image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Schumacher sempre più vicino al licenziamento in Haas: le parole del proprietario non lasciano molte speranze

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 ottobre 2022

Schumacher sempre più vicino al licenziamento in Haas: le parole del proprietario non lasciano molte speranze
Il figlio del grande Michael è ormai un problema per il suo team principal che si è sfogato facendogli notare che non è Max Verstappen

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Si sta chiudendo nel peggiore dei modi l'avventura di Mick Schumacher con la Haas, con buona pace di chi sperava ancora in un rinnovo di contratto ormai quasi impossibile.

Mentre la piccola scuderia si guarda intorno in cerca di un sostituto (si parla di un uomo di maggiore esperienza come il tedesco Nico Hulkenberg o anche di Antonio Giovinazzi), il figlio d'arte ormai sconsolato sa di essersi giocato male sue carte.

Altro che fututo in Ferrari, ora si dovrà ripartire e non cerco partendo dai complimenti del suo ultimo datore di lavoro. Gunther Steiner, team principal che non è mai andato troppo per il sottile, ha rincarato la dose dopo Gran Premi costati carissimi. Gli ultimi incidenti causati da Mick hanno portato il team a spese impreviste per milioni di dollari. E ora anche chi apre il portafoglio, ovvero Gene Haas, ha deciso di farsi sentire.

Mick Schumacher in Haas
Mick Schumacher in Haas

"Penso che Mick abbia un grande potenziale, ma sappiate che costa una fortuna e che ha distrutto un sacco di macchine che ci sono costate un sacco di soldi che non abbiamo", ha infatti dichiarato il proprietario della Haas sul suo chiacchieratissimo pilota.

"Ora, se ci porti dei punti e sei Max Verstappen e distruggi delle macchine ce ne facciamo una ragione. Ma se sei nelle retrovie e distruggi delle macchine, allora la situazione diventa molto difficile". Un discorso che non ha bisogno di molte interpretazioni.

A Suzuka Steiner si era così sfogato: “Non c’è niente di buono in quell’incidente, non ho parlato con lui dell’accaduto, ma meno lo faccio, meglio è. Con gli spruzzi non si vede ad un certo punto, ma prima c’era dell’acqua. Non dubiterei di un pilota che dice quanto sia difficile, ma alla fine si tratta di una situazione autoinflitta".

"L’acqua c’era, lo sappiamo tutti. Riguardo ai danni, abbiamo preso la decisione di cambiare il telaio. Ora non pensiamo che ce ne siano molti, se ce ne sono, ma se non si sa è meglio fare del proprio meglio per assicurarsi che tutto sia a posto". Parole che suonano come la parola fine anche sul futuro del pilota tedesco, che ora dovrà cercarsi un'altra scuderia.

More

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al disastro budget cap?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al disastro budget cap?

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta

Il Pallone d’Oro portato alla premiazione sull’Alpine di Esteban Ocon: il video dell’arrivo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il Pallone d’Oro portato alla premiazione sull’Alpine di Esteban Ocon: il video dell’arrivo

Tag

  • Formula 1
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spa vuole restare il Formula 1? La cifra in ballo è fuori di testa

di Andrea Gussoni

Spa vuole restare il Formula 1? La cifra in ballo è fuori di testa
Next Next

Spa vuole restare il Formula 1? La cifra in ballo è fuori di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy