image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir, che stoccata alla Suzuki!
"Siamo gli unici che non hanno migliorato la moto"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 luglio 2021

Joan Mir, che stoccata alla Suzuki! "Siamo gli unici che non hanno migliorato la moto"
Il campione del mondo ha parlato di una prima parte di stagione non esaltante per la Suzuki. Al momento sono 55 i punti di distacco dal leader Fabio Quartararo e le già remote speranze di bissare il titolo sono ridotte al lumicino. Secondo Joan Mir, il problema relativo alla scarsa competitività è legato all'assenza di miglioramenti tecnici

di Redazione MOW Redazione MOW

Non è stata una prima parte di stagione da incorniciare per il campione iridato Joan Mir che ha collezionato soltanto tre terzi posti in nove gare. 55 punti di distacco dal leader in classifica Fabio Quartararo sono molti e le già difficili speranze di bissare il titolo adesso sono ridotte al lumicino. In un’intervista rilasciata ai colleghi di Motorsport.com lo spagnolo ha cercato di analizzare i fattori della poca competitività della Suzuki, spiegando come l’assenza di miglioramenti abbia influito sulle prestazioni in gara. “Nei test precampionato Honda, Yamaha, Ducati, ma anche Aprilia e KTM hanno sviluppato le moto. Suzuki no. Noi abbiamo portato un nuovo telaio, un nuovo forcellone. Generalmente funziona, ma devi portare altro – ha detto Joan Mir - Devo anche dire che non mi aspettavo un miglioramento così grande dagli altri produttori. Probabilmente nemmeno Suzuki, e questo rende probabilmente le cose un po' più difficili”.

20210727 134306618 8635

Tra le ipotesi relative all’involuzione della Suzuki, non è da sottovalutare l’addio di Davide Brivio. Joan Mir ha risposto così: “Non credo che abbia influito, Davide stava facendo un ottimo lavoro, ma non faceva le specifiche. Credo sia più quello che ho detto: non hanno saputo trovare un miglioramento tecnico, non hanno fatto un grande passo come tutti gli altri”. E mentre la sua moto arranca le altre macinano posizioni. Come la KTM che a partire dal gran premio di Gran Premio d’Italia ha introdotto un aggiornamento sul telaio. In particolare, Joan Mir si riferisce all’abbassatore del posteriore, che si trova su tutte le moto, tranne che in Suzuki. “Sì, beh, come abbiamo visto in KTM è una grande spinta perché Oliveira e Binder stanno lottando per vincere le gare. Quindi è un po' quello che ci manca. Abbiamo anche iniziato con uno svantaggio, ovvero che tutti sono usciti con il dispositivo holeshot e noi non abbiamo questo dispositivo. Quindi per l'accelerazione in questo momento siamo in svantaggio. Quando Suzuki farà dei miglioramenti per la velocità vediamo dove saremo. Penso che saremo forti”.

20210727 134256087 5584

Resta comunque fiducioso Joan Mir sulla seconda parte del campionato. Chiaramente però la sua moto dovrà avere un passo gara ben diverso da quello della primo giro di boa. Se così sarà, parleremo di una nuova Suzuki: “La strategia è quella di essere il più vicino possibile ora e poi provare a fare sempre più punti. Penso che faremo bene, non vedo l'ora che arrivi il momento. Sono forte, la squadra vuole ottenere buoni risultati e io voglio lo stesso”.

More

Johann Zarco, mondiale spirituale: “Sul casco ho il terzo occhio, che è il sesto chakra. È lo spirito della meditazione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Johann Zarco, mondiale spirituale: “Sul casco ho il terzo occhio, che è il sesto chakra. È lo spirito della meditazione”

Razali: “Dovizioso in Petronas? Non vogliamo un altro Rossi. Abbiamo offerto Morbidelli a Yamaha”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Razali: “Dovizioso in Petronas? Non vogliamo un altro Rossi. Abbiamo offerto Morbidelli a Yamaha”

Apocalisse di grandine sull'A1: gli agghiaccianti video onboard degli automobilisti

Disastro

Apocalisse di grandine sull'A1: gli agghiaccianti video onboard degli automobilisti

Tag

  • Joan Mir
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video di Cara Delevingne all'E-Prix di Londra

di Redazione MOW

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video di Cara Delevingne all'E-Prix di Londra
Next Next

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy