image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In MotoGP arriva il DRS: la soffiata da KTM

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 maggio 2023

In MotoGP arriva il DRS: la soffiata da KTM
Dan Marshall, ingegnere capo del team aerodinamico di KTM: "La MotoGP potrebbe seguire la strada della F1 e consentire un sistema DRS. Scommettere sull'aerodinamica..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sembrerebbe che il più grande progresso della MotoGP sia stato il pacchetto aerodinamico delle moto. Nella lotta all’aerodinamica a quanto pare c’è un costruttore il cui lavoro e fatica sono stati premiati: KTM. La casa austriaca si è fatta pioniera di alcune invenzioni, come l'ala posteriore di Dani Pedrosa a Jerez. Un vero e proprio colpo di scena. KTM ha scelto di affidarsi a persone che hanno già lavorato nell'ambito dell’aerodinamica come Dan Marshall, che viene direttamente dalla Force India F1: "Volevano scommettere sull'aerodinamica quando hanno visto che è cresciuta cinque anni fa. Negli ultimi anni, migliorando la comprensione di una moto in un giro, invece di guardare solo alla velocità in rettilineo, che era ciò su cui si concentrava gran parte del lavoro sulle prestazioni aerodinamiche in passato. Così si applicano carichi aerodinamici in altri punti in modo che la moto sia più veloce in frenata, in curva o in accelerazione. Se si guarda all'evoluzione aerodinamica di una moto da corsa, non è successo nulla di importante dal 1960 alla fine del millennio. Altri marchi hanno messo le pinne sulle moto e le hanno semplicemente avvitate, ora capiamo come tutto interagisce".

Pecco Bagnaia e Valentino Rossi
Pecco Bagnaia e Valentino Rossi

Da tenere in considerazione anche il gusto estetico: "Molte persone hanno un attaccamento molto emotivo a una moto e al suo aspetto. Quando applichi le appendici lo rovini, e in KTM ci sforziamo un po' di più rispetto ad altri concorrenti quando si tratta di estetica. Una delle cose positive del lavoro in KTM è che la maggior parte delle persone sembra essere fan delle moto e questo dà quel pizzico di comprensione in più che può aiutare sul lavoro. Non tutti sono così, e non devi esserlo, ma aiuta a livello di base. In futuro c’è una tendenza a sorpassare meno e penso che questo sia in parte dovuto all'aerodinamica più pesante della moto e al fatto che è più difficile uscire dalla scia e completare i sorpassi. Come si può vietare qualcosa che è di natura aerodinamica, come una moto da corsa che spinge l'aria? Potrebbero seguire la strada della Formula 1 e consentire una sorta di aerodinamica attiva come il sistema DRS". Marshall confessa di non un grande fan di DRS o KERS: “Manipolano le corse. Un modo per andare avanti potrebbe essere quello di lasciare un po' di spazio alla creatività aerodinamica e alla libertà, ma senza la massa di scia e turbolenza che era il problema anni fa con le ali originali".

More

Yamaha mi ha distrutto: l'ex compagno di Valentino Rossi al veleno...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Yamaha mi ha distrutto: l'ex compagno di Valentino Rossi al veleno...

Yamaha: ovunque ti giri va tutto male! Il campionissimo ha scelto di andare via...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK o MotoGP

Yamaha: ovunque ti giri va tutto male! Il campionissimo ha scelto di andare via...

Marco Bezzecchi "ripagato" con una frizione! Ducati all'attacco, ma il Bez vuole Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi "ripagato" con una frizione! Ducati all'attacco, ma il Bez vuole Valentino Rossi

Tag

  • KTM
  • Moto
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez: “Curves as coming!” Ma quelle con la CBR600 o quelle di Gemma Pinto?

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez: “Curves as coming!” Ma quelle con la CBR600 o quelle di Gemma Pinto?
Next Next

Marc Marquez: “Curves as coming!” Ma quelle con la CBR600...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy