image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Ducati si fa il contrario (di Yamaha). Pecco Bagnaia: “Con la Desmosedici è ancora difficile”

8 settembre 2022

In Ducati si fa il contrario (di Yamaha). Pecco Bagnaia: “Con la Desmosedici è ancora difficile”
Yamaha cerca velocità e potenza, Ducati, invece, cerca l’esatto opposto: migliore guidabilità. Due mondi, praticamente, e un solo mondiale da giocarsi fino a Valencia. Pecco Bagnaia, però, è soddisfatto del lavoro svolto ai test di Misano, anche se ammette che qualche criticità c’è ancora

Punti di forza e debolezze. A volte capita che si sovrappongano perfettamente nel confronto tra avversari. O, almeno, è quello che capita tra Yamaha e Ducati: cercano esattamente ciò in cui l’altro eccelle. Lo ha spiegato dopo i test di Misano anche Pecco Bagnaia, dicendosi soddisfatto per il materiale provato nei due giorni romagnoli, ma anche consapevole che ci sono ancora alcune criticità su cui lavorare.

“Stiamo lavorando al contrario della Yamaha – ha detto alla Gazzetta -  a loro serve potenza e a noi più velocità in curva. Ci siamo concentrati  su questo dall’inizio dell’anno e continuiamo nella stessa direzione. La velocità è importante, ma non è la cosa principale. La Yamaha è migliore di noi in agilità e stabilità, magari aumentando la potenza perderanno un po’ in altri ambiti. Puntiamo sul telaio, da fuori la Ducati può sembrare la moto perfetta, ma in curva la Yamaha è migliore. Anche perdendo  un po’ di velocità preferirei avere più agilità”. Insomma, la solita storia: l’erba del vicino è sempre più verde. Ma a beneficiarne è il mondiale, combattutissimo quest’anno dopo che Pecco Bagnaia ha cominciato a macinare risultati su risultati, e già combattuto pure per l’anno prossimo, visto che proprio ai test di Misano la Ducati ha lavorato alla ricerca dell’agilità e la Yamaha ha lavorato alla ricerca della velocità. Nel 2023, ormai sembra chiaro, le due moto saranno ancora più simili, pur mantenendo dna differenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma se Ducati ha lavorato solo in ottica 2023 (almeno per quello che è dato sapere), in Yamaha si sta pensando di portare alcuni dei nuovi materiali già a Aragon. Lo ha lasciato intendere Franco Morbidelli, soprattutto per quanto riguarda il nuovo telaio, ma non è chiaro se anche Fabio Quartararo vorrà rischiare o se preferirà lasciare le cose come stanno, magari cedendo un po’ in termini di velocità massima, ma evitando di andare a stravolgere un assetto complessivo che gli ha comunque permesso di essere davanti in classifica generale e con ancora 30 punti di distacco. Bagnaia, di contro, è consapevole dell’impresa che dovrà tentare: “Se le vinco tutte e Fabio arriva sempre secondo, allora ci sarà il sorpasso”. Quasi impossibile, viene da dire, ma c’è da provarci e con quello che si ha: “La Desmosedici – ha concluso il pilota di Chivasso – è un’ottima moto. Ma la velocità non è tutto, è ancora difficile da guidare e dobbiamo renderla più facile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Misano d’anima e petricore: sul ponte sventola bandiera gialla (di chi non si arrende)!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Misano d’anima e petricore: sul ponte sventola bandiera gialla (di chi non si arrende)!

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…

Tag

  • Aragón
  • Ducati
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…

di Redazione MOW

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…
Next Next

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy