image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dakar 2022: l'assurdo episodio del motociclista investito da un altro concorrente (che non si é fermato) [VIDEO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 gennaio 2022

Dakar 2022: l'assurdo episodio del motociclista investito da un altro concorrente (che non si é fermato) [VIDEO]
Il pilota sudafricano Giniel De Villiers è stato protagonista in negativo di uno spiacevole episodio ai danni di un motociclista. Dopo averlo colpito, infatti, ha deciso di continuare la sua gara lasciandolo a terra dolorante. Non solo l'incidente con Cesar Zumaran, i commissari FIM stanno indagando sul pilota della Toyota per aver investito un altro partecipante

di Redazione MOW Redazione MOW

Un episodio davvero strano è accaduto nella tappa di lunedì della Dakar. La gara tra sabbia e dune, dove peraltro sta partecipando anche Danilo Petrucci, si è infatti contraddistinta da una situazione davvero strana. La competizione infatti, è nota per la pericolosità dei suoi percorsi dissestati che, attraversati a più di 150 km/h hanno sempre nascoste molte insidie soprattutto per i piloti delle motociclette che rischiano di essere investiti da altri veicoli di categorie diverse. E infatti è proprio quello che è successo al motociclista Cèsar Zumaran che è stato investito da un’auto mentre entrambi attraversavano un ripido tratto in salita. Il problema è che il pilota del mezzo a quattro ruote, il sudafricano Giniel de Villiers dopo averlo colpito ha deciso di proseguire la marcia della sua Toyota Gazoo Racing ignorando il cileno con la casacca numero 160 che è rimasto a terra dolorante.

20220104 180149516 3764

Dopo aver ricevuto una penalità di cinque minuti, il sudafricano ha immediatamente voluto chiarire sui propri social cosa sia successo: “Durante la prima tappa della Dakar siamo stati coinvolti in un incidente con il conducente n° 106. Mentre stavamo risalendo un tratto molto difficile e ripido, stretto e sassoso, la nostra vettura è stata spostata a sinistra da un sasso, che ci ha fatto urtare la schiena del conducente 106, facendolo cadere a terra. C'era abbastanza spazio alla sua destra per passare in sicurezza, ma inaspettatamente la nostra macchina è stata spostata a sinistra da un sasso". La sua versione dei fatti è poi continuata con De Villiers che ha spiegato i motivi per cui lui e il suo copilota hanno deciso di andare avanti con la gara: "Ci siamo fermati subito e siamo tornati indietro. Il pilota si è alzato e ci ha fatto cenno di passare. poi l'abbiamo fatto in sicurezza. Avremmo dovuto fermarci per controllare se stesse bene, ma poiché ci ha fatto quel gesto, abbiamo capito che stava bene. Voglio scusarmi per non essermi fermato e anche per lo sfortunato incidente. Il pilota 106 ha continuato a finire sul palco ed è ancora in fuga. Gli auguro una carriera sicura e di successo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giniel de Villiers (@therealginiel)

Il sudamericano però, giunto alla sua 18esima edizione, sembra che sia indagato dai commissari FIM a causa di un altro investimento avvenuto lo stesso giorno: “Lunedì 3 gennaio, alle 21:00, gli steward hanno parlato con il pilota numero 163 (Mohamedsaid Aoulad Ali) che aveva segnalato una caduta dopo aver attraversato una duna durante la seconda. Ciò è accaduto al chilometro 180 della speciale, intorno alle 11:00 Il motociclista stava cercando di sollevare la moto quando ha sentito un'auto avvicinarsi, si è fermato, l'auto ha scavalcato la duna ed è passata sopra la moto, provocando gravi danni. Il motociclista non riesce a leggere il numero della vettura" si legge nel comunicato dell'organizzazione. Insomma, anche se al momento si parla soltanto di indagini superficiali, diciamo che la giornata di Giniel De Villiers è stata speciale… ma in negativo.

More

Non giocate il SuperEnalotto perché lo vincerà Danilo Petrucci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dakar 2022

Non giocate il SuperEnalotto perché lo vincerà Danilo Petrucci

La rabbia di Carlos Sainz: “Mai capitata una cosa del genere in tutti questi anni. Non siamo degli idioti”

Persi nel deserto

La rabbia di Carlos Sainz: “Mai capitata una cosa del genere in tutti questi anni. Non siamo degli idioti”

Paolo Ianieri, MotoG-Podcast: “Odio la logica del click, cerco le storie. La Dakar è la gara che amo di più"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoG-Podcast

Paolo Ianieri, MotoG-Podcast: “Odio la logica del click, cerco le storie. La Dakar è la gara che amo di più"

Tag

  • Dakar

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton ha vinto il Mondiale, nota agenzia di bookmaking non accetta la decisione dei commissari e paga tutte le scommesse vincenti

di Redazione MOW

Hamilton ha vinto il Mondiale, nota agenzia di bookmaking non accetta la decisione dei commissari e paga tutte le scommesse vincenti
Next Next

Hamilton ha vinto il Mondiale, nota agenzia di bookmaking non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy