image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 aprile 2023

Baku, che pericolo la sprint: team principal e piloti contro la decisione di Liberty Media
Fare a Baku la prima sprint dell’anno non sembra una grande idea. A pensarlo non è solo Chris Horner, ma anche molti altri team principal. C’è chi teme incidenti nel circuito cittadino e anche i piloti non sono molto convinti della scelta di Liberty Media

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le Sprint non riscuotono un grande successo. C’è chi, tra i piloti e i team principal, ha già sollevato molte critiche per quella che sembra essere più una gara per fare spettacolo che altro. I numero 1 delle scuderie si stanno facendo sentire anche a proposito della scelta di Liberty Media di avere la prima sprint proprio a Baku, in condizioni che non sembrano essere molto sicure. “La realtà è che è assolutamente ridicolo avere la prima gara sprint dell’anno su un circuito cittadino come Baku”. Sono le parole di Chris Horner. Il boss di una delle squadre più forti e popolari della F1 non è da solo però. Il weekend del 29-30 aprile in Azerbaigian fa storcere il naso a molti addetti ai lavori. Sulla questione è intervenuto anche Mike Krack, dell’Aston Martin: “C’è abbastanza nervosismo per la gara di Baku. Non c’è tempo a sufficienza per riparare i danni più gravi: subito dopo la Sprint c’è il coprifuoco e al mattino hai solo tre o quattro ore per riparare la tua auto se è molto danneggiata”.

Chris Horner
Chris Horner

La Sprint può portare a una performance molto più stressante e le squadre si aspettano che vi siano i tempi tecnici per riparare le auto. Ma così, almeno nel caso di Baku, non sarà. Tra il coprifuoco e la ripartenza domenica, la gara potrebbe “costare caro” ai team. Certo, continua Krack, lo spettacolo di una gara tanto adrenalinica sarà comunque garantito: “A Baku non è così difficile sorpassare. Se si rischia molto in curva, il rischio ovviamente è alto, ma credo che sarà un bello spettacolo”. A fare il paio con le dichiarazioni di Krack ci sono poi quelle di Andrea Stella, team manager della McLaren, che si dice favorevole ai cambiamenti che stanno avvenendo in F1, ma chiede che si possa tenere in considerazione la gestione del tetto dei costi: “Sì, siamo nervosi. Allo stesso tempo, siamo favorevoli ad aumentare lo spettacolo attraverso le gare sprint. In qualche modo, dobbiamo adattarci. Ci sono anche conversazioni aperte con la FIA e la F1, con le quali c’è un processo di collaborazione. In definitiva, dovremo trovare la via di mezzo ottimale tra spettacolo e le esigenze dei team nella gestione dei cambi e del budget cap”.

Andrea Stella
Andrea Stella

More

La “Davos” degli Emirati sbarca a Milano, che diventa Dubai per un giorno

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Business arabo

La “Davos” degli Emirati sbarca a Milano, che diventa Dubai per un giorno

Leclerc, problemi anche con Spotify: la sua prima canzone non è più disponibile

Formula 1

Leclerc, problemi anche con Spotify: la sua prima canzone non è più disponibile

Lewis Hamilton paladino dei diritti umani a tutti i costi: "Sono pronto ad andare in prigione"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton paladino dei diritti umani a tutti i costi: "Sono pronto ad andare in prigione"

Tag

  • Formula 1
  • Sprint Race
  • Chris Horner

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua: “L’osso non è ancora guarito”

di Cosimo Curatola

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua: “L’osso non è ancora guarito”
Next Next

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy