image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Spa vuole restare il Formula 1? La cifra in ballo è fuori di testa

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 ottobre 2022

Spa vuole restare il Formula 1? La cifra in ballo è fuori di testa
Il Gran Premio del Belgio si correrà anche nel 2023 ma il futuro è nebuloso, con buona pace dei nostalgici ma soprattutto degli abitanti di tutto il Paese

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Quanto vale un Gran Premio di Formula 1? 42 milioni di euro. Non si tratta di una cifra a caso: a dirlo è il sito belga Trends che ha cercato di analizzare la situazione legata al Gran Premio di Spa, confermato seppure a fatica per il 2023.

Il futuro poi è un'incognita ma i dati parlano chiaro: l'edizione del 2022 del GP ha generato per la Vallonia benefici economici stimati in 41,8 milioni di euro. Un dato in netto aumento rispetto al 2017, quando la cifra oscillava attorno ai 20 milioni di euro. I benefici complessivi per l’intero stato belga sono stimati in 55,1 milioni di euro contro 29,5 milioni del 2017.

La conferma è arrivata dal ministro vallone dell’Economia, Wily Borsus, che ha dichiarato: “Ne eravamo convinti prima e lo abbiamo dimostrato ancora una volta: il Gran Premio del Belgio di Formula 1 crea valore per la Vallonia e per la sua economia. Questo grande evento genera oltre 41 milioni di euro di benefici economici per la nostra Regione, e questo, al netto dell’intervento del governo volto a coprire il costo annuo, peraltro in costante calo negli ultimi anni, produce un grande ritorno: un euro investito porta 9,67 euro di valore aggiunto in Belgio, di cui 7,33 euro per la Vallonia“.

Gran Premio del Belgio a Spa
Gran Premio del Belgio a Spa

Ovviamente questo vale per il Belgio, ogni Paese è un mondo asestante. Per non parlare dell'Arabia Saudita, dove girano ben altre cifre

Tra l'altro, stando a quanto riportato da Motorsport.com, Jeddah potrebbe non essere l’unica città saudita ad ospitare la F1:anche Qiddiya i lavori procedono infatti incessantemente da diverso tempo.

Sarebbe il concretizzarsi del sogno di Abdulaziz Bin Turki AlFaisal Al Saud, Ministro dello Sport locale. "Quello di Qiddiya è un progetto enorme: speriamo possano terminarlo in tempo. Sarà un luogo iconico per una gara di Formula 1, e ci sarà anche un parco a tema adiacente. L'impianto dovrebbe essere ultimato entro le aspettative del costruttore. Se così fosse, l'idea primordiale sarebbe quella di trasferire il Gran Premio sul nuovo circuito".

Sarebbe però anche una brutta notizia per i milioni di nostalgici che temono che il prossimo possa essere l'ultimo Gran Premio del Belgio. E con essi tremano anche tutti i belgi...

More

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al disastro budget cap?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al disastro budget cap?

Il Pallone d’Oro portato alla premiazione sull’Alpine di Esteban Ocon: il video dell’arrivo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il Pallone d’Oro portato alla premiazione sull’Alpine di Esteban Ocon: il video dell’arrivo

Chris Horner insulta Toto Wolff dopo gli attacchi sul budget cap: le parole che fanno discutere

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Chris Horner insulta Toto Wolff dopo gli attacchi sul budget cap: le parole che fanno discutere

Tag

  • Belgio
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al disastro budget cap?

di Giulia Toninelli

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al disastro budget cap?
Next Next

Quando il genio è anche maledizione: Adrian Newey dietro al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy