image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Imprendibile Verstappen: l'ex bambino arrabbiato e le lezioni di maturità a Spa e Zandvoort

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

6 settembre 2022

Imprendibile Verstappen: l'ex bambino arrabbiato e le lezioni di maturità a Spa e Zandvoort
Criticato, odiato, considerato vincente "solo grazie alla macchina costruita da Adrian Newey". Max Verstappen sul podio di Spa e quello della sua Zandvoort guarda dall'alto al basso i suoi detrattori e insegna a tutti una grande lezione di maturità

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Nell’Università della Formula Uno, al rientro dalla pausa estiva, Max Verstappen si fa ancora più grande. Dimostra più dei 24 anni che ha, esprime a pieno tutte le sue doti da campione e firma una rimonta da record. Dalla quattordicesima alla prima posizione in dodici giri, primo pilota da oltre 60 anni a vincere due gare consecutive partendo più indietro della decima posizione. L’ultimo a riuscire in questa impresa fu Bruce McLaren nel 1960.

Ed è una vittoria, quella a Spa, che profuma di maturità e dominio. Una prova di forza, arrivata rifilando decimi su decimi a tutta la griglia. Alla fine dei 44 giri previsti, il bilancio è quasi imbarazzante: Verstappen taglia il traguardo con un distacco di ben quasi 18 secondi dal compagno di box Sergio Perez, e quasi 27 dal terzo classificato, Carlos Sainz. È la 29esima di Max in Formula 1, che così diventa ottavo pilota per vittorie nella storia e sempre più leader di questo campionato che, tra le sfortune e gli errori degli altri, lo accoglie campione assoluto, mai falloso contro l'avversario Charles Leclerc, mai in discussione per meriti e talento.

Un successo che replica, solo a una settimana di distanza, anche in Olanda - nella sua Zandvoort - dove l’odore pungente della salsedine si intreccia con i rombi dei motori e gli spalti si colorano di arancio insieme al cielo. Dove trionfa, senza avversari da dover mai davvero battere, allunga sul campionato e sorride felice guardando la sua famiglia dal gradino più alto del podio, mentre un po' barcolla sulle sue scarpette d'oro, simbolo del campione del mondo in carica.

20220905 174849071 5143

Di quel ragazzino che provava i sorpassi sui videogiochi sognando la Formula 1 oggi rimane poco. Max si è sbrigato a crescere, ha imparato a convivere con le domande dei giornalisti, le critiche e le aspettative da talento precoce, a partire da quelle di suo padre, primo mentore e allo stesso tempo primo grande detrattore da conquistare. Ha riscritto la storia di questo sport lo scorso 12 dicembre a Yas Marina, interrompendo la striscia di titoli vinti da Lewis Hamilton, diventando il primo olandese a laurearsi campione nel mondo nella massima categoria del motorsport.

Quest’anno Max è tornato in pista con il numero 1 stampato sul musetto e la voglia di riconfermarsi ancora come il migliore in griglia. E ci sta riuscendo, ci sta riuscendo benissimo. C’è chi, anche dopo queste dominanti vittorie a Spa e a Zandvoort, si chiede quanto sia merito di Verstappen e della potenza della sua Red Bull e quanto invece incidano le imperfezioni, i problemi e la sfortuna in casa Ferrari.

Oppure ancora: “Ovviamente vince, ha la macchina migliore!”. Così come, prima di lui, si diceva di Hamilton, di Vettel, di Schumacher e di qualsiasi altro vincente. Ma cosa si vuole dire ad un pilota che in questa stagione di errori ne ha fatti zero? Che quando cala nel suo abitacolo assomiglia più ad un automa che ad un essere umano? Che riesce a concludere la gara in settima posizione anche col fondo danneggiato, come è successo a Silverstone?

Niente, ecco che cosa si dovrebbe dire guardandolo sul gradino più alto del podio. Il silenzio che spetta ai vincenti, con l'orgoglio di chi - per arrivare dov'è - ha rinunciato, e sacrificato, più di quanto oggi si possa vedere.

20220905 174858024 2679

More

Caro Domenicali, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

Caro Domenicali, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno?

Zandvoort noiosa? Nessun problema: ecco il cambiamento di quest’anno che renderà la gara più movimentata

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Zandvoort noiosa? Nessun problema: ecco il cambiamento di quest’anno che renderà la gara più movimentata

A Leclerc non basta un terzo posto: l’amarezza del monegasco dopo il podio in Olanda

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

A Leclerc non basta un terzo posto: l’amarezza del monegasco dopo il podio in Olanda

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • spa francorchamps
  • Zandvoort

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quale pilota sarebbe il miglior team principal? Leclerc e Sainz rispondono con lo stesso nome

di Andrea Gussoni

Quale pilota sarebbe il miglior team principal? Leclerc e Sainz rispondono con lo stesso nome
Next Next

Quale pilota sarebbe il miglior team principal? Leclerc e Sainz...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy