image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 settembre 2022

Marc Marquez c’è, ma ad Alberto Puig manca sempre qualcosa…
L’otto volte campione del mondo, al termine dei test di Misano, ha raccolto importanti informazioni circa la sua condizione fisica e si è detto più che soddisfatto. I tempi e la prolungata attività in pista confermano le buone sensazioni di Marc, tuttavia Alberto Puig resta perplesso

di Redazione MOW Redazione MOW

Marc Marquez, tornato in sella nei test di Misano dopo tre mesi di inattività a causa della quarta operazione al braccio destro, ha inanellato un centinaio di giri in due giorni. Il fenomeno di Cervera ha siglato il tredicesimo tempo nella classifica combinata – primo tra i piloti Honda – a 588 i millesimi di distacco dal leader Quartararo. Marc nel martedì misanese si è concentrato quasi esclusivamente sulle sue condizioni fisiche e sulle reazioni del tartassato braccio destro, che sembra aver dato risposte più che incoraggianti. 

Il pilota spagnolo, nei giorni scorsi, aveva commentato la sua posizione di guida innaturale nel periodo tra la terza e la quarta operazione (2021 e prima parte del 2022), in cui si evidenziava una postura anomala del braccio specialmente nelle curve a sinistra, dove il gomito era spesso rialzato rispetto al pre infortunio. L’ultimo intervento effettuato a giugno, con l’omero di Marc che è stato ruotato di 34 gradi, ha riportato il braccio in una situazione più ortodossa; è stato lo stesso Marquez ad ammetterlo dopo la prima giornata di test. Conferme importanti grazie alle quali Marc, piacevolmente sorpreso, è riuscito a scendere in pista anche mercoledì, dedicandosi al lavoro di sviluppo della moto che Honda gli aveva disperatamente richiesto. La Casa giapponese in ottica 2023 ha portato importanti novità da testare sul tracciato romagnolo. Il pilota di Cervera ha colto alcuni aspetti negativi e altri positivi in merito, sintetizzati nella più classica delle frasi professionali: “C’è ancora tanto da lavorare”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Insomma Marquez era più contento dei suoi progressi fisici che non degli sviluppi introdotti da Honda, a tal punto da tenere aperta l’ipotesi di una sua partecipazione al weekend di gara di Aragon, tra dieci giorni. Per una risposta definitiva Marc – dopo un test probante – dovrà ascoltare le reazioni del suo corpo nelle prossime ore. In questo momento l’unico ostacolo tra Marquez e il rientro in sella a tempo pieno è una questione di forza muscolare e di resistenza allo sforzo. E se l’otto volte campione del mondo conta di recuperare la forma – tra allenamenti e MotoGP – per essere al 100% a partire da gennaio 2023, Alberto Puig sembra meno convinto: “Logicamente la sua posizione sulla moto è cambiata, ha dei dolori a livello muscolare perché non guida la moto da molto tempo, ed è normale. Gli fa tutto male, compresa l’intera parte del pettorale e anche la spalla; ha ancora fastidio”, ha ammesso il team manager di HRC. “Non ha la forza che dovrebbe avere per una MotoGP, perché è fuori da molto tempo, ma tutto sommato siamo contenti del braccio e di come si sente sulla moto”.

More

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

Marc Marquez a Misano: “Se la gara fosse domani non correrei, è stata una sofferenza più che un piacere"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a Misano: “Se la gara fosse domani non correrei, è stata una sofferenza più che un piacere"

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

Tag

  • Marc Maquez
  • Test di Misano
  • Honda HRC
  • Alberto Puig
  • MotoGP
  • GP di Aragon

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il paddock sottocassa a sentire Ricky Le Roy

di Cosimo Curatola

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il paddock sottocassa a sentire Ricky Le Roy
Next Next

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy