image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Avrei voluto essere nella testa di Valentino Rossi negli ultimi quattro anni”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 agosto 2023

Marc Marquez: “Avrei voluto essere nella testa di Valentino Rossi negli ultimi quattro anni”
Dice che lo considera “aria”, ma finisce sempre per parlarne. E, in un passaggio del suo nuovo libro, Marc Marquez arriva persino a ammettere che negli ultimi quattro anni avrebbe voluto capire da Valentino Rossi dove trovare ancora le motivazioni quando tutto gira storto. Per qualcuno potrebbe essere una provocazione, ma forse è semplicemente l’ammissione che, al di là delle parole, il riferimento di Marc Marquez è ancora Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“E’ stato il mio idolo, poi, dopo quello che è successo, soprattutto dopo il 2018, è diventato aria per me e adesso è ancora così” – E’ un passaggio del libro che Marc Marquez ha da poco dato alle stampe e il riferimento, chiaramente, è Valentino Rossi. L’avevamo già raccontato in maniera più dettagliata (qui il link), ribadendo pure che c’era venuto il serio sospetto che quello che sembra un insulto, “essere aria”, in verità è ben altro: senza aria non si sopravvive.

Adesso, a far venire il sospetto che quel dubbio fosse più fondato di quanto probabilmente Marc Marquez ammetterà mai, arrivano nuovi particolari diffusi proprio dall’otto volte campione del mondo. Che, nello stesso capitolo in cui parla di Valentino Rossi, arriva a scrivere: “Qual è il momento ideale per ritirarsi? Negli ultimi quattro anni mi sarebbe piaciuto essere dentro la testa di Valentino Rossi . È un vincitore. È rimasto bloccato tra il 2010 e il 2015 per quattro anni, ma ha saputo trovare le motivazioni per andare avanti. Poi s’è pure trovato a dover lasciare il team ufficiale. Mi piacerebbe sapere come è riuscito a entrare in pista motivato ogni fine settimana in quelle circostanze”. La chiave, probabilmente, è quella che Valentino Rossi ha sempre sbandierato: divertirsi. Il 46 è riuscito a farlo anche quando le vittorie sono diventate molte di meno, mentre gli anni diventavano sempre di più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Claudio Gabriel Servilianno (@gabriellserv)

Marc Marquez, però, ha sempre e solo detto che per lui l’unica cosa che conta davvero è vincere, che a divertirlo è, appunto, la vittoria e non il gareggiare per puro amore delle corse e della velocità. Però anche in questo nuovo passaggio del libro di Marc Marquez appena diffuso, al di là delle definizioni su “essere aria”, finisce per diventare evidente qualcosa che probabilmente sia Marc Marquez sia Valentino Rossi sanno da sempre: nessuno s’è mai stimato così tanto in termini di talento, anche se poi a rovinare tutto ci si sono messe le circostanze e i comportamenti. Tanto che oggi che Marc Marquez si chiede se vale la pena andare avanti, ora che per lui sembra andare tutto male, il desiderio del campione spagnolo è quello di capire come ha fatto Valentino Rossi, il campione che c’era prima di lui e che, vuoi o non vuoi, è ancora il suo riferimento.

Intanto, a proposito della crisi Honda e delle continue voci di mercato, Marc Marquez ha ribadito che intende rispettare il contratto che lo lega a HRC fino alla fine del 2024. E che, però, si aspetta da Honda un nuovo modo di lavorare prima ancora che una moto rivoluzionata. “Analisi, discussione, progetto, nuova analisi è un metodo che non funziona più in questa MotoGP – ha spiegato il fenomeno di Cervera – Dobbiamo riuscire a tenere il meglio del nostro modo di lavorare da sempre, adeguandoci, però, a quello che oggi fanno i costruttori europei. E’ una sfida difficile, ma possiamo riuscirci e io non intendo tirarmi indietro”.

Marc Marquez Jerez 2023 Conferenza stampa

More

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone intorno mi consigliano di smettere…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone intorno mi consigliano di smettere…”

“Sulle mani di Zarco, nella testa di Bezzecchi”: Carlo Pernat in piena su mercato, "spinte inglesi" e "una mancanza"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sulle mani di Zarco, nella testa di Bezzecchi”: Carlo Pernat in piena su mercato, "spinte inglesi" e "una mancanza"

“Franco Morbidelli merita ben altro”: Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia su una cosa non scherzano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Franco Morbidelli merita ben altro”: Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia su una cosa non scherzano

Tag

  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nicolini: “La boxe italiana? Pessima, ci stanno superando tutti”. E con “Mille pugili” racconta leggende come Fury, Tyson, Mayweather e...

di Emiliano Raffo

Nicolini: “La boxe italiana? Pessima, ci stanno superando tutti”. E con “Mille pugili” racconta leggende come Fury, Tyson, Mayweather e...
Next Next

Nicolini: “La boxe italiana? Pessima, ci stanno superando tutti”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy