image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner si ritira a Madrid: che cosa sappiamo sul problema all'anca destra

  • di Lorenzo Giamattei

1 maggio 2024

Jannik Sinner si ritira a Madrid: che cosa sappiamo sul problema all'anca destra
Niente da fare per Jannik Sinner a Madrid: la scelta di ritirarsi dal torneo, già preannunciata negli scorsi giorni, è arrivata dopo la vittoria di ieri in campo. Ma che cosa sappiamo del problema all'anca destra che lo ha colpito?

di Lorenzo Giamattei

Niente da fare, l’anca fa troppo male, Jannik Sinner si ritira dal torneo di Madrid, dove domani avrebbe dovuto giocare il quarto di finale contro Felix Auger Aliassime. Il problema, che ha fatto capolino (almeno ai nosttri occhi), durante il secondo set del match contro Kotov, è diventato evidente nella partita (in dubbio fino all’ultimo momento), di ieri contro Kachanov.

Come ormai accade di consueto, Sinner ha spiegato con un post su insragram il processo che lo ha portato a ritirarsi dal torneo “la mia anca mi ha dato fastidio questa settimana e lentamente il dolore è aumentato. Seguendo il consiglio dei medici abbiamo deciso di non giocare per non peggiorare le cose. Nei prossimi giorni farò altri test e seguirò i consigli degli specialisti sul recupero”. La sensazione è che la situazione non sia così grave, per quanto il dolore sia presente, probabilmente la decisione è stata presa in vista dei due tornei più importanti dello swing sulla terra rossa : gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros.

20240501 232352047 6575

A quanto pare il problema nello specifico dovrebbe essere un’infiammazione, Sinner è un giocatore e un ragazzo che ragiona giorno per giorno, i medici lo hanno rassicurato questa settimana (che la situazione non sarebbe peggiorata drasticamente) e lui ha continuato a giocare, fin quando ha ritenuto che il dolore fosse insopportabile. In teoria però, niente che un po’ di riposo non possa guarire. Un problema del genere è perfettamente naturale, questa è la prima stagione dove Sinner vince (e quindi gioca) così tante partite; già a Montecarlo si era detto non al 100% e nel finale di partita con Tsitsipas era apparso molto in difficoltà. Il passaggio da cemento a terra richiede tanti aggiustamenti, a livello di spostamenti soprattutto, l’anca è molto sotto pressione e un problema del genere è naturale; l’importante è essersi fermati in tempo, prima che la situazione degenerasse, per presentarsi ai veri obiettivi della stagione su terra rossa nella migliore forma possibile.

Anche lo scorso anno, nello stesso periodo, Sinner ebbe un momento molto complicato, ritirandosi da Barcellona, saltando Madrid e perdendo una partita in cui era apparso in condizioni fisiche pessime, contro Cerundolo a Roma. Paragonare quel giocatore a quello di ora però non ha senso, vorrebbe dire chiudere entrambi gli occhi sul lavoro fisico fatto in questo arco di tempo. La cosa da fare ora, da appassionati e addetti ai lavori è la più semplice e più complicata allo stesso tempo, fidarsi di Sinner e del suo team, e credere che la decisione di ritirarsi adesso, sia fatta solamente in funzione di essere pronto ai blocchi di partenza degli Internazionali d’Italia, per regalarci un titolo che l’Italia sogna da 50 anni. Dopo tutti gli incredibili risultati raggiunti negli ultimi mesi, è un atto di fiducia dovuto.

20240502 092146013 8551

More

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

di Francesca Luna Barone

Sport

Ma quale Jannik Sinner: ecco perché Arianna Errigo si merita di essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi

A Melissa Satta e Matteo Berrettini no, ma a Jannik Sinner il ses*o fa bene? Vedi alla voce Maria Braccini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

facciamo Fiky fiky

A Melissa Satta e Matteo Berrettini no, ma a Jannik Sinner il ses*o fa bene? Vedi alla voce Maria Braccini

Perché Andrea Kimi Antonelli sarà il prossimo fenomeno generazionale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Perché Andrea Kimi Antonelli sarà il prossimo fenomeno generazionale

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia lascia Jerez pensando al GP: “Il doppio sorpasso l’ho studiato negli anni, ora voglio vedere la gara col commento di Meda e Sanchini”

di Paolo Covassi

Pecco Bagnaia lascia Jerez pensando al GP: “Il doppio sorpasso l’ho studiato negli anni, ora voglio vedere la gara col commento di Meda e Sanchini”
Next Next

Pecco Bagnaia lascia Jerez pensando al GP: “Il doppio sorpasso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy