image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il vero segreto di Hamilton: la scelta perfetta fatta 9 anni fa, quando nessuno ci credeva

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 settembre 2021

Il vero segreto di Hamilton: la scelta perfetta fatta 9 anni fa
"Ci sono più probabilità che Lewis Hamilton vinca alla lotteria di quante ne abbia di vincere una gara con Mercedes" scriveva qualcuno nove anni fa, poco dopo l'annuncio del contratto firmato dall'inglese. Un commento che oggi suona ridicolo ma che svela il vero segreto di Lewis: credere nel successo del proprio team prima che diventasse vincente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lewis Hamilton e la scuderia Mercedes hanno festeggiato - lo scorso 28 settembre - nove anni di fortunata unione. Un rapporto iniziato alla fine del 2012 valso al campione stagioni di grande gioia, successi e record su record. 

Quando si parla del britannico spesso si rischia di cadere nella troppo facile retorica del "vince perché ha la macchina più forte". Una frase semplicistica che non prende in considerazioni molti dei fattori che hanno portato Hamilton, e tutti i campioni prima di lui, a ritrovarsi nel posto giusto al momento giusto. 

Non è solo una questione di "avere a disposizione la monoposto più veloce" ma è l'essere scelti dalla scuderia giusta e, dalla prospettiva del pilota, cercare di capire quale potrebbe essere la squadra perfetta negli anni a venire. Crescere insieme, soffrire e migliorarsi, trovare il giusto equilibrio. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WTF1 (@wtf1official)

Considerazioni che sicuramente Lewis Hamilton ha fatto quando, ormai nove anni fa, ha scelto di rischiare tutto e firmare con Mercedes, una decisione che - secondo moltissimi - avrebbe rappresentato la fine della carriera del giovane pilota, già vincitore di un mondiale con McLaren. 

Per l'occasione i canali social della scuderia tedesca hanno pubblicato un vecchio tweet di un utente che, dopo l'annuncio di Hamilton, aveva preannunciato: "Ci sono più probabilità che Lewis Hamilton vinca alla lotteria di quante ne abbia di vincere una gara con Mercedes". 

Le cose, lo sappiamo bene, sono andate diversamente per Lewis, oggi sette volte campione del mondo, ma questo commento ci permette di fare una riflessione su come velocemente cambi la percezioni che le persone hanno dei talenti, delle squadre e della competizione. Ciò che oggi è perdente domani può trasformarsi in vincente, così come chi adesso viene considerato il massimo, domani potrebbe cadere in rovina. 

Il vero segreto di Hamilton quindi non è quello di "avere la monoposto migliore" ma semplicemente di aver creduto in un team quando in pochi, pochissimi, l'avrebbero fatto. Rischiando tutto, e vincendo prima di diventare il più vincente della storia della Formula 1. 

20210930 121558013 7601

More

Lewis Hamilton a Federica Masolin: "Posso immaginare quanto per te sia dura"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton a Federica Masolin: "Posso immaginare quanto per te sia dura"

Il garage di Lewis Hamilton: 13 milioni di sterline tra pezzi unici e vetture iconiche

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il garage di Lewis Hamilton: 13 milioni di sterline tra pezzi unici e vetture iconiche

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile e non so perché. Il rosso è sempre il rosso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile e non so perché. Il rosso è sempre il rosso"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"

di Maria Ilaria Patta

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come fosse morto"
Next Next

Piero Ferrari e la verità su Schumacher: "Parliamo di lui come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy