image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Formula 1 sono il triplo, ma in MotoGP sono autentici e capiscono lo sport: l’analisi sui tifosi del motorsport

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 febbraio 2023

In Formula 1 sono il triplo, ma in MotoGP sono autentici e capiscono lo sport: l’analisi sui tifosi del motorsport
Secondo uno studio di CryptoDATA, la Formula 1 avrebbe una fan base almeno tre volte più grande di quella della MotoGP. I dati suggerirebbero che l’aumento del numero dei fan sia dovuto anche al successo dello sport automobilistico nelle piattaforme di streaming, a partire da Netflix. Tuttavia, il numero non è tutto, conta anche la qualità. Dall’analisi sembra emergere infatti che la MotoGP, pur non arrivando ai numeri della Formula 1, avrebbe dei tifosi molto più competenti e interessati al loro sport

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Uno sport senza tifosi sembra impensabile. Durante gli anni del covid, le competizioni sportive senza tifoseria sembravano amputate. Meno divertimento, meno passione, meno entusiasmo. Inutile dire quindi che anche nel motorsport gli appassionati sono una presenza fondamentale e irrinunciabile. Ma quanti sono i tifosi di Formula 1 e MotoGP? CryptoDATA, main sponsor del Team Aprilia RNF in MotoGP, ha fornito un’analisi per capire da chi è formata la platea delle quattro e delle due ruote con un piccolo dettaglio che potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Secondo lo studio, la Formula 1 godrebbe di una fan base grande tre volte quella della MotoGP: «In Formula 1 la fan base è cresciuta grazie a Netflix. Ora hanno due tipi di utenti: i giovani dai 17 ai 24 anni, forse anche più giovani, e quelli sopra i 24, la stessa fascia di età della MotoGP». A parlarne è Bogdan Mărunţiş, il responsabile della strategia globale di CryptoDATA, che spiega come il pubblico della Formula 1 sia aumentato grazie alla piattaforma di streaming che ospita, tra gli altri, anche la serie di successo Drive to survive (arrivata alla quinta stagione).

Una scena da Drive to Survive
Una scena da Drive to Survive

C’è un ma. Perché i numeri della Formula 1 sarebbero “gonfiati” da una buona percentuale di fan neofiti o lontani dal mondo del motorsport fuori da Netflix. Se è vero che, come sostiene Bogdan, «la MotoGP è al 30% della Formula 1 al momento, se vogliamo essere realistici», è anche vero che «il vantaggio in MotoGP è che i fan sono autentici. La MotoGP ha una base di fan più consolidata rispetto alla Formula 1. Ciò significa avere un fan che capisce davvero lo sport: nomi dei piloti, numeri, storia, marchi e almeno alcuni risultati di squadra». A dichiararlo è stato il CEO di CryptoDATA, Ovidiu Toma. Certo, la MotoGP dovrà trovare comunque un modo di mantenere la sua fan base, che negli anni sembra stia iniziando a perdere qualche pezzo. Un modo per farlo potrebbe essere proprio quello di puntare a sfruttare le piattaforme, come fatto nel caso del documentario su Marc Marquez, All in, uscito su Amazon Prime Video. Questo perché i tifosi potranno legarsi ancora di più a un marchio, a una squadra, a un pilota, e dunque inevitabilmente allo sport in generale. Sempre Toma infatti aggiunge: «Una volta che fai crescere la tua squadra o il tuo pilota, fai crescere automaticamente la MotoGP».

Marc Marquez
Marc Marquez

More

Il nuovo Marc Marquez ha cambiato anche stile, ora sfoggia una collezione di Rolex e Patek Phillippe

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il nuovo Marc Marquez ha cambiato anche stile, ora sfoggia una collezione di Rolex e Patek Phillippe

Enea Bastianini sul rapporto con Pecco Bagnaia: “Ottimo se resta buono, altrimenti lo accetterò!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini sul rapporto con Pecco Bagnaia: “Ottimo se resta buono, altrimenti lo accetterò!”

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il nuovo Marc Marquez ha cambiato anche stile, ora sfoggia una collezione di Rolex e Patek Phillippe

di Cosimo Curatola

Il nuovo Marc Marquez ha cambiato anche stile, ora sfoggia una collezione di Rolex e Patek Phillippe
Next Next

Il nuovo Marc Marquez ha cambiato anche stile, ora sfoggia una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy