image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Guerra in casa Haas per Schumacher: “Meno parlo con lui meglio è”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

8 ottobre 2022

Guerra in casa Haas per Schumacher: “Meno parlo con lui meglio è”
L'incidente nelle libere di Suzuka è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso: il team principal non lo vuole più vedere

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Si sta chiudendo nel peggiore dei modi la stagione di Mick Schumacher con il team Haas.

Il pilota tedesco, figlio del grande Michael, ha peggiorato la sua già critica situazione nelle prove libere del Gran Premio del Giappone, quando a turno ormai concluso, è andato a schiantarsi contro le barriere, per un danno economicamente importante per una piccola scuderia come la sua.

"Pioveva", si è sostanzialmente giustificato Schumacher junior, per la rabbia del team principal Steiner, che ormai non vuole più vederlo.

20221008 171610356 4771

“Non c’è niente di buono in quell’incidente – ha dichiarato il boss – non ho parlato con lui dell’accaduto, ma meno lo faccio, meglio è. Con gli spruzzi non si vede ad un certo punto, ma prima c’era dell’acqua. Non dubiterei di un pilota che dice quanto sia difficile, ma alla fine si tratta di una situazione autoinflitta".

"L’acqua c’era, lo sappiamo tutti. Riguardo ai danni, abbiamo preso la decisione di cambiare il telaio. Ora non pensiamo che ce ne siano molti, se ce ne sono, ma se non si sa è meglio fare del proprio meglio per assicurarsi che tutto sia a posto". Parole che suonano come la parola fine anche sul futuro del pilota tedesco, che ora dovrà cercarsi un'altra scuderia.

More

“Eravamo solo due bambini dalla Normandia”. Il commovente messaggio di Ocon per il nuovo compagno Gasly

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Eravamo solo due bambini dalla Normandia”. Il commovente messaggio di Ocon per il nuovo compagno Gasly

[VIDEO] Vettel da brividi in Giappone: il team radio in giapponese nelle qualifiche di Suzuka

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Vettel da brividi in Giappone: il team radio in giapponese nelle qualifiche di Suzuka

Suzuka, la spina della malinconia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Suzuka, la spina della malinconia

Tag

  • Mick Schumacher
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Eravamo solo due bambini dalla Normandia”. Il commovente messaggio di Ocon per il nuovo compagno Gasly

di Andrea Gussoni

“Eravamo solo due bambini dalla Normandia”. Il commovente messaggio di Ocon per il nuovo compagno Gasly
Next Next

“Eravamo solo due bambini dalla Normandia”. Il commovente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy