image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Invasione a Melbourne? “Colpa dei giovani e del Covid”. L’assurda difesa australiana

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 aprile 2023

Invasione a Melbourne? “Colpa dei giovani e del Covid”. L’assurda difesa australiana
L’invasione della pista a Melbourne? Il GP si difende dando la colpa ai sei giovani tifosi entranti durante l’ultimo giro e al Covid, che avrebbe portato a un cambiamento nei “comportamenti e nelle dinamiche della folla”. Ma nel frattempo i commissari chiedono al World Motor Sport Council della FIA se si dovrà procedere con delle sanzioni al circuito…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cosa sia successo il 2 aprile a Melbourne durante il GP d’Australia non è ancora chiaro. Il rimpallo delle colpe rischia di penalizzare solo i sei tifosi, che ora rischiano, secondo Tom Mottram, il direttore generale delle operazioni del Gran Premio, l’interdizione a vita dalle gare per la loro invasione di pista durante l’ultimo giro finale sotto Safety Car e prima della fine della gara. Un atto pericoloso, per loro e per i guidatori, ma anche la dimostrazione che qualcosa, forse, potrebbe non aver funzionano a livello di organizzazione e sicurezza dell’evento. Davvero è possibile dare tutte le colpe ai sei tifosi? Nello specifico, l’indagine interna sembra tendere proprio verso questa versione, soprattutto ascoltando le parole di Mottram: “Esamineremo i poteri di cui disponiamo e di cui dispone la polizia dello stato del Victoria in base alla legge sui grandi eventi sportivi che ci riguarda e alla legge sui gran premi. Abbiamo identificato cinque-sei persone che hanno violato la pista in anticipo e vogliamo parlare con loro. Non è una cosa che tollereremo o accetteremo mai: la gente deve rendersi conto che quanto accaduto è stato molto pericoloso. Scopriremo quale fosse il movente, e se si trattasse di qualcosa che hanno fatto con intenzioni dolose. Non vorrei saltare a nessuna conclusione prima di aver avuto l’opportunità di parlare con loro”.

20230419 105922595 4125
I tifosi entrati in pista a Melbourne

Le parole suonano garantiste, ma i contenuti sono tutt’altro che neutrali. C’è forse uno scarico di responsabilità? Se pensiamo che non è neanche la prima volta che Melbourne si mostra carente in fatto di sicurezza (l’anno scorso dei tifosi erano arrivati in corsia box mentre Alex Albon stava tornando in pista), forse un po’ di autocritica in più non farebbe male. Stando anche a quanto dichiarato dai commissari, che avrebbero rilevato un’infrazione del Codice Sportivo Internazionale e chiederanno al World Motor Sport Council della FIA di capire se si dovrà procedere a sanzionare il circuito, nonostante le ammissioni dell’AGPC sui buchi nella sicurezza e la promessa di intervenire direttamente dall’interno, ancora più assurda sembra la tirata di giustificazioni da parte di Mottram, che riesce a scomodare persino la pandemia: “Quello che stiamo riscontrando è che, dopo il COVID, i comportamenti e le dinamiche della folla sono cambiati. I nostri primi risultati suggeriscono che in passato il pubblico degli sport motoristici era un pubblico rispettoso. Nel contesto post-Coronavirus stiamo certamente scoprendo che ci sono nuovi e giovani fan che sono venuti all’evento e che non capiscono bene la natura non sicura e i pericoli in cui si mettono quando intraprendono questo tipo di azioni”. 

Le immagini dei fan a Melbourne aggrappati alle recensioni intorno alla pista
Le immagini dei fan a Melbourne aggrappati alle recensioni intorno alla pista

More

Max Verstappen fa il tifo per Alonso (e c'entra il suo numero 33)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Max Verstappen fa il tifo per Alonso (e c'entra il suo numero 33)

Sebastian Vettel in Red Bull al posto di Marko? La speranza che fa sognare i fan

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel in Red Bull al posto di Marko? La speranza che fa sognare i fan

Mick Schumacher esalta la fabbrica Mercedes dopo gli anni in Ferrari: “Qui sono impressionanti”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula1

Mick Schumacher esalta la fabbrica Mercedes dopo gli anni in Ferrari: “Qui sono impressionanti”

Tag

  • fia
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez sempre più solo? Le (freddissime) parole di Alberto Puig…

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez sempre più solo? Le (freddissime) parole di Alberto Puig…
Next Next

Marc Marquez sempre più solo? Le (freddissime) parole di Alberto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy