image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli: “Valentino Rossi mi ha aiutato. Toprak al mio posto? Non è un pericolo"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 gennaio 2023

Franco Morbidelli: “Valentino Rossi mi ha aiutato. Toprak al mio posto? Non è un pericolo"
Il 2023 sarà anche l’anno di Franco Morbidelli, che si giocherà la Yamaha camouflage nella prima metà del campionato. Dalla sua ci sono talento e carriera, mentre contro ha sia gli avversari pronti a rubargli la moto che una stagione buia alle spalle. Lui però non si nasconde e punta a stupire di nuovo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Giacarta, durante la presentazione della nuova M1, Franco Morbidelli è apparso sereno e soprattutto cosciente delle sue capacità. Non più demoralizzato e dispiaciuto, ma proiettato in avanti: capelli a zero, attenzione al massimo. Franco è l’unico pilota ufficiale con contratto in scadenza a fine anno e la cosa sembra interessare a Jorge Martin, che potrebbe tagliare i ponti con Ducati dopo la mancata promozione e tentare un’altra strada in Yamaha. Il punto però, è che Franco Morbidelli quel posto non l’ha ancora mollato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Te ne accorgi quando gli chiedono qual è la moto più bella che ha mai guidato e lui risponde così: “La Yamaha ufficiale, perché è un sogno”, oppure appena ti ricordi che nel 2020 a una manciata di punti da Joan Mir ci è arrivato lui, Franco Morbidelli, non Fabio Quartararo. Cose che evidentemente, nell’intervista rilasciata a Serena Zunino per Motosprint, Franco dimostra di aver ben presente: “È stata una stagione tosta, complicata, difficile, in salita. Ma con un risvolto positivo, perché soprattutto sul finire della stagione ci sono stati miglioramenti che aspettavo da un po’ e che speravo di vedere. Questi mi hanno permesso di ritrovare fiducia e approcciare l’inverno con la tranquillità giusta, non troppa ma neanche troppo poca. E con l’energia per preparare bene la stagione che verrà”.

Di crederci, spiega, non ha mai smesso, anche se accettare che dall’altro lato del box le cose vadano in tutt’altra maniera non è semplice: “Tantissime cose mi hanno aiutato a mantenere alta la motivazione: in primis il mio compagno di squadra, Quartararo, che è sempre riuscito a tirare fuori il meglio dalla moto offrendo prestazioni veramente straordinarie. E poi la stessa consapevolezza di ciò che posso dare e ciò che ancora non riesco a fare con questa Yamaha. Ciò che non riuscivo a dare mi era persino più chiaro quando ero ancora più in difficoltà. Al resto pensano gli amici, le persone che ho al mio fianco, sono tutti di grande aiuto”.

Franco Morbidelli Yamaha M1 2023
Franco Morbidelli con la Yamaha M1 2023

Del resto, il ginocchio è ormai guarito (“fisicamente sto bene, sono al massimo”) e l’addio a Ramon Forcada, ex capotecnico a cui Franco ha dovuto rinunciare durante il passaggio al team ufficiale, ora non è più un problema: “Se mi manca Ramon? è come chiedere se ti manca una vecchia fidanzata - spiega lui - i momenti trascorsi con lui sono stati fantastici e  indimenticabili, ma non mi sono focalizzato troppo su quanto mi sia mancato, sono concentrato su quello che mi manca per andare forte. Non c’è troppo spazio per le emozioni in un campionato come la MotoGP”. Poi aggiunge che Fabio Quartararo, quest’anno, gli ha insegnato ad “Andare ‘sopra’ i problemi”. Questo perché, racconta, “La sua guida è sempre molto aggressiva, ancora di più con questa moto, e questa virtù gli ha dato una bella mano ad avvicinarsi molto al 100% del potenziale della moto”.

Non manca una battuta su Valentino Rossi e il suo approccio alle difficoltà “Mi ha aiutato standomi vicino. Lo sentivo spesso durante il weekend, mi incoraggiava quando andavo meglio. Era un po’ più abbacchiato, ovviamente, quando andavo peggio, però mi è stato vicino con l’animo”. Infine, Franky parla anche delle voci di corridoio secondo cui Toprak Razgatlioglu, dopo i test ad Aragon con la Yamaha M1, stesse lavorando per prendere il suo posto, cosa che invece pare non succederà: “Ho letto su internet e sui social qualche commento, mi capita di farlo ogni tanto. Però non credo ci sia mai stato il pericolo reale che Toprak venisse al mio posto. Non mi è mai stato fatto presente da nessuno. Sicuramente è stato il commento e il desiderio di alcuni fans della Yamaha, perché da me non hanno visto prestazioni e allo stesso tempo le vedevano da lui in Superbike. È un sentimento comprensibile”.

More

La nuova Yamaha M1 è pronta per la guerra e chi dice che è sempre uguale non guarda le corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La nuova Yamaha M1 è pronta per la guerra e chi dice che è sempre uguale non guarda le corse

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro: ti ricordi cosa dicevi al Mago?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro: ti ricordi cosa dicevi al Mago?

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Jorge Martin
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Toprak Razgatlioglu
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton vicino all’acquisto del Manchester United? Cosa dicono dall’Inghilterra

di Alessio Mannino

Hamilton vicino all’acquisto del Manchester United? Cosa dicono dall’Inghilterra
Next Next

Hamilton vicino all’acquisto del Manchester United? Cosa dicono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy