image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner: il successo contro Djokovic del tennista che si allena come un pilota di Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 gennaio 2024

Jannik Sinner: il successo contro Djokovic del tennista che si allena come un pilota di Formula 1
La stella del tennis italiano Jannik Sinner batte Novak Djokovic alle semifinali degli Australian Open in quattro set di talento e forza, regalando all'Italia il sogno della finale slam. Ecco come si allena il tennista che "ruba" i segreti alla Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quattro set di grande intensità, di gambe e braccia, di risposte perfette ma soprattutto di testa. La vittoria di Jannik Sinner sul numero uno del ranking internazionale Novak Djokovic nelle semifinali di Australian Open è stata l'ennesima dimostrazione di quanto, nell'ultimo anno, il tennista italiano sia cresciuto mentalmente, maturando come sportivo e cambiando la propria impostazione di gioco. Un metodo, figlio sicuramente del cambio di team, che ci restituisce un Sinner meno distratto dai singoli risultati all'interno dei set della partita, un tennista con più visione d'insieme e forza mentale.

Tra gli allenamenti che hanno portato l'taliano ai risultati di oggi c'è sicuramente un tipo preparazione "rubata" alla Formula 1: Sinner infatti da tempo ha scelto di farsi seguire da un'eccellenza italiana come quella di Formula Medicine. La struttura, che ha la sua sede operativa in provincia di Lucca, a Capezzano Pianore, è conosciuta in tutto il mondo del motorsport per l'assistenza medica e la preparazione atletica dei piloti ed è guidata dal dottor Riccardo Ceccarelli, medico dello sport che dal 1989 segue i piloti nel percorso di sviluppo fisico e mentale. Un'avventura iniziata a cavallo tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 90 quando nel motorsport non esisteva la cultura medica: da lì l'inizio di un programma di ricerca avviato, in occasione del Gran Premio del Hockenheim del 1989, facendo indossare al pilota italiano Ivan Capelli un cardiofrequenzimetro durante la gara. L'inizio di un percorso che ha portato enormi sviluppi nel campo della Formula 1 e alcuni dei migliori piloti della Formula 1 di oggi sono passati da Formula Medicine per lavorare su performance, training, reattività ma soprattutto sul MET, il Mental Economy Training, un percorso di allenamento mentale ad alta tecnologia, finalizzato a migliorare l’efficienza cerebrale con modalità oggettive basate su riscontri numerici.

20240126 065145602 8015

Proprio per la grande professionalità con cui Formula Medicine ha dimostrato di poter trattare e seguire atleti del calibro di Max Verstappen e Charles Leclerc, il tennista Jannik Sinner - da sempre grande appassionato di Formula 1 e da quest'anno anche "ambassador" della massima serie del motorsport - ha scelto di seguire un percorso di allenamento "da remoto" con la collaborazione di Formula Medicine, sviluppando capacità spesso lasciate in secondo piano nel mondo del tennis. Un percorso iniziato con lo storico coach di Sinner, Riccardo Piatti, e proseguito anche dopo la separazione dei due con la nuova squadra messa in piedi dal tennista.

A spiegare il ruolo di Formula Medicine è stato, nel corso di un'intervista rilasciata al The Athletic, l'attuale coach di Jannik Darren Cahill: "Loro mi mandano alcuni esercizi da far fare a Sinner, non è che li chiamo quando ho bisogno e loro intervengono. È molto stimolante lavorare così". Il dottor Ceccarelli - come riportato dalla Gazzetta dello Sport - ha anche seguito il tennista in alcuni tornei, per studiarlo da vicino. E dallo stretto rapporto tra le parti è nato l'equilibrio perfetto per un'ennesima grande svolta.

20240126 065201462 9302

More

In principio fu Minardi: storia di una scuderia che cerca il proprio nome

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

In principio fu Minardi: storia di una scuderia che cerca il proprio nome

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia

di Lorenzo Giamattei

Tennis

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia

Sinner e l’impresa (quasi) impossibile: può davvero farcela contro Djokovic?

di Lorenzo Giamattei

Sport

Sinner e l’impresa (quasi) impossibile: può davvero farcela contro Djokovic?

Tag

  • Djokovic
  • Formula 1
  • Jannik Sinner
  • Novak Djokovic

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Superbike: Bulega da paura a Jerez. Volano anche Iannone e Petrucci mentre Bautista gioca a nascondino

di Emanuele Pieroni

Superbike: Bulega da paura a Jerez. Volano anche Iannone e Petrucci mentre Bautista gioca a nascondino
Next Next

Superbike: Bulega da paura a Jerez. Volano anche Iannone e Petrucci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy