image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il presente di Valentino Rossi è la “lotteria Michelin”. Di futuro in Ducati, questa volta, ha parlato Uccio

27 giugno 2021

Il presente di Valentino Rossi è la “lotteria Michelin”. Di futuro in Ducati, questa volta, ha parlato Uccio
Il nove volte campione del mondo ha dimostrato di avere un buon passo ad Assen, anche se partirà dalla dodicesima casella, ma non nasconde il suo timore: “Neanche Michelin può prevedere come vanno le sue gomme”. Intanto, intervistato da Sky, l’inseparabile amico Alessio Salucci ha detto la sua sul futuro: “Gli sarò vicino in ogni caso, ma per me la decisione giusta è una: la penso come il principe”

“Vinales e Quartararo sono di un altro mondo, ma, dietro di loro, siamo più o meno tutti lì. Mi sono trovato molto bene con la dura Michelin qui ad Assen, ma non è sempre uguale e bisognerà capire come andrà domani. Nemmeno quelli della Michelin sanno come funzionano le loro gomme” – Valentino Rossi sceglie la linea della prudenza dopo le qualifiche di ieri, chiuse al dodicesimo posto, ma con un ottimo passo gara. Troppe volte ha avuto sensazioni dagli pneumatici che poi non si sono ripetute in gara e questa volta, ammette chiaramente che sopra il GP d’Olanda ad Assen, per lui, c’è un grande punto interrogativo. “A volte – ha aggiunto Valentino - quando ci chiedete degli pneumatici, sembra che noi piloti facciamo la figura degli stupidi, o che non vogliamo rispondervi, ma ogni volta è una sorpresa totale. Oggi la dura posteriore mi ha dato un vantaggio di 0”6 al giro, ma non è detto che domani sarà così. Anche a Barcellona in prova giravo su certi tempi che poi in gara non sono più riuscito a ripetere. La situazione è questa: un po’ stressante, ma rimescola le carte”.

Incertezza, quindi, con Rossi che comunque è consapevole di trovarsi su una pista che è sempre stata teatro di soddisfazioni per lui ed in cui il tanto grip dell’asfalto in relazione alle performance delle gomme si adattato più che altrove al suo stile di guida. “Questa MotoGP è difficile per chiunque, perché moto e piloti sono tutti competitivi – ha concluso - La pista fa una grande differenza, ma anche come va il fine settimana: per esempio, se hai la sfortuna di prendere una gomma che non funziona bene, o di fare una scivolata può cambiare tutto. Oppure, montare una gomma al momento giusto, ti può far recuperare anche 12 posizioni. Anche psicologicamente è complicato. Vinales è uno che va forte, non ci sono dubbi e qui riesce a dare qualcosa in più”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Il presente, quindi, nel segno di Michelin, mentre per il futuro, con i giornalisti che sembrano aver ascoltato l’appello dello stesso Valentino (che ha chiesto di non dover rispondere sempre a domande su cosa farà nel 2022) si è espresso Uccio, l’inseparabile amico del 46 che, ora, è anche uomo chiave nel neonato Team VR46 Aramco. Uccio ha commentato le parole del principe saudita finanziatore del progetto che, nell’ufficializzare la collaborazione con Ducati, aveva affermato di volere Rossi nel team come pilota insieme al fratello Luca Marini. “Sono d’accordo con il principe – ha spiegato Alessio Salucci – ma la decisione spetta a Vale e per quanto mi riguarda posso solo confermare che non ha deciso. Ha detto che ci avrebbe pensato subito dopo Assen e sarà così, non credo che nella sua testa ci sia già una scelta”.

Parole che non aggiungono novità o indizi ulteriori, ma che dimostrano chiaramente che anche l’ambiente intorno a Valentino Rossi ed i suoi amici di sempre stanno spingendo per chiudere il cerchio della sua straordinaria carriera in sella proprio alla moto del team che porta il suo nome. Uccio non lo dice esplicitamente, ma ai microfoni di Sky fa un paio di passaggi in cui fa riferimento alla “decisione più giusta”. "Sono d'accordo con il Principe – ha concluso l’inseparabile amico del 46 - ma allo stesso devo rispettare qualsiasi scelta di Valentino, stargli vicino significa anche capirlo, in tutto e per tutto. Spero che quello che sogna il Principe succeda, ma sarà Vale a decidere. Noi saremo in ogni caso sempre con lui".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Uccio (@uccioyellow46)

More

Valentino Rossi sulla Rossa: lo vogliono tutti, “nemici storici” compresi

MotoGP

Valentino Rossi sulla Rossa: lo vogliono tutti, “nemici storici” compresi

Il sogno del principe Abdulaziz bin Abdullah Al Saud è lo stesso di tutti noi

MotoGP

Il sogno del principe Abdulaziz bin Abdullah Al Saud è lo stesso di tutti noi

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM 2022 in uno dei prossimi GP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM 2022 in uno dei prossimi GP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Schumacher cocco di mamma: per il problema al sedile intervengono Vettel e mamma Corinna

di Giulia Toninelli

Schumacher cocco di mamma: per il problema al sedile intervengono Vettel e mamma Corinna
Next Next

Schumacher cocco di mamma: per il problema al sedile intervengono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy