image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Lucio Dalla, i motori e il racconto di Ayrton Senna: "Ero a Imola quando morì. Lui, un uomo delle stelle"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 marzo 2022

[VIDEO] Lucio Dalla, i motori e il racconto di Ayrton Senna: "Ero a Imola quando morì. Lui, un uomo delle stelle"
In Emilia Romagna "la benzina è come l'oro" diceva Lucio Dalla, innamorato di quelle storie veloci per tutta la vita lo hanno legato al mondo del motorsport. E oggi, a dieci anni esatti dalla sua morte, ricordiamo il cantautore della velocità attraverso le parole dedicate ad Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Di Lucio Dalla si è detto tutto. In questi giorni di grandi tributi poi, a dieci anni dalla sua scomparsa, il tutto sembra quasi diventare troppo. Ricordi di amici, colleghi, fans e appassionati. Recensioni, applausi a scena aperta per un uomo che degli applausi si è sempre interessato poco. 

Il miglior modo per rendere omaggio a Dalla forse è proprio lasciar parlare lui. La sua musica, le sue passioni, la sua capacità innata e inimitabile di raccontare in modo semplice l'incredibile e in modo incredibile il semplice. Usando parole sue, usando parole di altri, cantando, parlando, gridando e sussurrando. 

E tra le cose che Lucio Dalla sapeva descrivere meglio, senza usare inutili aggettivi o leggendarie narrazioni senza contenuto, c'era la sua Emilia Romagna dei motori. 

"Noi siamo in una terra in cui la benzina è come l'oro - racconta Lucio Dalla in uno storico video risalente a un concerto del cantautore in Emilia - Nuvolari, Maserati, Ducati, Ferrari Ma Nuvolari è sempre stato qualcosa che non si è più ripetuto, no forse si è ripetuto - in un altro modo - con Senna". 

Racconta Senna, Lucio Dalla, usando le parole di Ayrton, una canzone scritta da Paolo Montevecchi e resa famosa dalla voce di un uomo che del brasiliano ha sempre avuto un rispetto, e una passione, impossibile da descrivere con altre parole: "Io l'ho conosciuto Ayrton, era veramente un uomo diverso, fuori da tutte le categorie, pensate che era un mistico: in corsa, in pista, era un animale, non aveva paura di niente. Il diavolo sembrava uno svizzero a confronto di Ayrton. Ma la cosa stupenda è che fuori dalla corsa era un uomo completamente diverso: un uomo delle stelle, un uomo del cielo, un uomo di una bontà assurda. Pensate che non si sapeva ma lui manteneva dai 20 ai 30 bambini di strada, in Brasile, in una fondazione che non ha mai pubblicizzato e non era ricco, era uno dei pochi corridori arrivati con le vittorie e non con il denaro del padre. Io ero a Imola quando lui morì, poi andai all'ospedale e conoscevo l'anestesista che lo curava. Poi dopo qualche giorno arrivò un uomo che non aveva mai scritto una canzone, un attore di teatro molto bravo, e mi fece ascoltare questa canzone, così per sapere che cosa ne pensavo, ed era cantata da lui in italiano e anche in brasiliano. Quando andai in Brasile per altri concerti, visto che conoscevo bene la madre e la sorella, feci sentire loro la canzone e si misero a piangere perché era esattamente il linguaggio che Ayrton usava per raccontarsi". 

More

La Williams dice addio a "Senna": "28 anni dopo è il momento di andare avanti"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Williams dice addio a "Senna": "28 anni dopo è il momento di andare avanti"

Io, mia madre, mio figlio e Franco Battiato a unirci

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Musica

Io, mia madre, mio figlio e Franco Battiato a unirci

Lucio Dalla sapeva raccontare tutto, anche l'immensità di Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lucio Dalla

Lucio Dalla sapeva raccontare tutto, anche l'immensità di Ayrton Senna

Tag

  • Ayrton Senna
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta altra benzina sul fuoco

di Andrea Gussoni

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta altra benzina sul fuoco
Next Next

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy