image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il primo giorno di scuola di Andrea Stella, team principal italiano a capo degli inglesi in McLaren

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 febbraio 2023

Il primo giorno di scuola di Andrea Stella, team principal italiano a capo degli inglesi in McLaren
L'ingegnere italiano Andrea Stella ha preso il posto di Andreas Seidl come team principal della McLaren: “È un onore guidare la McLaren Racing nella stagione del 60° anniversario del team, in McLaren abbiamo un gruppo di persone impegnate e di talento e non vediamo l’ora di far girare in pista la MCL60”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Durante la presentazione della MCL60 non è passata inosservata la prima uscita ufficiale di Andrea Stella, il nuovo team principal della McLaren, italiano, nominato boss della scuderia direttamente dal CEO Zak Brown in seguito l’addio da parte di Andreas Seidl. L’ex ingegnere di pista è alla sua prima volta come numero uno del muretto, anche se fa parte della squadra dal 2015. Questo è un anno molto particolare per la McLaren, infatti ricorre il 60esimo anniversario della fondazione del team. Una responsabilità in più per Stella, che ha il compito di migliorare la passata quinta posizione nella classifica Costruttori: “È un onore guidare la McLaren Racing nella stagione del 60° anniversario del team, in McLaren abbiamo un gruppo di persone impegnate e di talento e non vediamo l’ora di far girare in pista la MCL60 dopo tutto il duro lavoro e l’impegno profuso negli ultimi mesi da parte di tutti i settori della squadra“.

Andrea Stella
Andrea Stella

Andrea Stella ha anche dato anche il benvenuto a Oscar Piastri, debuttante che nel 2020 vinse il titolo di F3 e nel 2021 quello di F2, in entrambi i casi al primo tentativo: “Ci è piaciuto far conoscere a Oscar il McLaren Technology Centre e abbiamo lavorato insieme per costruire solidi rapporti e per prepararlo al meglio per l’inizio della sua carriera in Formula 1. Si è integrato rapidamente nel team e ha guadagnato molto rispetto, grazie alla sua umiltà, alla sua brillante intelligenza e alla sua dedizione. È stato bello riprendere il lavoro con Lando, ora sta mostrando le doti di un leader, sostenendo il percorso della squadra. Lando e Oscar formano una formazione di piloti forte e talentuosa e non vediamo l’ora di iniziare la stagione 2023 con loro al volante della MCL60. Insieme ai nostri colleghi di Mercedes HPP, possiamo essere orgogliosi della nostra collaborazione nella realizzazione della MCL60 e degli sforzi congiunti per risalire la classifica. Siamo consapevoli di avere del lavoro da fare in vista della stagione 2023, ma tutti i membri del team sono totalmente concentrati e impegnati a rendere speciale l’anno del nostro 60° anniversario”.

More

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in USA"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in USA"

[VIDEO] Charles Leclerc alla presentazione della Ferrari: le prime parole del "capitano" nel 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc alla presentazione della Ferrari: le prime parole del "capitano" nel 2023

L'unico augurio possibile per la nuova Ferrari è questo: che ci sia il tempo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L'unico augurio possibile per la nuova Ferrari è questo: che ci sia il tempo

Tag

  • Formula 1
  • McLaren

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in USA"

di Giulia Ciriaci

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in USA"
Next Next

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy