image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Imola e Monza a rischio, ora si aggrava anche la situazione biglietti: poche vendite rispetto alle aspettative. Ma qual è la motivazione?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 aprile 2023

Imola e Monza a rischio, ora si aggrava anche la situazione biglietti: poche vendite rispetto alle aspettative. Ma qual è la motivazione?
Imola e Monza uscivano dal calendario della F1? Il Gran Premio d'Italia è in pericolo ed entro il 2025 si dovrà trovare una soluzione. Intanto i biglietti dell'evento di quest'anno non vengono venduti facilmente e per Sticchi Damiani il problema sarebbero le prestazioni della Ferrari. Ma davvero è l'unico motivo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il GP d’Italia rischia di uscire dal calendario a partire dal 2025. Da parte della F1 l’interesse non può essere forzato per via della storia che si portano dietro Monza e Imola, ed è proprio Stefano Domenicali a dirlo: “La storia va sempre ricordata e valorizzata, però non deve essere la scusa per non investire. Da italiano vorrei vedere il mio Paese reagire a una richiesta di crescita che viene da tutti”. Una richiesta di crescita che Sticchi Damiani (presidente dell'Aci) condivide e vorrebbe veder realizzate anche nei due circuiti italiani, ma per farlo sembra si dovrà chiedere una mano al pubblico. Una mano che, secondo Damiani, non sta arrivando, nonostante gli incontri di Domenicali e Briatore con il ministro Matteo Salvini. A parlare chiaro, per la F1, tuttavia, sono i numeri e da quelli bisogna partire.

Sticchi Damiani
Sticchi Damiani (Presidente dell'ACI)

Quest’anno il numero di biglietti venduti non è per nulla entusiasmante. Nonostante Imola e Monza siano ormai due tappe storiche, si fatica a riempire i circuiti. Intervenuto a La politica nel pallone di Radio Rai, Damiani ha detto la sua in proposito, chiamando in causa le prestazioni di Ferrari, ora quarta con 26 punti (e per ora lontana dal podio), da sempre incisive anche sull’affluenza al GP d’Italia: “Dobbiamo mantenere gli impegni con la F1 e le vendite dei biglietti per le due gare non stanno andando come sperato. Il rendimento della Ferrari è determinante: quando va bene si alzano i picchi degli acquisti”. Insomma, tutta colpa del Cavallino. Ma davvero le cose stanno così? Forse anche il mercato sta dando dei segnali a Damiani e agli organizzatori. Altri due problemi potrebbero aggiungersi all’elenco di cause dell’attuale situazione biglietti. La prima è il prezzo altissimo. Le cifre erano state criticate anche in passato da Flavio Briatore e Jean Alesi, per esempio, a dimostrazione che questo potrebbe essere un ostacolo effettivo al successo del Gran Premio. Stiamo parlando di centinaia di euro che il pubblico inizia a dubitare di voler spendere anche per un altro motivo. L’organizzazione a Monza è risultata carente, sicuramente non all’altezza dei prezzi per gli eventi. Basti pensare alle code infinite per i controlli prima di entrare, la mancanza di cartelli e indicazioni, gli steward non istruiti sulle posizioni, le tribune, o sui parcheggi. Per non parlare dell’imbottigliamento per arrivare a pagare (prima) e ritirare (poi) il cibo. Che per molti tifosi ormai il divertimento non valga più quanto crede l’organizzazione?

Le code interminabili dello scorso GP di Monza
Le code interminabili dello scorso GP di Monza

More

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

Cosa ci fanno Stefano Domenicali, Flavio Briatore e Matteo Salvini insieme? La risposta si chiama Monza

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Gran Premio si farà?

Cosa ci fanno Stefano Domenicali, Flavio Briatore e Matteo Salvini insieme? La risposta si chiama Monza

Tag

  • Formula 1
  • GP di Imola
  • Monza
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media

di Riccardo Canaletti

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media
Next Next

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy