image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller in Crocs sulla sua KTM da cross è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

21 gennaio 2023

Jack Miller in Crocs sulla sua KTM da cross è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]
Tra un allenamento di dirt track e l'altro, in Australia, Jack Miller parcheggia la sua KTM da enduro indossando pantaloncini corti e crocs. L'eterno ragazzo della MotoGP, dopo l'esperienza Ducati, è chiamato alla stagione della maturità. Jack, statisticamente, può riuscire dove Valentino Rossi e Jorge Lorenzo hanno fallito

Tutti gli anni, nel mese di novembre, Jack Miller confessa ai microfoni dei giornalisti di sentire la mancanza della sua Australia. Ha comprensibilmente voglia, dopo dieci mesi in giro per il mondo, di tornare a casa. Non è un caso che Valencia, la tappa finale della stagione, sia tra le sue gare preferite. "Mi sento leggero", dice Jack ogni volta che arriva a Cheste. Sa che davanti a sè avrà almeno due mesi di vacanza. Niente voli intercontinentali, niente hotel asettici, niente videochiamate con genitori e famiglia. Due mesi a Townsville in Queensland - Australia nord-orientale - per liberare la mente, rallentare (non troppo) i ritmi e dedicarsi ai propri affetti. 

Così Jack anche quest'anno, dopo il matrimonio con Ruby nella settimana di Phillip Island e una wild card nella Superbike Australiana con la Panigale V4R a fine novembre, si è ritirato nel Ranch di famiglia. Quello sterrato circondato da campi e animali della fattoria in cui Miller ha mosso i primi passi da pilota, stampato i primi sorrisi a forma di traverso. Nelle ultime ore il nuovo pilota della KTM ha pubblicato sui propri social un video in cui ripone la sua 525 EXC da enduro ai box, al termine di una sessione di allenamento. Jack indossa calzoncini corti e cambia marcia con le crocs ai piedi. Non siamo sorpresi, anzi. Miller è pur sempre il pilota che ha portato in MotoGP lo shoey - l'usanza che, sul podio, prevede di versare lo champagne negli sivali da gara prima di sorseggiarlo selvaggiamente e senza filtri. L'impressione, quasi una convinzione, è che, nonostante lo scorrere delle stagioni, Jack Miller manterrà eternamente leggerezza, sfrontatezza e genuinità che lo hanno sempre contraddistinto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Caratteristiche che, probabilmente, impediranno al classe 1995 di Townsville di smarrire velocità e talento per strada. Qualità innate, attraverso cui Jack è riuscito a scavallare momenti bui, ad essere competitivo sempre, con qualsiasi mezzo. Ha vinto, e a tratti dominato, in Moto3, prima del precoce balzo in MotoGP. In top class, Jack, ha vinto alla sua seconda stagione con la Honda clienti di Marc VDS, prima di intraprendere un percorso di crescita costante che lo ha portato in sella alla Ducati ufficiale. Ha vinto anche in rosso, team in cui molti temono di rimpiangerlo. Perchè Jack - uomo squadra, compagno leale e pilota velocissimo - ha peccato solo di continuità di rendimento. Ora, in KTM, si apre un nuovo capitolo della sua carriera. Potrebbe essere quello della maturazione definitiva, della consacrazione a top rider. Se riuscisse a vincere anche solo una gara, Jack entrerebbe nel ristretto club di piloti capaci, nella massima cilindrata, di ottenere almeno un successo in sella a tre moto diverse (Honda, Ducati, KTM). Prima di lui ci sono riusciti solamente Loris Capirossi, Eddie Lawson, Randy Mamola e Mike Hailwood. Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, rispettivamente in Ducati e Honda, hanno mancato l'obiettivo. Una vittoria con la Casa austriaca avrebbe per Jack un significato non indifferente. Lui, tuttavia, non sembra il tipo che si accontenta delle statistiche. Vuole di più. Può fare di più.

More

La Honda si prende un pò di Suzuki e Alberto Puig avvisa: "Marc Marquez c'è, manca la moto"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Honda si prende un pò di Suzuki e Alberto Puig avvisa: "Marc Marquez c'è, manca la moto"

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di quanto battevo Bezzecchi?”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ha sparata grossa

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di quanto battevo Bezzecchi?”

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

Tag

  • Jack Miller
  • KTM Racing
  • MotoGP
  • Ducati
  • Jorge Lorenzo
  • Valentino Rossi
  • Brad Binder

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc e la Ferrari, amore infinito: per Vasseur il rinnovo di Charles è già una priorità

di Giulia Toninelli

Leclerc e la Ferrari, amore infinito: per Vasseur il rinnovo di Charles è già una priorità
Next Next

Leclerc e la Ferrari, amore infinito: per Vasseur il rinnovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy