image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller la sa lunga: "Ducati, per quanto molto competitiva, avrà sempre un grosso problema"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

13 agosto 2023

Jack Miller la sa lunga: "Ducati, per quanto molto competitiva, avrà sempre un grosso problema"
Dire sempre ciò che si pensa, con voce ferma e con un ghigno di ironia. È una delle caratteristiche più apprezzate di Jack Miller, che davanti ai microfoni dirà sempre qualcosa in più di quello che tutti si aspettano. Le ultime dichiarazioni dell'australiano si soffermano sulla Ducati e su Pecco Bagnaia, di cui è stato compagno di squadra per quattro stagioni consecutive. Jack, parlando di un ambiente che conosce molto bene, ha anticipato e portato alla luce un tema tutt'altro che banale...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Jack Miller in KTM vive quella che, con tutta probabilità, sarà la fase centrale della sua carriera. A 28 anni, dopo cinque stagioni positive tra Ducati Pramac e team ufficiale, non si può dire che la nuova avventura tra i box della Casa austriaca stia andando male. Con appena nove weekend di gara d'esperienza sulla RC16, Jack è ottavo in classifica. Due podi a Jerez tra Sprint Race e Gara tradizionale, un altro terzo posto nel sabato del Sachsenring e tanti piazzamenti in top ten. È vero, il compagno di squadra Brad Binder vanta 41 punti in più in campionato, dove fin qui è stato uno dei protagonisti. Brad, però, guida il prodotto di Mattighofen da quattro stagioni, ne conosce i lati migliori e i comportamenti più oscuri. Se Jack riuscisse a replicare nelle seconde metà di gara le prestazioni che mette in luce in qualifica e nei primissimi giri, probabilmente sarebbe in lotta per il Mondiale o, quantomeno, tornerebbe sui livelli degli ultimi due anni in Ducati ufficiale, in cui ha sempre concluso tra i primi cinque della classifica iridata.

In una recente intervista rilasciata ai colleghi britannici di Crash.net, Jack Miller ha parlato proprio della supremazia di Ducati, scalfita in questo 2023 solamente dalle vittorie di Alex Rins (Honda LCR) ad Austin e di Aleix Espargaró (Aprilia) nella scorsa domenica di Silverstone. L'australiano conosce fin troppo bene le dinamiche interne di Borgo Panigale, di un box rosso nel quale ha lasciato tanti bei ricordi e nessuna polemica, dove ha formato con Pecco Bagnaia una coppia di compagni di squadra affiatata come non mai. Così, appena Miller si esprime su Ducati e Pecco, ci si aspetterebbe di sentire frasi politicamente corrette e ampie congratulazioni. Non che Miller eviti i complimenti, ma esegue a modo suo, scartavetrando le banalità con un tocco di ironia, originalità, spontaneità. Ascoltare Jack Miller lascia sempre quel qualcosa in più. Questa volta Jack ha messo sul piatto il tema, solo in apparenza scontato, delle rivalità fratricide tra le otto Ducati in pista. Argomento che, sul finire della MotoGP 2023, potrebbe ripresentarsi con una centralità del tutto nuova: "Penso che stiamo vivendo una specie di era Pecco. Il ragazzo è estremamente forte e se dovessi scommettere, scommetterei su di lui quest'anno, ovviamente, a questo punto. È sottoposto ad una pressione diversa rispetto ad alcuni dei precedenti campioni, perché non ha un solo pilota contro cui lottare ogni weekend, ma sei o sette. Pecco sta facendo un lavoro fantastico e penso che la scorsa stagione siamo stati un po' privati ​​di un duello diretto tra lui e Fabio. Sono stato in Ducati e lì ognuno corre per se stesso. Ducati sta dando a tutti moto competitive, il che è fantastico per lo sport, però poi avrai sempre quel problema dei piloti Ducati che si sottraggono punti a vicenda . È un bel problema. Anzi, quando hai tre ragazzi davanti a te con la stessa moto che lottano per il campionato, è un grosso problema! Il livello di tutti è molto più alto e tutte le moto sono molto più potenti. Quindi non solo la concorrenza è aumentata, ma si è livellata. Ci sono la Ducati, la KTM, l'Aprilia. La Yamaha è salita sul podio e la Honda ha vinto quest'anno, quindi penso che presto potranno lottare di nuovo. Questo è ciò che rende difficili i sorpassi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

More

Marc Marquez: “Avrei voluto essere nella testa di Valentino Rossi negli ultimi quattro anni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “Avrei voluto essere nella testa di Valentino Rossi negli ultimi quattro anni”

Ok, ma chi ca**o è Desiree Piqueras, la miss muscolo che fa girar la testa a Pedro Acosta?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ok, ma chi ca**o è Desiree Piqueras, la miss muscolo che fa girar la testa a Pedro Acosta?

Lin Jarvis ha un timore su Honda e insiste con Valentino Rossi, ma...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Lin Jarvis ha un timore su Honda e insiste con Valentino Rossi, ma...

Tag

  • Ducati
  • Jack Miller
  • KTM
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lin Jarvis ha un timore su Honda e insiste con Valentino Rossi, ma...

di Tommaso Maresca

Lin Jarvis ha un timore su Honda e insiste con Valentino Rossi, ma...
Next Next

Lin Jarvis ha un timore su Honda e insiste con Valentino Rossi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy