image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il russo Kvjat non condanna Putin ma chiede rispetto per gli atleti e pace per la figlia avuta con Kelly Piquet: "Voglio che goda di questo mondo"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 marzo 2022

Il russo Kvjat non condanna Putin ma chiede rispetto per gli atleti e pace per la figlia avuta con Kelly Piquet: "Voglio che goda di questo mondo"
L’ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat ha pubblicato sui suoi canali social un lungo pensiero sulla guerra in Ucraina e sull'ingiustizia di voler escludere i piloti russi dalle competizioni sportive, ribadendo il desiderio di pace ma non prendendo le distanze dalle scelte del proprio paese

di Redazione MOW Redazione MOW

Poco prima della decisione della FIA nei confronti dei piloti russi, che ha preso la posizione più "neutrale" possibile e ha scelto di proteggere i giovani atleti permettendogli di prendere parte alle competizioni sportive internazionali ma di farlo come piloti "neutri" e quindi senza riferimenti allo stato di appartenenza, il russo Daniil Kvjat aveva pubblicato sui suoi canali social un lungo messaggio rivolto ai fans e alle federazioni sportive. 

L'ex pilota di Formula 1, attualmente impegnato con il team russo G-Drive Racing nel WEC nella categoria LMP2, si è infatti esposto sui social nella giornata di ieri dopo le tante critiche personali ricevute da parte dei fans del motorsport, spiegando la sua posizione nei confronti della guerra intrapresa dal suo paese contro l'Ucraina: "Spero davvero che in Ucraina torni la pace, che tutte le parti coinvolte possano trovare una soluzione sedendosi allo stesso tavolo e dialogando con rispetto. Mi fa orrore vedere due nazioni fraterne impegnate in questo conflitto. Non voglio che azioni militari e guerre influenzino il futuro dell’umanità. Voglio che mia figlia e tutti i bambini godano di questo mondo bellissimo".

20220302 162345424 8571

Parla della figlia Penelope, il pilota russo, avuta con l'ex compagna Kelly Piquet, attuale fidanzata del campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen, e dell'impatto che questa guerra potrebbe avere sulla sua vita e su quella di tutti gli altri bambini in Russia, in Ucraina e in tutto il mondo. Ma facendolo Kvjat non prende le distanze dalla Russia o dalle scelte di Putin, ma semplicemente chiede che le scelte politiche rimangano fuori dagli impegni sportivi degli atleti: "Lo sport dovrebbe rimanere fuori dalla politica impedire alle squadre e agli atleti russi di partecipare alle competizioni internazionali è una soluzione ingiusta. Va contro quello che lo sport ci insegna con i suo principi: l’unità e la pace. Chi altri se non noi, persone di sport, possiamo aiutare a tenere insieme le nazioni nei tempi a venire?". 

Una richiesta accolta dalla FIA che ha di fatto permesso ai piloti di correre con bandiera neutra ma che non è stata seguita dall'Inghilterra, che ha invece scelto di escludere i piloti russi dalle competizioni su suolo inglese. 

20220302 162429440 4524

More

La FIA salva i piloti russi ma Mazepin resta nei guai: il padre Dmitry, i legami con Putin, Uralkali e i problemi giudiziari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La FIA salva i piloti russi ma Mazepin resta nei guai: il padre Dmitry, i legami con Putin, Uralkali e i problemi giudiziari

Primo giallo in Formula 1, monoposto con aggiornamenti che vanno già oltre il nuovo regolamento

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Primo giallo in Formula 1, monoposto con aggiornamenti che vanno già oltre il nuovo regolamento

[VIDEO] Lucio Dalla, i motori e il racconto di Ayrton Senna: "Ero a Imola quando morì. Lui, un uomo delle stelle"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ayrton

[VIDEO] Lucio Dalla, i motori e il racconto di Ayrton Senna: "Ero a Imola quando morì. Lui, un uomo delle stelle"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Russia
  • Ucraina

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nella top3 di Jorge Martin non c’è Pecco Bagnaia: “Dovrò battere Marc Marquez e Fabio Quartararo"

Nella top3 di Jorge Martin non c’è Pecco Bagnaia: “Dovrò battere Marc Marquez e Fabio Quartararo"
Next Next

Nella top3 di Jorge Martin non c’è Pecco Bagnaia: “Dovrò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy