image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritiro di Kimi è stata la cosa più da Kimi che Kimi potesse fare. E adesso pensa al futuro: ecco dove potremmo vederlo correre

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 settembre 2021

Il ritiro di Kimi è stata la cosa più da Kimi che Kimi potesse fare. E adesso pensa al futuro: ecco dove potremmo vederlo correre
Tutti si aspettavano che Kimi Raikkonen annunciasse il ritiro a Monza, davanti ai tantissimi tifosi italiani, ma lui - anche nel giorno più duro - non si è smentito: lo ha fatto a modo suo, con un post Instagram in un anonimo mercoledì pomeriggio. Il saluto perfetto di un personaggio senza precedenti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se al posto di Kimi Raikkonen ci fosse stato un altro pilota, qualsiasi altro pilota, le cose sarebbero andate diversamente: il ritiro sarebbe stato in grande stile, il Gran Premio di Monza avrebbe fatto da cassa di risonanza per i saluti finali di un uomo amatissimo dai tifosi Ferrari, vincitore dell'ultimo titolo mondiale della Rossa nell'ormai lontano 2007. 

Ma questo ritiro, il ritiro dell'anno per il mondo della Formula 1, era di Kimi Raikkonen e, come tale, non poteva che farlo a modo suo. Mentre tutti davano ormai per scontato l'arrivo di un annuncio a Monza, tra due settimane, il finlandese ha anticipato tutti, scegliendo di dare la notizia con un semplice post Instagram. 

Poche parole, a corredo delle immagini più significative della carriera del pilota, e una notizia che sapevamo sarebbe dovuta arrivare: Kimi Raikkonen, 42 anni quest'anno, ha scelto di dire addio al mondo della Formula 1. 

Così, anche nel giorno più duro, Kimi resta se stesso: silenzioso, anti-divo, fuori dagli schemi. Lo stesso pilota che si è presentato ubriaco alla festa di fine stagione della FIA, dando spettacolo come nessuno, quello che siamo abituati a sentir urlare in team radio e poi tacere in conferenza stampa, quello che - da bambino - è cresciuto nella periferia di Helsinki senza nemmeno un bagno dentro casa. 

20210902 094021549 9209

In Formula 1 lascerà il vuoto che solo le grandi personalità possono lasciare. Dove non contano i numeri, i titoli mondiali, i podi e le vittorie. Conta chi sei stato per il tuo sport, per una generazione intera di appassionati, e conta come verrai ricordato. 

Kimi Raikkonen lascia la Formula 1 ma il motorsport non lascerà lui: per il finlandese infatti già si parla del dopo Alfa Romeo, con voci che lo vorrebbero in Indy Car, futuro che piace a molti ex F1, o nel WEC, magari per coronare il sogno di correre a Le Mans con la Ferrari nel 2023 per il grande ritorno della scuderia di Maranello. 

Sicuramente, in un futuro non così lontano, lo vedremo nei paddock delle categorie minori e chissà, un giorno anche in Formula 1, ad accompagnare il figlio Robin, già appassionatissimo di velocità tra kart e mini moto. 

E qualsiasi strada decida di prendere di una cosa siamo sicuri: Kimi Raikkonen resterà sempre l'unico, insostituibile, Ice Man. 

20210902 093945486 7192

More

Rumors shock: Alfa Romeo motorizzata Mercedes. La Ferrari già sconfitta nel 2022?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Rumors shock: Alfa Romeo motorizzata Mercedes. La Ferrari già sconfitta nel 2022?

Dopo Raikkonen e Hill anche Eddie Irvine prende il giro Lewis Hamilton per i look improbabili

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Dopo Raikkonen e Hill anche Eddie Irvine prende il giro Lewis Hamilton per i look improbabili

Non lo direste mai ma il più simile a Simone Biles è Kimi Raikkonen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Non lo direste mai ma il più simile a Simone Biles è Kimi Raikkonen

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Kimi Raikkonen

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i miei risultati…”

di Redazione MOW

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i miei risultati…”
Next Next

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy