image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritiro di Federer a Roland Garros e quando Valentino disse: "Ogni volta che lui vince, mi dà forza"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 giugno 2021

Il ritiro di Federer a Roland Garros e quando Valentino disse: "Ogni volta che lui vince, mi dà forza"
Leggende sportive che oggi si somigliano nella fragilità del tempo che passa per tutti, anche per loro. Roger Federer si ritira da Roland Garros, Valentino Rossi arranca in questo mondiale tutto in salita, Fernando Alonso fatica a riprendere il ritmo della Formula 1. E mentre continuano a lottare noi non possiamo che chiederci quale sia il limite di queste leggende, e se mai capiranno di averlo raggiunto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Gennaio 2018. Roger Federer, 36 anni, sta giocando la finale degli Australian Open contro Marin Cilic che, di anni, ne ha quasi dieci in meno. Il tennis è uno sport logorante, difficilissimo andare oltre i 35 e restare a grandi livelli. Ma Federer è il Re, e in Australia porta a casa il suo 20esimo Grande Slam. 

Da qualche parte Valentino Rossi, due anni più vecchio dello svizzero, sta guardando il suo idolo. Non ha mai nascosto la profonda ammirazione per Federer e, a qualche giorno di distanza dalla finale australiana, dirà: "Ho visto la sua partita. È lo sportivo che mi ha ispirato di più e, in un certo senso, siamo nella stessa situazione perché entrambi affrontiamo atleti molto più giovani di noi. Ogni volta che vince, mi dà un po' di forza". 

A tre anni di distanza da quell'ultimo Grande Slam conquistato le cose sono cambiate per entrambi ma, in un certo senso, sono anche rimaste le stesse. Valentino Rossi continua a correre in MotoGP, alle prese con una stagione in salita e il chiodo fisso di chi lo vuole ritirato, finito, dimenticato.

Roger Federer, tornato a giocare lo scorso marzo dopo 401 giorni di stop dovuti a un infortunio al ginocchio, e due operazioni, cerca di rimettersi in campo a tutti i costi per quello che lui stesso definisce "l'amore della sua vita". Gioca una partita di oltre tre ore e mezza, faticosa, fenomenale, sulla terra rossa di Roland Garros, vince e poi si ritira, lasciando passare a tavolino il nostro Matteo Berrettini. 

20210608 133151776 2821

Il tempo che passa per tutti, anche per loro, li insegue senza sosta. Non sembra bastare la passione, il lavoro maniacale, l'allenamento fisico e mentale. Federer che lascia il campo da tennis, Rossi che scivola sulla ghiaia tentando di entrare, almeno, nella zona punti della classifica. Ma anche Fernando Alonso che rientrato in Formula 1 dopo due anni di stop fatica a riprendere il ritmo, a confrontarsi con chi ha quasi vent'anni meno di lui, tutto da dimostrare e niente da perdere. 

E' il conto da pagare di questi grandissimi che, scegliendo di non ritirarsi all’apice della carriera, hanno accettato di convivere con la fase decrescente della loro parabola sportiva.

Insostenibile, secondo alcuni, vedere cadere le divinità. Alonso che non si sentiva mai secondo a nessuno, Rossi con il ghigno soddisfatto di chi non aveva rivali, Federer che dopo ore di gioco neanche sudava. Insostenibile per chi, nella tenacia del loro lavoro, non sa leggere la devozione che tutti dovrebbero avere per ciò che si ama davvero. 

Forse non conoscono i propri limiti, forse neanche li conosceranno mai. Troppo impegnati a sfidare tempo, pregiudizi, altrui delusioni. A guardarsi tra leggende, e darsi forza nei successi come vecchi leoni nel Colosseo.

E anche questo fa parte della loro grandezza, al pari di quelle vittorie di gioventù di cui tutti abbiamo goduto. 

20210608 140014765 3259

More

Valentino Rossi attacca Michelin. Non era mai stato così duro e diretto

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi attacca Michelin. Non era mai stato così duro e diretto

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

Il Re è fragile

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Il Re è fragile

Tag

  • MotoGP
  • Tennis
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La versione di Jorge Lorenzo: “Quartararo non andava sanzionato”. Rossi? Bocciato

di Redazione MOW

La versione di Jorge Lorenzo: “Quartararo non andava sanzionato”. Rossi? Bocciato
Next Next

La versione di Jorge Lorenzo: “Quartararo non andava sanzionato”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy