image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Charles Leclerc alla presentazione della Ferrari: le prime parole del "capitano" nel 2023

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 febbraio 2023

[VIDEO] Charles Leclerc alla presentazione della Ferrari: le prime parole del "capitano" nel 2023
Il grido del capitano: nel giorno della presentazione della nuova monoposto di Formula 1 Ferrari, il monegasco Charles Leclerc promette amore eterno alla sua Rossa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non ha tempo da perdere questa nuova Ferrari: subito in pista a Fiorano, la nuova SF-23, è stata svelata nel giorno di San Valentino davanti ai due piloti della rossa Charles Leclerc e Carlos Sainz, e alla nuova squadra che prenderà parte al campionato di Formula 1 2023 guidata dal team principal francese Frederic Vasseur. 

Così nel giorno degli innamorati il "capitano" della Ferrari, il monegasco Charles Leclerc, ha giurato amore alla sua Rossa, dichiarando: "Forza Ferrari, sempre" in un breve video che sui social è già diventato virale. Intervistato sulla stagione che sya per iniziare, Leclerc ha poi proseguito: "Tutto questo è molto speciale, qui c'è un'enorme passione, qualcosa di unico. Per me è la prima presentazione Ferrari sulla pista di Fiorano. Ho fatto un po' di vacanza sulle Dolomiti ma ne ho anche approfittato per prepararmi. Poi tanto simulatore a Maranello. Non vedo l'ora di tornare la volante. L'anno scorso abbiamo fatto un bel passo in avanti ma non è bastato: l'obiettivo resta la vittoria, non il secondo posto. Con Carlos ci motiviamo a vicenda. Il primo giro è stato bellissimo, qualcosa di speciale. Una sola breve uscita non offrechiaramente indicazioni precise ma ho già riferito le mie impressioni: è filato tutto liscio".

TROVATEMENE UNO PIÙ FERRARISTA DI CHARLES LECLERC pic.twitter.com/UoygkAWwZF

— oli🎡 vs maturità (@wolfsxtar) February 14, 2023

cause of death : this clip of Charles saying "forza Ferrari, sempre" pic.twitter.com/bU7ONgBj5b

— emi 🏒 (@maraneIlo) February 14, 2023

More

L'unico augurio possibile per la nuova Ferrari è questo: che ci sia il tempo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L'unico augurio possibile per la nuova Ferrari è questo: che ci sia il tempo

Leclerc al volante della F2003-GA ad Abu Dhabi sarà la cosa più bella (e rumorosa) che sentirete oggi [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Leclerc al volante della F2003-GA ad Abu Dhabi sarà la cosa più bella (e rumorosa) che sentirete oggi [VIDEO]

Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse della Formula 1 raccontano un’altra storia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ragazze di motorsport

Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse della Formula 1 raccontano un’altra storia

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Video virale

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi
Next Next

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy