image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il videomessaggio di Marc Marquez.
Ma in che stato tornerà?
Lo abbiamo (ri)chiesto al chirurgo di Higuain

23 agosto 2020

Il videomessaggio di Marc Marquez. Ma in che stato tornerà? Lo abbiamo (ri)chiesto al chirurgo di Higuain
Tornare in pista così presto è stato un errore e, adesso, è "umano e comprensibile che il pilota intenda prendersi tutto il tempo necessario". Il dottor Loris Pegoli, comunque, non ha dubbi: "Se le cose stanno come vengono raccontate, quel braccio tornerà pienamente efficiente e non c'è ragione di dubitarne, ma ci vorrà tempo"

“Mi manca la MotoGP, avrei voluto essere sulla griglia di partenza con il nervosismo e le farfalle nello stomaco. E' il momento di recuperare bene dal mio infortunio, sarà un lungo percorso ma tornerò il prima possibile. Mi manca la MotoGP, mi mancano i tifosi. Non preoccupatevi, sto bene e tornerò" – sono le parole pronunciate da Marc Marquez in un videomessaggio diffuso pochi minuti prima dell’inizio del Gran Premio della Stiria di MotoGP. Parole, le sue, che arrivano al termine di un fine settimana in cui Honda prima, con Alberto Puig, e il suo manager, Alzamora, hanno dovuto dare l’annuncio che l’otto volte campione del mondo non sarà neanche a Misano. Il recupero, per Marquez, si fa più lungo del previsto, anche se molti addetti ai lavori avevano già espresso qualche perplessità sull’ipotesi che sarebbe potuto tornare in pista in tempi record. Tra questi c’era anche il dottor Loris Pegoli, specialista in ortopedia, traumatologia e chirurgia della mano (il medico che ha operato l’attaccante juventino Gonzalo Higuain dopo lo scontro di gioco che rischiava di costargli la partita di Champions contro l’Olimpiakos), intervistato da MOW proprio all’indomani del brutto infortunio di Jerez.

Così, dopo le tante voci di questi giorni, tra notizie ufficiali e indiscrezioni che circolano, abbiamo deciso di disturbarlo nuovamente, per provare a chiedergli quale è a suo avviso lo scenario più credibile. “Provare ad essere in pista pochi giorni dopo l’intervento è stato un errore – ci ha detto – Al di là delle eventuali responsabilità o delle colpe di questo o di quello, adesso bisogna prendere piena coscienza delle cose e rendersi conto che l’unica strada sicura è quella che esclude categoricamente ogni ulteriore tentativo di accelerare i tempi”.

Marc Marquez, quindi, questa volta ha optato per la scelta più saggia, anche perché il doppio intervento subito potrebbe non essere senza conseguenze. “Il pilota è stato operato e gli è stata applicata una placca che poi si è rotta, come si dice, o semplicemente deposizionata – ci ha spiegato il dottor Pegoli – nel momento in cui si è proceduto alla sostituzione saranno state sicuramente applicate anche viti più grandi per fissarla, non tutte sugli stessi fori delle precedenti. Questo significa che l’osso è stato ulteriormente stressato e che la membrana che lo riveste ha subito un nuovo trauma. Andare a rischiare di accorciare i tempi di recupero dopo il secondo intervento sarebbe come minimo inopportuno”. Marc Marquez si riprenderà e potrà tornare al meglio, ma sarà necessario aspettare e non è così scontato che basterà saltare solo le due gare di Misano. “In determinate situazioni – ha aggiunto il dottor Pegoli – bisogna tener conto di quale è lo sport dell’atleta sottoposto a intervento. Marquez è un pilota di motociclette e le sollecitazioni a cui è sottoposto il suo braccio e quello di chiunque fa il suo mestiere non sono minimamente paragonabili, ad esempio, a quelle della stragrande maggioranza degli altri sport”. E c’è anche un altro aspetto, secondo il dottor Pegoli, che non può essere sottovalutato: “Subire due volte lo stesso intervento, sentire di essere pronti e poi ritrovarsi ad aver danneggiato la placca, non costituisce solo un problema per il braccio, ma anche per la mente. E’ più che umanamente comprensibile, quindi, che il pilota intenda prendersi, adesso, tutto il tempo necessario per avere l’assoluta certezza di non correre ulteriori rischi”.

Rischi tra i quali, comunque, almeno a giudizio del dottor Pegoli, non c’è quello di non tornare più al 100%. “Non vedo perché si dovrebbe temere che il braccio di Marquez non torni pienamente efficiente – ci ha spiegato – Io non ho visto le radiografie se non dalle foto circolate in rete e non ho un quadro clinico se non quello riportato dagli organi di informazione, ma, fatta questa doverosa premessa, se non c’è stata lesione del nervo radiale, l’osso si salderà. Con i dovuti tempi, ma si salderà. Anche la muscolatura, che certamente ha subito un doppio trauma con i due interventi, potrà tornare pienamente performante e se le cose stanno realmente come ci vengono raccontate non c’è motivo di dubitare di questo. E’ solo questione di tempo. Discorso diverso, invece riguarda l’aspetto psicologico sulla possibilità che il Marquez dopo lo spavento possa perdere un minimo di velocità, ma quello, ammesso e non concesso che sarà un problema che potrà proporsi, attiene ad un altro ramo della scienza”.

Vedi anche

Il Dottor Costa: quella placca nel braccio di Marquez non mi ha mai convinto

Vedi anche

Cosa ha Marquez, quando e come tornerà? Lo abbiamo chiesto al chirurgo di Higuain

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati vincerà il Mondiale di Moto2

Ducati vincerà il Mondiale di Moto2
Next Next

Ducati vincerà il Mondiale di Moto2

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy