image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 aprile 2023

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media
Fare a Baku la prima sprint dell’anno non sembra una grande idea. A pensarlo non è solo Chris Horner, ma anche molti altri team principal. C’è chi teme incidenti nel circuito cittadino e anche i piloti non sono molto convinti della scelta di Liberty Media

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le Sprint non riscuotono un grande successo. C’è chi, tra i piloti e i team principal, ha già sollevato molte critiche per quella che sembra essere più una gara per fare spettacolo che altro. I numero 1 delle scuderie si stanno facendo sentire anche a proposito della scelta di Liberty Media di avere la prima sprint proprio a Baku, in condizioni che non sembrano essere molto sicure. “La realtà è che è assolutamente ridicolo avere la prima gara sprint dell’anno su un circuito cittadino come Baku”. Sono le parole di Chris Horner. Il boss di una delle squadre più forti e popolari della F1 non è da solo però. Il weekend del 29-30 aprile in Azerbaigian fa storcere il naso a molti addetti ai lavori. Sulla questione è intervenuto anche Mike Krack, dell’Aston Martin: “C’è abbastanza nervosismo per la gara di Baku. Non c’è tempo a sufficienza per riparare i danni più gravi: subito dopo la Sprint c’è il coprifuoco e al mattino hai solo tre o quattro ore per riparare la tua auto se è molto danneggiata”.

Chris Horner
Chris Horner

La Sprint può portare a una performance molto più stressante e le squadre si aspettano che vi siano i tempi tecnici per riparare le auto. Ma così, almeno nel caso di Baku, non sarà. Tra il coprifuoco e la ripartenza domenica, la gara potrebbe “costare caro” ai team. Certo, continua Krack, lo spettacolo di una gara tanto adrenalinica sarà comunque garantito: “A Baku non è così difficile sorpassare. Se si rischia molto in curva, il rischio ovviamente è alto, ma credo che sarà un bello spettacolo”. A fare il paio con le dichiarazioni di Krack ci sono poi quelle di Andrea Stella, team manager della McLaren, che si dice favorevole ai cambiamenti che stanno avvenendo in F1, ma chiede che si possa tenere in considerazione la gestione del tetto dei costi: “Sì, siamo nervosi. Allo stesso tempo, siamo favorevoli ad aumentare lo spettacolo attraverso le gare sprint. In qualche modo, dobbiamo adattarci. Ci sono anche conversazioni aperte con la FIA e la F1, con le quali c’è un processo di collaborazione. In definitiva, dovremo trovare la via di mezzo ottimale tra spettacolo e le esigenze dei team nella gestione dei cambi e del budget cap”.

Andrea Stella
Andrea Stella

More

La “Davos” degli Emirati sbarca a Milano, che diventa Dubai per un giorno

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Business arabo

La “Davos” degli Emirati sbarca a Milano, che diventa Dubai per un giorno

Leclerc, problemi anche con Spotify: la sua prima canzone non è più disponibile

Formula 1

Leclerc, problemi anche con Spotify: la sua prima canzone non è più disponibile

Lewis Hamilton paladino dei diritti umani a tutti i costi: "Sono pronto ad andare in prigione"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton paladino dei diritti umani a tutti i costi: "Sono pronto ad andare in prigione"

Tag

  • Chris Horner
  • Formula 1
  • Sprint Race

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua: “L’osso non è ancora guarito”

di Cosimo Curatola

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua: “L’osso non è ancora guarito”
Next Next

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy