image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir come Piero Pelù: lo spettacolo deve ancora cominciare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 agosto 2021

Joan Mir come Piero Pelù: lo spettacolo deve ancora cominciare
Il campione del mondo in carica non ha alcuna intenzione di mollare l'osso e, ora che ha avuto da Suzuki le migliorie tecniche richieste, sente di avere sul polso e nella testa la possibilità di far sentire il fiato sul collo a Fabio Quartararo. E si è dato tre tappe per tentare l'assalto: Silverstone, Aragon, Misano Adriatico

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Silverstone, Aragon, Misano Adriatico. Tre tappe di un tour che, però, non ha per protagonista un rocker, ma un pilota che ha promesso lo show, inseguendo il sogno di confermarsi campione del mondo. La sintesi perfetta delle recenti dichiarazioni di Joan Mir, infatti, l’ha fatta già tanti anni fa Piero Pelù: lo spettacolo deve ancora cominciare. Il pilota spagnolo lo ha detto chiaramente: “I prossimi tre gran premi, su piste in cui storicamente la Suzuki soffre di meno, sono determinanti. I 47 punti di distacco da Fabio Quartararo sono tanti, ma io ci credo e ci credo sempre di più”. Un’ammissione, un uscire allo scoperto che ha pure il sapore della minaccia, con Joan Mir che già lo scorso anno ha dimostrato di saper colmare distacchi significativi e pure di essere uno che, in caso di corpo a corpo o lotta particolarmente maschia, non si tira indietro e, anzi, si carica di più. C’è riuscito l’anno scorso e, chiaramente, pensa di potercela fare anche quest’anno, sapendo che gli avversari, laddove dovesse riuscire ad avvicinarli un po’ di più, sentirebbero ancora più rovente il fiato sul collo del campione del mondo in carica.

“La situazione è molto diversa rispetto allo scorso anno – ha precisato Mir – Ora Fabio Quartararo (in seguito alla vicenda Vinales, ndr) ha l’attenzione di tutta la Yamaha concentrata su di lui. Ma avrà anche tutta la pressione”.  Dichiarazioni da vecchia volpe, visto che Fabio Quartararo, che al momento sembra in uno stato di grazia assoluto, è comunque lo stesso dello scorso anno e che, quindi, potrebbe cedere a ansie e nervosismi che potrebbero condizionarne le prestazioni in pista. Joan Mir ne è perfettamente consapevole e nelle sue dichiarazioni lascia intendere che, pur riconoscendo il valore dell’avversario e il gap che ha accumulato, il vero mondiale deve ancora iniziare. Soprattutto adesso che Suzuki gli ha dato quello che chiedeva. “C’è ancora qualcosa da fare sulla moto, non siamo perfetti e capita troppo spesso di non trovare il giusto feeling – ha spiegato ancora il campione del mondo – ma abbiamo fatto grossi passi in avanti e l’abbassatore ci aiuta molto per avvicinarci al livello delle altre moto. Siamo sulla buona strada”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Podio al GP di Stiria, con un ottimo secondo posto, e quarta posizione a quello d’Austra, nell’inferno di un RedBull Ring completamente allagato e nella giostra del flag to flag. Un piazzamento che per Joan Mir ha avuto un valore incredibile, sia per il morale, sia perché adesso il distacco da Quartararo è inferiore ai punti che si possono mettere nel sacco in due sole gare. “È stata una gara pazzesca – ha ribadito parlando del GP d’Austria - perché credo che nessuno conoscesse davvero il proprio risultato quando ha tagliato il traguardo! Ma dovremo risolvere alcuni problemi per le prossime gare, perché il mio passo a inizio gp non era affatto quello che ero in grado di fare. Poi le cose sono migliorate e quando è arrivata la pioggia ho seriamente pensato di provarci. Dentro di me volevo rimanere in pista perché c'erano solo tre giri da percorrere e penso che avremmo potuto lottare per la vittoria con questa configurazione. Ma in compenso ho visto tutti i miei diretti rivali del gruppo, Bagnaia, Quartararo e gli altri, prendere la corsia box e così da lì ho preso la decisione di fare lo stesso. Era la soluzione più semplice, ma è vero che mi chiedevo se fosse la cosa giusta da fare, perché alla fine mancavano solo tre giri”.

Non un rammarico, quindi, ma la consapevolezza (anche sulla base dell’esperienza dell’anno scorso) che mettere qualche punto nel sacco, magari accontentandosi, si rivela sempre più utile rispetto al cadere in errore mentre si mira al bersaglio grosso. Anche perché, come dice sempre Valentino Rossi, nell’arco di una stagione uno zero capita a tutti i piloti e Joan Mir vuole farsi trovare pronto per quando accadrà all’attuale leader della classifica mondiale. “Prima di tutto – ha concluso Mir – conta non perdere punti. Ma è chiaro che dobbiamo provare a portare a casa qualche vittoria, adesso arriveranno circuiti più favorevoli per la Suzuki e ci proveremo. Farò le gare una dopo l'altra. Penso che le prossime tre gare saranno cruciali, ed è importante mantenere le nostre buone sensazioni, perché in Austria, anche se non è stata una pista a noi favorevole, ho comunque gestito la situazione per poter recuperare qualche punto in campionato. In termini assoluti abbiamo bisogno di gare migliori: continuare a migliorare e cercare di vincere. Penso che questa sia la chiave, e secondo me dovremo avere almeno due vittorie per poter riconquistare il titolo". Fabio Quartararo è avvisato: il campione del mondo ha ancora tanta fame e nessuna intenzione di mollare l’osso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola

Valentino Rossi preso alla lettera: avviata la petizione mondiale per regalargli il 200esimo podio e la 90esima vittoria

MotoGP

Valentino Rossi preso alla lettera: avviata la petizione mondiale per regalargli il 200esimo podio e la 90esima vittoria

Valentino Rossi: il futuro? Ok a Gerhard Berger… e pannolini!

MotoGP

Valentino Rossi: il futuro? Ok a Gerhard Berger… e pannolini!

Tag

  • Joan Mir
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Suzuki
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come funziona la Ferrari? Per capirlo Leclerc ci ha messo quasi un anno

di Redazione MOW

Come funziona la Ferrari? Per capirlo Leclerc ci ha messo quasi un anno
Next Next

Come funziona la Ferrari? Per capirlo Leclerc ci ha messo quasi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy