image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il team radio incredulo di Kevin Magnussen dopo la Pole in Brasile fa il giro del mondo: “State scherzando?”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 novembre 2022

Il team radio incredulo di Kevin Magnussen dopo la Pole in Brasile fa il giro del mondo: “State scherzando?”
Il danese della Haas non poteva credere alle sue orecchie e al cronometro dopo quanto successo venerdì nelle qualifiche di Interlagos

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ha davvero dell'incredibile quanto successo venerdì in Brasile, con la prima pole position della storia della Haas, conquistata da Kevin Magnussen. Il danese ha conquistato il miglior tempo sfruttando una circostanza più unica a che rara: a pochi minuti dall’inizio della Q3, il numero 20 ha ottenuto il giro più rapido momentaneo della sessione che è stato poi interrotta con una bandiera rossa pochi secondi dopo per l’uscita di pista di George Russell.

L'aumento della pioggia ha pensato al resto. Rimarrà nella storia anche la reazione del danese, che non credeva alla comunicazione via radio: "Siamo in pole? State scherzando?”. 

Curiosamente, si tratta della seconda pole position di una vettura motorizzata Ferrari non Ferrari dopo la pole di Vettel a Monza con la Toro Rosso nel 2008.

Kevin Magnussen
Kevin Magnussen

Per Charles Leclerc invece è stato un venerdì da dimenticare. A Interlagos, durante il primo giro del Q3 nelle qualifiche del Gran Premio di San Paolo Il monegasco, unico tra i 10 contendenti alla pole, è stato mandato in pista con gomme intermedie. Tutti gli altri, compreso Sainz, hanno invece usato gomme slick.

La pioggia non è arrivata nei tempi previsti dal team di Maranello e il pilota del Principato è stato l’unico a non completare il giro cronometrato, rientrando in pit lane prima di transitare per la seconda volta su traguardo. Al resto hanno pensato l'uscita di pista di Russell e la bandiera rossa che hanno congelato le posizioni, relegando Leclerc alla decima piazza.

Leclerc ha capito subito quello che stava succedendo e si è lamentato via radio, anche e soprattutto per non essere stato fatto rientrare ai box già dopo il giro di riscaldamento con le intermedie. Dopo essere sceso dalla monoposto, la sua rabbia è stata ancora pià vistosa quando si è diretto, ancora con il casco indosso, al muretto. Il monegasco si è fermato a parlare per qualche secondo in maniera concitata con il d.s. e vice team principal della squadra, Laurent Mekies, prima di tornare mestamente nel garage della Ferrari.

More

La colpa del disastro Ferrari è anche di Leclerc? L’opinione controcorrente di Bobbi e Valsecchi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La colpa del disastro Ferrari è anche di Leclerc? L’opinione controcorrente di Bobbi e Valsecchi

Leclerc come Schumacher: le fotografie del monegasco furioso con la Ferrari fanno il giro del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc come Schumacher: le fotografie del monegasco furioso con la Ferrari fanno il giro del mondo

Ecclestone distrugge Mick Schumacher: le parole per il tedesco con la carriera in bilico

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ecclestone distrugge Mick Schumacher: le parole per il tedesco con la carriera in bilico

Tag

  • Haas
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La colpa del disastro Ferrari è anche di Leclerc? L’opinione controcorrente di Bobbi e Valsecchi

di Andrea Gussoni

La colpa del disastro Ferrari è anche di Leclerc? L’opinione controcorrente di Bobbi e Valsecchi
Next Next

La colpa del disastro Ferrari è anche di Leclerc? L’opinione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy