image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rumors shock: Alfa Romeo motorizzata Mercedes. La Ferrari già sconfitta nel 2022?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 settembre 2021

Rumors shock: Alfa Romeo motorizzata Mercedes. La Ferrari già sconfitta nel 2022?
In queste ore sta circolando un'indiscrezione, partita dalla Germania, che se confermata avrebbe dell'incredibile: Alfa Romeo Racing nel 2022 potrebbe passare dalle motorizzazioni Ferrari a quelle Mercedes. Scelta commerciale o guai in vista per Maranello?

di Redazione MOW Redazione MOW

Da ormai due anni la Ferrari, reduce dal disastro della stagione 2020, sta puntando tutto sullo sviluppo della monoposto con cui prenderà parte al mondiale di Formula 1 del 2022. Un anno che segnerà il cambiamento di molte regole, rimescolando le carte e stabilendo nuove gerarchie: l'inizio di un nuovo ciclo, verrebbe da dire, ciò che in F1 ha storicamente sempre indicato l'inizio di un nuovo dominio. La Mercedes di Lewis Hamilton, la Red Bull di Sebastian Vettel, la Ferrari di Michael Schumacher e così via, tornando a ritrovo nella storia dei grandi successi della Formula 1. 

Non è quindi un segreto che tutti i team impegnati in questa stagione stiano guardando al 2022 con particolare interesse e attesa perché chi riuscirà ad "azzeccare la macchina" a inizio del nuovo ciclo sarà, per forza di cose, avvantaggiato rispetto a tutti gli avversari per gli anni a venire. 

Fa dunque riflettere l'indiscrezione che in queste ore sta rimbalzando online, partita dalla Germania, secondo cui la scuderia Alfa Romeo Racing a partire dal 2022 potrebbe passare dalla motorizzazione Ferrari a quella Mercedes. Se confermato si tratterebbe di un cambiamento molto influente per l'intero circus, sia per le dinamiche dei movimenti tra giovani piloti sui sedili dei team satelliti (ricordiamo ad esempio che Charles Leclerc, membro della Ferrari Driver Academy, ha iniziato la sua carriera in Alfa Romeo) sia per i giochi di potere tra squadre. 

20210901 142755183 1577

A conferma di questo possibile passaggio c'è un altro rumors: quello che riguarda il passaggio di Valtteri Bottas in Alfa Romeo Racing nel 2022 al posto di Kimi Raikkonen, che a Monza dovrebbe annunciare il proprio ritiro. Toto Wolff aveva infatti annunciato pubblicamente di voler aiutare Valtteri a cercare un sedile alternativo in F1, nel caso la Mercedes decidesse di puntare su Russell. Strano quindi che Wolff abbia trovato a Bottas un sedile in una scuderia motorizzata Ferrari più che in una, come la Williams, già motorizzata Mercedes. Tra i nomi papabili per stostituire Antonio Giovinazzi invece sembrava esserci in pole position Callum Ilott, terzo pilota Ferrari, mentre al momento con più insistenza si parla di Nyck De Vries, campione di Formula E con Mercedes. Segno di un cambiamento imminente? 

Sorge a questo punto però sponteneo un dubbio riguardante la competitività del motore Ferrari e la decisione di Alfa Romeo di cambiare motorizzazione proprio nel 2022, anno del grande cambiamento e stagione su cui la Rossa sta insistentemente puntando da tempo. A Maranello ci sono già problemi sulla nuova power unit sviluppata in casa Ferrari? Con ogni probabilità le motivazioni - se la notizia fosse confermata - non riguarderebbero la competitività del motore di Maranello o i problemi avuti in Ferrari nelle ultime due stagione ma una scelta finanziaria: secondo Sport1 il co-proprietario della Sauber Finn Rausing sarebbe in trattativa con Ola Kallenius per portare i motori Mercedes in Alfa Romeo Racing, siglando di fatto un nuovo interessante accordo commerciale. 

20210901 142743448 9329

Ma se Ferrari lascia Sauber, Alfa Romeo che cosa farà? 

Alfa Romeo ha infatti rinnovato nel 2021 l'accordo che la lega a Sauber, scuderia svizzera che sviluppa la monoposto, decidendo quindi di restare in Formula 1 come sponsor di maggioranza del team per i prossimi anni. 

Un accordo che però potrebbe rompersi a causa della nuova motorizzazione Mercedes. Sono in molti infatti quelli che storcono il naso all'idea di poter vedere il nome di Alfa Romeo (seppur solo in forma di sponsorizzazione, lo ricordiamo) legato a quello di un competitor come Mercedes. 

Il prossimo anno potrebbero quindi arrivare grandi cambiamenti per la scuderia svizzera che tra motorizzazioni, sponsorizzazioni e nuove line up piloti potrebbe assomigliare pochissimo all'Alfa Romeo Racing di quest'anno.  

More

Dopo Raikkonen e Hill anche Eddie Irvine prende il giro Lewis Hamilton per i look improbabili

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Dopo Raikkonen e Hill anche Eddie Irvine prende il giro Lewis Hamilton per i look improbabili

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto all'anno e non fanno niente. Ma l'anno prossimo la situazione cambierà..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto all'anno e non fanno niente. Ma l'anno prossimo la situazione cambierà..."

Chris Harris di Top Gear: "Montezemolo il miglior leader dopo Enzo. Fossi in Ferrari lo richiamerei"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ferrari

Chris Harris di Top Gear: "Montezemolo il miglior leader dopo Enzo. Fossi in Ferrari lo richiamerei"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arrivano le modifiche a Spa, 80 milioni investiti per la sicurezza: ecco quali saranno i cambiamenti

di Giulia Toninelli

Arrivano le modifiche a Spa, 80 milioni investiti per la sicurezza: ecco quali saranno i cambiamenti
Next Next

Arrivano le modifiche a Spa, 80 milioni investiti per la sicurezza:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy