image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il tempo è galantuomo: ora il problema della FIA non si chiama più Michael Masi

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

11 settembre 2022

Il tempo è galantuomo: ora il problema della FIA non si chiama più Michael Masi
È stato crocifisso mediaticamente come unico responsabile del disastro di Abu Dhabi 2021, licenziato dal ruolo di direttore di gara e allontanato dalla Formula 1. Ora che i problemi della FIA sono tornati a bussare alla porta del circus però Michael Masi non è più disponibile...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Si dice che il tempo sia galantuomo e che le cose, prima o poi, vengano tutte a galla. E chissà se in questo momento, a casa davanti al televisore, Michael Masi non stia ridendo, almeno un po', guardando il disastro organizzativo andato in scena a Monza nel corso degli ultimi giri del Gran Premio d'Italia 2022. 

Chissà se aspettava solo il momento, perché il momento sarebbe arrivato, per prendersi la sua rivincita dopo il trattamento subito da FIA e Formula 1 lo scorso anno. Non è stato uno spettatore senza colpe, certo. Le sue scelte nel corso della stagione di Formula 1 2021 sono state spesso criticabili, fallose, memorabili nella storia di questo sport perché almeno in parte responsabili della vittoria di Max Verstappen ad Abu Dhabi e della sconfitta di Lewis Hamilton, in lizza per portare a casa l'ottavo titolo mondiale. 

Dalla farsa di Spa, gara "disputata" in soli tre giri sotto regime di safety car sotto la pioggia battente dopo ore di stop e rinvii, al criticatissimo finale di stagione, Michael Masi è diventato l'uomo contro cui puntare, il responsabile - almeno mediaticamente di tutti gli errori della Federazione e l'uomo da eliminare per ristabilire l'ordine in Formula 1. 

20220911 182229674 3638

Così è stato fatto: Masi è stato cacciato, due nuovi direttori di gara sono stati assunti e la Federazione si è impegnata per portare delle modifiche strutturali in direzione di gara così da avere un nuovo team in grado di prevedere ogni situazione, gestire ogni incidente o penalità e soprattutto scongiurare le brutte figure collezionate del 2021. 

Ha funzionato? No, non ha funzionato. Il problema strutturale riscontrato nella Federazione non si è risolto con l'eliminazione della testa in cima alla piramide e le incongruenze continuano anche nel corso del 2022 e il Gran Premio di Monza ne è purtroppo solo l'ultimo esempio. Safety car causata dal ritiro di Daniel Ricciardo entrata con enorme ritardo quasi come stessero aspettando il passaggio di Max Verstappen e Charles Leclerc, così da mettere i due duellanti per la vittoria ad armi pari. Ma da quando la direzione gara è chiamata a guardare le posizioni dei singoli prima della sicurezza? E poi discussioni infinite sulla posizione della safety, sul mancato sdoppiaggio delle monoposto, sulla pericolosità dell'avere una gru in pista, sul perché non sia stata esposta bandiera rossa e sul tristissimo finale in regime di bandiera gialla, con Max Verstappen scortato verso il suo primo successo a Monza alle spalle della safety. 

Discussioni, accuse, attacchi e un unico grande problema: la FIA, nonostante dell'assenza di Michael Masi. Prendersela con i nuovi direttori di gara è inutile perché, lo abbiamo visto, il problema persiste nonostante il cambio di volto al vertice della catena. Serve un cambio strutturale che metta in discussioni le basi della direzione di gara, prendendo in considerazione - prima di ogni altra cosa - l'opinione dei piloti schierati sulla griglia di partenza, gli unici davvero in grado di poter dare un giudizio su sicurezza, spettacolo e correttezza. 

Alla faccia di chi pensava che tutto sarebbe andato a posto eliminando una singola persona. 

More

I fischi di Monza sono solo l'ennesima prova: il problema della Formula 1 oggi si chiama FIA

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I fischi di Monza sono solo l'ennesima prova: il problema della Formula 1 oggi si chiama FIA

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

Caro Domenicali, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

Caro Domenicali, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno?

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Michael Masi
  • Monza

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

di Redazione MOW

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...
Next Next

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy