image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir deve tutto alle mutande

27 novembre 2020

Joan Mir deve tutto alle mutande
Ospite di una trasmissione televisiva in Spagna, il campione del mondo di MotoGP ha raccontato di aver cambiato amuleto per la stagione in corso. Non è il primo a dimostrarsi scaramantico e non sarà neanche l’ultimo

“Fino a qualche anno fa indossavo lo stesso paio di mutande, ma recentemente mi ero accorto che questo rito non aveva più la stessa forza. Allora ho cambiato ed è andata bene” – A raccontare il singolare e simpatico retroscena è Joan Mir in persona, fresco di titolo mondiale della MotoGP conquistato al circuito di Cheste, con una gara di anticipo rispetto al calendario 2020. Lo ha fatto nel corso di un programma televisivo in Spagna in cui il ventitreenne si è raccontato in chiave ironica e senza prendersi mai troppo sul serio. “In questa stagione – ha spiegato – ho abbandonato il mio portafortuna. Non più le stesse mutande ad ogni gran premio, ma rigorosamente mutande nere. E’ andata bene”. Il maiorchino non è certamente il primo a ricorrere a riti scaramantici prima di scendere in pista e non sarà neanche l’ultimo. Marc Marquez, ad esempio, non ha mai nascosto che anche per lui le mutande sono un simbolo: blu per le giornate di prove, rosse per le giornate di gara, sempre le stesse per tutta la stagione. Fabio Quartararo, invece, non rinuncia mai alla sua catenina, ma di esempi se ne potrebbero fare per ore. Tornando a Mir, c’è un precedente illustre anche in Suzuki: Kevin Schwantz correva sempre con lo stesso paio di mutande e saliva in moto in griglia solo dal lato sinistro. Nel paddock, comunque, si mormora che anche  in fatto di riti, portafortuna e scaramanzie varie, il numero uno indiscusso sia ancora Valentino Rossi.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

Tutti pazzi di sua mamma? La risposta di Joan Mir è una lezione di stile e di ironia

MotoGP

Tutti pazzi di sua mamma? La risposta di Joan Mir è una lezione di stile e di ironia

Joan Mir: “Davide (Brivio) e Suzuki mi hanno chiesto di correre con il numero 1, ma voglio pensarci”

MotoGP

Joan Mir: “Davide (Brivio) e Suzuki mi hanno chiesto di correre con il numero 1, ma voglio pensarci”

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve ancora cominciare"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve ancora cominciare"

Tag

  • MotoGP
  • Joan Mir
  • Suzuki
  • Motomondiale

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guido Meda e lo scherzo delle Iene: le urla in piedi sul divano!

di Redazione MOW

Guido Meda e lo scherzo delle Iene: le urla in piedi sul divano!
Next Next

Guido Meda e lo scherzo delle Iene: le urla in piedi sul divano!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy