image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il retroscena Jorge Martín: “A Phillip Island mi avevano detto che con la soft avrei finito la gara al cento per cento”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 ottobre 2023

Il retroscena Jorge Martín: “A Phillip Island mi avevano detto che con la soft avrei finito la gara al cento per cento”
Quattro GP alla fine del campionato, 148 punti ancora in palio tra Pecco Bagnaia e Jorge Martín. Il primo ha più esperienza, gestisce meglio le situazioni, riesce a “far girare” un weekend. Il secondo però è semplicemente imprendibile in termini di velocità pura. Eppure, gli ultimi errori lasciano intendere che per giocarsi un mondiale serva qualcosa in più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jorge Martin arriva in conferenza stampa a Buriram, in Thailandia, chiacchierando con Francesco Bagnaia: a dividerli sono 27 punti a favore dell’italiano, due settimane fa erano sette per lo spagnolo, per la prima volta davanti nel mondiale piloti. Di chiuso però non c’è niente, specialmente considerando che in un solo weekend di gara di punti se ne possono guadagnare fino a 37. Sarà importante per entrambi non commettere errori, sarà cruciale non subire un infortunio.

In pista entrambi hanno dimostrato le proprie qualità migliori: Bagnaia è capace di fare secondo quando le cose vanno male, il che è una prerogativa dei grandi. Come il Marc Marquez dei tempi migliori, quello che correva contro Andrea Dovizioso. Non si fa intimorire Pecco, corre come fosse sotto ipnosi: risultato e titolo le uniche cose che vede con gli occhi. Jorge è diverso, più impulsivo, esplosivo, anche veloce del campione del mondo in carica. A lui manca la serenità di chi non ha niente da dimostrare, un po’ di sicurezza nei propri mezzi. Il titolo però lo può vincere almeno quanto il rivale. “È stata una grande sofferenza perdere le ultime due gare così, ma abbiamo la velocità”, dice subito in conferenza stampa, mentre le televisioni inquadrano la sua gara soffermandosi sul sorpasso subito da Johann Zarco e Francesco Bagnaia alla curva 4. “Sto vedendo ora la gara per la prima volta, quindi immaginate quanto sia stata dura. Ero convinto di aver fatto la mossa giusta e gli ultimi quattro giri sono stati un incubo, ho cercato solo di non cadere ed essere veloce. È andata così, punterò a fare il meglio possibile questo weekend”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Poi però torna a parlare della scelta della gomma, che per mezzo giro ha segnato la sua gara e (forse) il suo campionato: “A volte siamo veloci con entrambe le gomme ed è difficile capire quale usare. Ho pensato - e mi hanno detto - che l’usura della gomma media sarebbe stata molto simile a quella morbida a Phillip Island, con entrambe avrei potuto correre al cento per cento. Poi certo, ho rischiato, anche se ero convinto di no, pensavo di aver fatto soltanto la scelta giusta. Alla fine io e la squadra abbiamo parlato e probabilmente ora sceglierò le stesse gomme dei nostri avversari”.

Chiaramente è difficile stabilire davvero cosa si siano detti Jorge e il suo entourage prima della gara. Quello che sappiamo per certo è che Michelin ha consigliato a tutti i piloti di montare la gomma media al posteriore a causa dell’usura spropositata sulla spalla sinistra, su cui si corre per buona parte del tracciato. E sappiamo, tramite Gigi Dall’Igna che l’ha dichiarato ai microfoni di Sky subito dopo la gara, che anche Ducati ha consigliato a Martín di montare la stessa specifica di tutti gli altri piloti armati con una Desmosedici. Il sospetto invece, è che in quel caso Jorge avrebbe vinto di misura, il che lascia tutto più che mai aperto per i prossimi appuntamenti. Perdere calma, punti e possibilità sarà questione di un attimo per entrambi e vedere la fine di questo mondiale prima di Valencia sembra pressoché impossibile.

More

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.1

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

Jorge Lorenzo fa le pagelle in MotoGP: “Marc Marquez l’anno prossimo vincerà moltissime gare, senza grossi infortuni…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo fa le pagelle in MotoGP: “Marc Marquez l’anno prossimo vincerà moltissime gare, senza grossi infortuni…”

Ok, ma chi caz*o è Javier Ortiz Alcaraz, l’unico che seguirà Marc Marquez alla Gresini Racing? [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma chi caz*o è Javier Ortiz Alcaraz, l’unico che seguirà Marc Marquez alla Gresini Racing? [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo fa le pagelle in MotoGP: “Marc Marquez l’anno prossimo vincerà moltissime gare, senza grossi infortuni…”

di Cosimo Curatola

Jorge Lorenzo fa le pagelle in MotoGP: “Marc Marquez l’anno prossimo vincerà moltissime gare, senza grossi infortuni…”
Next Next

Jorge Lorenzo fa le pagelle in MotoGP: “Marc Marquez l’anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy