image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecclestone distrugge Mick Schumacher: le parole per il tedesco con la carriera in bilico

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 novembre 2022

Ecclestone distrugge Mick Schumacher: le parole per il tedesco con la carriera in bilico
L'ex boss del circus non ha dubbi su che cosa dovrebbe fare il figlio d'arte che è stato duramente criticato da tutto il suo team (anzi, ormai sicuramente ex)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Mick Schumacher sta chiudendo una stagione con la Haas assolutamente da dimenticare. I risultati non sono stati all'altezza del suo pesantissimo nome (meglio, cognome) e ora a criticato è arrivato anche Bernie Ecclestone.

L’ormai 92enne manager britannico ne ha parlato con il sito tedesco RTL: “Non credo che sarà ancora in Haas. Il team è rimasto delusa dalla sua prestazione. Non sappiamo se sia stato per colpa sua o del team. Ma ovviamente è difficile trovare qualcuno che lo metta in una squadra vincente, perché al momento non c’è posto”.

"“Forse ha bisogno di dimenticare la F1 – ha aggiunto ancora l'ex boss el circus – e concentrarsi sulle altre serie di sport motoristici. Il suo nome è il suo più grande fardello e cerca di tenerci fede nel miglior modo possibile. Ed è questo che lo mette in difficoltà. Quindi io gli direi: ‘lascia perdere e vinci in un’altra categoria’”.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Altro che futuro in Ferrari, ora si dovrà ripartire e non cerco partendo dai complimenti del suo ultimo datore di lavoro. Gunther Steiner, team principal che non è mai andato troppo per il sottile, ha rincarato la dose dopo Gran Premi costati carissimi. Gli ultimi incidenti causati da Mick hanno portato il team a spese impreviste per milioni di dollari. E ora anche chi apre il portafoglio, ovvero Gene Haas, ha deciso di farsi sentire.

"Penso che Mick abbia un grande potenziale, ma sappiate che costa una fortuna e che ha distrutto un sacco di macchine che ci sono costate un sacco di soldi che non abbiamo", ha infatti dichiarato il proprietario della Haas sul suo chiacchieratissimo pilota.

"Ora, se ci porti dei punti e sei Max Verstappen e distruggi delle macchine ce ne facciamo una ragione. Ma se sei nelle retrovie e distruggi delle macchine, allora la situazione diventa molto difficile". Un discorso che non ha bisogno di molte interpretazioni.

More

Una luna per i bambini delle favelas: il nuovo progetto del sempre più brasiliano Lewis Hamilton

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Una luna per i bambini delle favelas: il nuovo progetto del sempre più brasiliano Lewis Hamilton

Vettel parla di una “riabilitazione” alla vita dal 2023: ecco di che cosa si tratta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Vettel parla di una “riabilitazione” alla vita dal 2023: ecco di che cosa si tratta

Diatriba Sky-Red Bull: ora intervengono “i pezzi grossi” per portare pace

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Diatriba Sky-Red Bull: ora intervengono “i pezzi grossi” per portare pace

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una luna per i bambini delle favelas: il nuovo progetto del sempre più brasiliano Lewis Hamilton

di Andrea Gussoni

Una luna per i bambini delle favelas: il nuovo progetto del sempre più brasiliano Lewis Hamilton
Next Next

Una luna per i bambini delle favelas: il nuovo progetto del sempre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy