image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il bivio di un campione

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 gennaio 2022

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il bivio di un campione
Il quattro volte campione del mondo Alain Prost conosce bene la pressione che lega un pilota al suo futuro, al possibile ritiro dalla Formula 1 e al bivio più importate della sua carriera. Proprio per questo prova a spiegare la situazione in cui si trova oggi Lewis Hamilton

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci sono momenti fondamentali nella vita di ogni pilota, di ogni atleta e personaggio di successo, che difficilmente possono essere compresi da chi, in quel mondo, non ha mai messo piede. Momenti che rappresentano bivi dai quali è impossibile scorgere il futuro, conoscere il giusto e lo sbagliato, prevedere reazioni, rimpianti e rimorsi. 

Alain Prost, quattro volte campione del mondo di Formula 1, queste situazioni invece le conosce alla perfezione. Sa cosa possa voler dire passare dall'essere il più amato al più odiato del circus, dal vincente allo sconfitto. Conosce le difficoltà di un ritiro, soprattutto uno complicato e sofferto come il suo, arrivato alla fine del 1993 nonostante le richieste del rivale di sempre, Ayrton Senna, che lo voleva in Formula 1 per almeno un'altra stagione. 

Così il francese prova, in un'intervista al francese Le Journal du Dimanche, a immaginare la situazione in cui si trova oggi Lewis Hamilton: "Ha tanti motivi per continuare ad altrettanti per smettere. Di sicuro l’aver mancato l’ottavo titolo iridato nel 2021 è stato un duro colpo da digerire, ma sarebbe triste non vederlo al via nel 2022. È difficile mettersi nei suoi panni. Voglio essere ottimista. Ci sarà un nuovo regolamento tecnico, con magari tre scuderie al vertice e 4-5 piloti in lotta per la conquista del titolo. Spero che sia una sfida che voglia vincere". 

 

20220112 112904423 7794

More

Alain Prost e il vero motivo del litigio con Senna: "Ayrton arrivò quasi alle lacrime e io feci una cosa di cui mi pento"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alain Prost e il vero motivo del litigio con Senna: "Ayrton arrivò quasi alle lacrime e io feci una cosa di cui mi pento"

La sentenza del Professore: secondo Prost Max Verstappen assomiglia ad Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La sentenza del Professore: secondo Prost Max Verstappen assomiglia ad Ayrton Senna

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Alain Prost
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione dell'indagine su Abu Dhabi, l'alternativa è il ritiro

di Redazione MOW

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione dell'indagine su Abu Dhabi, l'alternativa è il ritiro
Next Next

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy