image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il silenzio di Hamilton sull'Arabia
che fa gridare all'ipocrisia

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 novembre 2020

Il silenzio di Hamilton sull'Arabia che fa gridare all'ipocrisia
Mentre intorno all'annuncio del nuovo Gran Premio di Arabia Saudita si scatena l'ira di tifosi e di associazioni come Amnesty International, il campione Lewis Hamilton non prende una posizione, venendo duramente accusato di ipocrisia dagli appassionati

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Re si è fatto muto. Lewis Hamilton, il campionissimo al centro del dibattito sui diritti sociali e forte sostenitore del movimento BLM, non ha ancora detto la sua sulla polemica insorta, nelle scorse ore, dopo l'annuncio del nuovo Gran Premio di Formula 1 in Arabia Saudita. 

Liberty Media, la società americana che gestisce il circus, ha annunciato la new entry nel calendario ufficiale, facendo infuriare associazioni mondiali per i diritti umani, ma anche semplici tifosi e appassionati. 

Proprio nell'anno in cui la Formula 1 si è detta impegnata per il rispetto e la salvaguardia di tutte le minoranze nel mondo dello sport, da quelle religiose a quelle di genere passando ovviamente per il tema caldo del razzismo, uno scivolone come questo ha invertito la rotta. 

20201106 152007629 6864

Tra magliette con i messaggi di pace, arcobaleni sulle livree e minuti di silenzio con inginocchiamento per il Black Lives Matter, la Formula 1 si è presa un impegno preciso, aprendosi a messaggi di pace e speranza capaci di andare ben oltre lo sport. 

La notizia che si correrà in Arabia Saudita, uno dei paesi più arretrati al mondo sul piano dei diritti, ha quindi dato il via a una serie di proteste: sui social si inneggia al sabotaggio, l'immagine lampante di quello che dovrebbe essere il layout di un tracciato disegnato come una mano con il medio alzato. 

Forte anche la posizione di Amnesty Internation, che si rivolge direttamente a Lewis Hamilton: “Sarebbe incredibilmente importante se Lewis potesse parlare se il pilota più in vista di questo sport fosse disposto a parlare e a dire che in realtà, questo è un Paese che ha un comportamento spaventoso in materia di diritti umani". 

20201106 155433337 5943

E Hamilton? Ancora calma piatta sui social del campione inglese, che pubblica stories con il suo cane e post con ricordi delle sue prime vittorie in pista. Nessun accenno al caos dilagante che si sta muovendo intorno a questa questione, niente in merito al solito interessamento nelle questioni che riguardano i diritti umani. 

E neanche a dirlo i tanti detrattori del sei volte campione del mondo non aspettavano altro, e sulle pagine social si grida all'ipocrisia. C'è chi per l'occasione ha rispolverato vecchi video di inizio stagione in cui proprio Hamilton parla dei suoi colleghi e dei meccanici dei paddock che, per motivazioni personali, scelsero di osservare un minuti di silenzio per le proteste razziali ma di non inginocchiarsi, dicendo che chi non prende posizione sta comunque prendendo quella sbagliata. 

Un messaggio forte che oggi si rivolta proprio contro di lui, mentre il mondo intero aspetta un suo segno, una presa di posizione che - se non dovesse arrivare - farebbe aumentare ancora le critiche verso questo Lewis attivista. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

La Formula 1 sbarca in Arabia Saudita: adesso i diritti sociali non importano più?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Formula 1 sbarca in Arabia Saudita: adesso i diritti sociali non importano più?

No, Lewis Hamilton a Imola non ha vinto per un colpo di fortuna

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

No, Lewis Hamilton a Imola non ha vinto per un colpo di fortuna

Tag

  • Calendario
  • Formula 1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tegola su Honda: Marc Marquez non tornerà. A rischio pure il 2021 e terza operazione in vista

Tegola su Honda: Marc Marquez non tornerà. A rischio pure il 2021 e terza operazione in vista
Next Next

Tegola su Honda: Marc Marquez non tornerà. A rischio pure il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy