image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e soci lasceranno Ducati in anticipo per la Yamaha? Lin Jarvis: “Se riusciamo a rimuovere gli ostacoli…"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 gennaio 2023

Valentino Rossi e soci lasceranno Ducati in anticipo per la Yamaha? Lin Jarvis: “Se riusciamo a rimuovere gli ostacoli…"
È da quando Yamaha si è trovata sola in MotoGP che si parla di un coinvolgimento di Valentino Rossi. Se per il presidente della FIM Jorge Viegas l’accordo è solo una formalità, alla VR46 non la pensano esattamente così. Lin Jarvis però, la vede in maniera diversa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi ha fatto parlare tanto di sé nei suoi anni da pilota, tuttavia le cose non sono cambiate molto neanche ora che è proprietario di un team in MotoGP. Tutto è partito ancora prima del ritiro, quando si è parlato del suo interessamento alla Ducati, cosa che poi si è concretizzata con l’aiuto del main sponsor Mooney ma senza la sua partecipazione come pilota. L’approccio al campionato per il team è stato più che positivo, con Marco Bezzecchi Rookie of the Year e buone prestazioni anche da Luca Marini, in buona crescita per tutta la stagione.

Luca Marini, Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini
Luca Marini e Marco Bezzecchi, Silverstone 2022

Entrambi, per il 2023, avranno una Desmosedici GP22, una moto quindi meno evoluta rispetto a quella a disposizione di Bagnaia e Bastianini ma sostanzialmente pronta all’uso, senza necessità di sviluppo. Del 2024 invece pare sia presto parlare. Per quanto Valentino Rossi e soci abbiano un accordo triennale con Ducati pare che Dorna, FIM e la stessa Yamaha stiano spingendo per mettere nelle mani dello squadrone di Tavullia due M1 per il team satellite che è venuto a mancare a fine anno. Razlan Razali, perso il supporto di Petronas, si è accasato in Aprilia con il nuovo sponsor CryptoTECH Data, cosa che aumenta la portata di fuoco da Noale ma non riduce l’evidente squilibrio del campionato: delle 8 Ducati che ci sono in pista - al netto delle leggi di libero mercato che dovrebbero regolare questo genere di affari - almeno due dovranno passare a Yamaha per offrire al pubblico uno spettacolo più omogeneo.

Che Valentino Rossi sia profondamente legato a Yamaha non è un mistero. Lui però ha sempre parlato chiaro, spiegando che la sua squadra è un’altra cosa, un altro progetto. Eppure, incalzato dai colleghi di Speedweek durante la presentazione a Giacarta, l’amministratore delegato di Yamaha Racing Lin Jarvis non ha smentito: “In termini di piani futuri stiamo lavorando per un team satellite, la realtà è che adesso non ne abbiamo uno per il 2023. Abbiamo già detto che questa situazione non influirà negativamente quest’anno, il che ci dà l'opportunità di concentrare lo sviluppo interamente sulle moto del team ufficiale. Noi dobbiamo davvero assicurarci di avere una moto competitiva nelle gare del 2023, poi nel 2024 e nel 2025".

20230120 174307487 9077
Il Mooney VR46 Racing Team in prima fila al Mugello, 2022

Poi però ha continuato: "Non è un segreto che vorremmo attrezzare nuovamente un team clienti, non abbiamo mai avuto dubbi su questo. Però sarebbe esagerato se descrivessi tutte le opportunità e gli ostacoli che dobbiamo affrontare per farlo. Ma se riuscissimo a rimuovere alcuni ostacoli, potremmo considerare il team per il 2024. Se le cose non dovessero andare come previsto, sono fiducioso che avremo di nuovo quattro moto in griglia nel 2025. Per il momento dobbiamo aspettare e vedere cosa succede".

A sentire lui, per vedere Valentino Rossi di nuovo insieme a Yamaha dal 2024 dovranno esserci almeno un paio di condizioni: che qualcuno paghi la clausola rescissoria a Ducati (e potrebbe farlo Yamaha, uno sponsor interessato all’operazione o anche Dorna) e che la M1 si dimostri da subito competitiva. Senza la moto non c’è niente da fare. Alessio Salucci però, dopo le parole di Viegas, aveva parlato chiaro: “Con la Ducati ci troviamo bene, le moto vanno veloci e sia Luca Marini che Marco Bezzecchi sono contenti. Abbiamo un contratto triennale con la Ducati che scadrà nel 2024, con la possibilità di rinnovarlo per altri due anni. Lo rispetteremo sicuramente e, più avanti, vedremo cosa succederà nel 2025. Non so come sia nata questa voce. Se qualcosa di vero c'è, sarebbe meglio che ce lo dicessero”. Staremo a vedere.

More

Il Sic, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: “Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il Sic, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: “Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi”

Valentino Rossi e l'altra passione per il giallo: ecco qual è l’ultimo libro che ha letto e cosa c’entra Gomorra

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e l'altra passione per il giallo: ecco qual è l’ultimo libro che ha letto e cosa c’entra Gomorra

Franco Morbidelli: “Valentino Rossi mi ha aiutato. Toprak al mio posto? Non è un pericolo"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli: “Valentino Rossi mi ha aiutato. Toprak al mio posto? Non è un pericolo"

Tag

  • Ducati Corse
  • Lin Jarvis
  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo per "colpa" di una Red Bull

di Giulia Toninelli

Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo per "colpa" di una Red Bull
Next Next

Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy