image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Williams dice addio a "Senna": "28 anni dopo è il momento di andare avanti"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 febbraio 2022

La Williams dice addio a "Senna": "28 anni dopo è il momento di andare avanti"
La Williams guarda avanti dopo il dramma che ha colpito la scuderia ormai 28 anni fa quando, nel 1994 a Imola, perse la vita il leggendario Ayrton Senna. A partire da questa stagione infatti, per la prima volta. la monoposto non porterà sulla livrea il ricordo del campione brasiliano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È bella, bellissima, la nuova livrea presentata dalla Williams per la stagione di Formula 1 2022. Un colore storico, il blu, che torna a fare da protagonista al volto della scuderia inglese e un progetto ben preciso da parte di chi, nella Williams, crede oggi più che mai: tornare competitivi in pista e restituire a questa squadra il valore del passato glorioso conquistato nei circuiti di tutto il mondo. 

È bella ma, a questa FW44 manca qualcosa. I tifosi lo hanno notato subito e l'assenza di un dettaglio così significativo ha costretto il team principal della scuderia a dare qualche spiegazione: alla nuova Williams manca la storica S di Senna, il simbolo del leggendario pilota brasiliano che dall'anno dopo la sua scomparsa, avvenuta al Gran Premio di Imola del 1994, decora una piccola parte della livrea della Williams, monoposto con cui perse la vita ormai quasi 28 anni fa. 

20220216 091859541 9175

Un ricordo, un segno di rispetto, che non ha mai abbandonato la squadra in tutti questi anni, nonostante l'assenza di Senna fosse ormai un fatto storico, più che di attualità. E quest'anno, nel corso della prima stagione di Formula 1 dopo la morte di Frank Williams, questo simbolo è stato rimosso dalla monoposto. 

"Vogliamo andare avanti e proiettarci nel futuro - ha spiegato il team principal Jost Capito - Abbiamo una nuova macchina per una nuova era della Formula 1 e abbiamo anche rinnovato il nostro museo dove c’è una zona speciale dedicata ad Ayrton Senna. Dobbiamo però guardare avanti e non mostrare più ai piloti la “S” di Senna per ricordagli cosa è accaduto ogni volta che salgono in macchina. Ora la squadra deve voltare pagina, essere grati ad Ayrton e onorare la sua memoria nell'area dedicata nel museo". 

More

Alain Prost e il vero motivo del litigio con Senna: "Ayrton arrivò quasi alle lacrime e io feci una cosa di cui mi pento"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alain Prost e il vero motivo del litigio con Senna: "Ayrton arrivò quasi alle lacrime e io feci una cosa di cui mi pento"

Marko: “Nel 2022 sarà ancora duello con la Mercedes. Verstappen? Mi ricorda Senna.” E su Masi…

di Redazione MOW Redazione MOW

Max e Ayrton

Marko: “Nel 2022 sarà ancora duello con la Mercedes. Verstappen? Mi ricorda Senna.” E su Masi…

Lewis Hamilton come Ayrton Senna: le immagini di Interlagos fanno il giro del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Lewis Hamilton come Ayrton Senna: le immagini di Interlagos fanno il giro del mondo

Tag

  • Ayrton Senna
  • Williams F1
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Red Bull, confermati alcuni problemi di sviluppo: Verstappen inizia a tremare e Hamilton se la ride

di Andrea Gussoni

Red Bull, confermati alcuni problemi di sviluppo: Verstappen inizia a tremare e Hamilton se la ride
Next Next

Red Bull, confermati alcuni problemi di sviluppo: Verstappen...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy