image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda si prende un pò di Suzuki e Alberto Puig avvisa: "Marc Marquez c'è, manca la moto"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 gennaio 2023

La Honda si prende un pò di Suzuki e Alberto Puig avvisa: "Marc Marquez c'è, manca la moto"
In una recente intervista Alberto Puig ha parlato degli sviluppi invernali in casa HRC. Tra spostamenti di tecnici, ingegneri e nuovo personale in arrivo da Suzuki, la Honda deve assolutamente levarsi dalle sabbie mobili del 2022. A sospingerla nella direzione della svolta i consigli di Alex Rins, Joan Mir e Marc Marquez, che "ha passato il miglior inverno degli ultimi anni"...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'addio di Suzuki è stato un duro colpo per il Motomondiale, una decisione deleteria nei confronti dello spettacolo e della competizione. Una scelta, quella di Hamamatsu, che tuttavia ha lasciato campo libero a diversi trasferimenti non solo all'interno del mercato piloti, ma anche in quello dei tecnici. Se si considera che la Suzuki ha trionfato in due delle ultime tre gare della passata stagione, allora verrebbe da pensare che lo scioglimento della squadra azzurra abbia rappresentato anche una ghiotta opportunità per gli altri team della MotoGP. Nello specifico: chi nel 2022 ha deluso le aspettative ne ha subito approfittato per accaparrarsi conoscenze e bagaglio tecnico degli uomini Suzuki, competitivi fino all'ultimo, e rimasti improvvisamente a piedi. La Honda, non a caso, è corsa subito ai ripari ingaggiando Joan Mir (nel team ufficiale) ed Alex Rins (nel team LCR di Lucio Cecchinello). 

Il team manager di HRC Alberto Puig - ai colleghi di Motorsport.com - ha parlato anche di altri movimenti all'interno del box di Asaka, che nel 2023 cambierà composizione e struttura tecnica: "Ci sarà un cambio di ruolo per Ramón Aurín, sarà responsabile tecnico del test team. Klaus Nohles diventerà il responsabile tecnico di Takaaki Nakagami. Da parte di Marc Márquez, tutto rimane uguale. L'ingegnere di pista di Joan Mir sarà Giacomo Guidotti, che è con noi da tanti anni e conosce molto bene la nostra moto. Crediamo che Joan possa fare molto bene, così come Ramón andrà bene per il test team e Klaus per Taka. Oltre a ciò, HRC ha ingaggiato Ken Kawauchi come direttore tecnico, approfittando del ritiro della Suzuki dal Mondiale". Quest'ultima indicazione la dice lunga sulla direzione che la Honda ha intenzione di intraprendere, mettendo a capo del progetto tecnico un ingegnere giappponese che, lavorando prima con Davide Brivio e poi con Livio Suppo, è stato in grado di amalgamare la razionalità e il metodo nipponici all'attitudine racing europea. D'altra parte nel paddock si è spesso adoperato l'ossimoro: "La Suzuki è il team giapponese più europeo di tutti". 

Honda dunque - pur mantenendo salde le proprie radici - sembra davvero voler intraprendere un cambio di rotta nella filosofia e nel metodo di lavoro. Quella svolta europeistica, considerata essenziale al giorno d'oggi per vincere in MotoGP, che Marc Marquez chiede a gran voce da diverso tempo. A proposito dell'otto volte campione del mondo e dell'approccio alla Honda di Mir e Rins, Alberto Puig ha riassunto le sue impressioni proiettandole al futuro più prossimo. La data cerchiata in calendario è il 10 febbraio, prima giornate di test (delle tre complessive) sull'asfalto di Sepang: "Ciò su cui abbiamo le idee chiare è che dobbiamo migliorare la moto. Il test di Valencia non è stato quello che ci aspettavamo. A Sepang sono abbastanza sicuro che troveremo una moto competitiva. La priorità è che Marc abbia una moto per poter vincere. È stato uno dei migliori inverni che Marc abbia mai avuto. Per la prima volta da tanto tempo non è passato dalla sala operatoria, e questo è molto importante. Si è riposato, ma si è anche allenato molto. Marc è lo stesso di sempre, con la stessa mentalità di dare il massimo fin dall'inizio. Ora non resta che verificare le potenzialità della moto. Mir si è fatto un'idea più o meno approssimativa di cosa sia la Honda, e ci ha dato il suo punto di vista confrontandola con quella che aveva guidato fino a quel momento. Quando un pilota arriva da una moto che ha vinto due delle ultime tre gare, nota il cambiamento. Così come per Rins. Lui sarà da Cecchinello, è vero, ma per filosofia la Honda vuole che tutti i suoi piloti abbiano lo stesso materiale, quindi non deve preoccuparsi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HRC (@hondaracingcorporation)

More

Dall’Igna avverte: “Non posso mica fare anche da padre ai piloti”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGP

Dall’Igna avverte: “Non posso mica fare anche da padre ai piloti”

Valentino Rossi e soci lasceranno Ducati in anticipo per la Yamaha? Lin Jarvis: “Se riusciamo a rimuovere gli ostacoli…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e soci lasceranno Ducati in anticipo per la Yamaha? Lin Jarvis: “Se riusciamo a rimuovere gli ostacoli…"

Jorge Lorenzo si dà fuoco in TV per uno show spagnolo: “Un brutto momento!” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo si dà fuoco in TV per uno show spagnolo: “Un brutto momento!” [VIDEO]

Tag

  • Alberto Puig
  • Alex Rins
  • Honda
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Takaaki Nakagami

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di quanto battevo Bezzecchi?”

di Riccardo Canaletti

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di quanto battevo Bezzecchi?”
Next Next

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy