image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritorno al passato in Yamaha è solo quello di Fabio Quartararo dopo il no di Valentino Rossi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 maggio 2023

Il ritorno al passato in Yamaha è solo quello di Fabio Quartararo dopo il no di Valentino Rossi
L’ex campione del mondo ha chiesto a Yamaha di azzerare tutto e di poter ricominciare dall’ultima moto che ha trovato perfetta da guidare: la M1 del 2021. Si ripartirà da lì e da due certezze: la prima è che il ricongiungimento con Valentino Rossi è rimandato di almeno un anno e la seconda è che, nonostante il momentaccio, Yamaha non seguirà la strada di Suzuki

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le hanno provate tutte, ma il gap con Ducati, Aprilia e KTM è praticamente incolmabile: la nuova M1 piace poco a Fabio Quartararo e ancora meno a Franco Morbidelli. Il problema è sempre lo stesso: se ci si ritrova nel mucchio le gomme finiscono per soffrire, rendendo la moto inguidabile, ma, per non ritrovarsi nel mucchio, servirebbe maggiore potenza. Il classico cane che si morde la coda, insomma, con Fabio Quartararo che ha chiesto a Lin Jarvis di provare a azzerare tutto e ricominciare dall’ultima M1 che gli è piaciuta davvero: quella del 2021. Non era potentissima, non raggiungeva velocità assurde, ma almeno aveva quell’agilità che permetteva di entrare in curva più forte degli altri e di compensare, quindi, la differenza con i rivali.

“Abbiamo provato migliaia di piccole cose dall’inizio dell’anno, cambiando la moto un po’ qua e un po’ là – ha spiegato Fabio Quartararo – Alla fine abbiamo deciso di tornare alla configurazione 2021 per testarla. Fino a ora la soluzione migliore che abbiamo saputo trovare è stata quella di ripartire dalla base di due anni fa”. C’è chiara amarezza nelle parole del pilota francese, che però ha anche le sue colpe. Perché ha sempre chiesto a Yamaha di dargli maggiore potenza e, adesso che la cavalleria c’è, si ritrova a fare i conti con una moto difficile da gestire in curva. Qualcosa che il suo compagno di squadra, Franco Morbidelli, aveva invece previsto in tempi non sospetti, così come aveva fatto anche Andrea Dovizioso. “Non lo so – aveva detto proprio il Dovi nella sua stagione nel Tea Petronas – se cercare maggiore velocità sia la soluzione, forse è meglio sfruttare e amplificare quelli che sono sempre stati i punti di forza della Yamaha: l’agilità e la stabilità in curva”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Consigli che sono rimasti inascoltati, con Fabio Quartararo che oggi si ritrova decisamente indietro in classifica e in una situazione che rischia di generare insofferenza. Da qui, quindi, la scelta di iniziare ogni fine settimana di gara con la configurazione 2021 della M1. “Con quei settaggi mi sento meglio – ha detto – E’ da lì che ripartiamo ogni volta. In questo momento è l’unica mossa che possiamo fare, ma è chiaro che non sono contento. Perché se per fare meglio devi tornare indietro vuol dire che progressi non ce ne sono stati, nessun pilota sarebbe contento di dover ritornare al passato”.

Il ritorno al passato, però, appare in questo momento necessario e, a proposito di Yamaha vincente, è di questi giorni anche la notizia che Valentino Rossi non scioglierà l’accordo con Ducati per la fornitura delle moto al Team Mooney VR46. Una notizia che, tradotta in termini pratici, conferma che Yamaha resterà per almeno un altro anno senza una squadra satellite e con le due sole moto ufficiali in pista. Non lo scenario migliore per incidere in maniera significativa sullo sviluppo. E nemmeno la situazione ideale permettere definitivamente a tacere le voci sul possibile addio della casa di Iwata alla MotoGP. A questo proposito, ieri Lin Jarvis ha provato, però, a chiarire le cose: “Non faremo come Suzuki – ha spiegato il manager inglese –Yamaha crede molto nel racing e è consapevole di quanto le corse abbiamo fatto il bene del loro settore racing. Yamaha vuole esserci e vuole tornare a vincere e è quello per cui stiamo lavorando. Non c’è alcuna mancanza di impegno da parte di Yamaha, ma servono investimenti”.

Jarvis sogna un ricongiungimento nei box con Valentino, ma...

More

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo. Ringo: “Toccherà a me! E prometto di non piangere..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo. Ringo: “Toccherà a me! E prometto di non piangere..."

Nel Team di Valentino Rossi hanno un’idea per Marco Bezzecchi! Uccio: “Ma io sono pronto a farmi da parte…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel Team di Valentino Rossi hanno un’idea per Marco Bezzecchi! Uccio: “Ma io sono pronto a farmi da parte…”

Al Mugello sarà record di velocità? Con le MotoGP di oggi i 400 chilometri orari sono a un... giro

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGP

Al Mugello sarà record di velocità? Con le MotoGP di oggi i 400 chilometri orari sono a un... giro

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • Lin Jarvis
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli addominali laterali, senza trucchi e scorciatoie: la guida definitiva di MOW

di Riccardo Canaletti

Gli addominali laterali, senza trucchi e scorciatoie: la guida definitiva di MOW
Next Next

Gli addominali laterali, senza trucchi e scorciatoie: la guida...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy