sella: “Girare con una moto più pesante  mi aiuterà – ha concluso il rookie del Team RNF - Guiderò la Yamaha R1 il più possibile durante questa sosta invernale”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Darryn Binder (@darrynbinder_40)

More

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

Rossi e Marini vincono la 100Km dei Campioni, ma pare che il record del Ranch si ancora di un certo Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

 Rossi e Marini vincono la 100Km dei Campioni, ma pare che il record del Ranch si ancora di un certo Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"

di Redazione MOW

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"
Next Next

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy