image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir, l’ipotesi ritiro e il talento di Marc Marquez: “È il miglior pilota in griglia, la situazione è disperata"

  • di Alberto Capra Alberto Capra

14 agosto 2023

Joan Mir, l’ipotesi ritiro e il talento di Marc Marquez: “È il miglior pilota in griglia, la situazione è disperata"
Sì, questa Honda ha spinto Joan Mir a pensare al ritiro a soli 25 anni e, se il maiorchino è ancora in HRC, probabilmente è perché anche Marc Marquez sta facendo un’enorme fatica, ma anche perché Joan ha cominciato a lavorare con uno psicologo

di Alberto Capra Alberto Capra

L’ultimo campione del mondo ad essersi ritirato dalla MotoGP prima dei trent’anni è stato Casey Stoner, un rimpianto per tutto il mondo delle corse. Ora, a quanto pare, anche Joan Mir ha pensato seriamente di fare lo stesso. Per lo spagnolo però le motivazioni sono altre e, tutto sommato, ben più tristi: la moto non funziona, il rischio di farsi male è altissimo e al momento di alternative non sembrano essercene. “Sì, ho pensato al ritiro”, ha rivelato Mir a DAZN Spagna in una lunga intervista. “Ma ho capito che in futuro me ne sarei pentito e, se un giorno deciderò di ritirarmi, devo essere sicuro di non pentirmene più avanti”.

Va detto poi che lasciare la Honda e cercarsi un’altra sistemazione non è mai stata una strada percorribile per Joan: “Non ho mai pensato di andare altrove - ha spiegato - Se loro si fidano di me, io mi fido di loro. Altrimenti non sarei mai entrato in questo team. Per me è la squadra migliore al mondo e sta attraversando un momento molto difficile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Con grande onestà poi, Joan ha ammesso che le gravi difficoltà di Marc Marquez (che di nove gare corse non ne ha terminata neanche una) lo hanno aiutato ad affrontare i problemi con la Honda: “Quello che mi preoccuperebbe davvero è trovarmi in questa situazione mentre questa moto vince delle gare, ma se Marc soffre con questa moto significa che la situazione è disperata: lui è il miglior pilota in griglia, senza dubbio. Non è bello vedere un pilota che ha vinto così tanto in passato passare un momento così brutto. Dobbiamo tenere duro a tutti i costi e sperare di poterci sentire meglio entrambi sulla moto”.

Infine, Mir spiega che per affrontare meglio la crisi con HRC ha chiesto l’aiuto di uno psicologo, cosa che sempre più piloti si ritrovano a fare: “Siamo fortunati a fare ciò che ci piace, guadagnano molto bene ma siamo sotto pressione sin da quando siamo bambini. Io avevo 10 anni quando ho capito che per continuare a correre avrei dovuto vincere. Quest’anno, prima della pausa, mi sono detto ‘Calmati, diamo una priorità alle cose’. Ho lavorato con uno psicologo dello sport e sto facendo tutto il possibile per continuare a dare il massimo”.

More

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

Il VR46 Racing Team di Valentino Rossi ha un nuovo title sponsor (e ci ha ricordato una grossa verità)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il VR46 Racing Team di Valentino Rossi ha un nuovo title sponsor (e ci ha ricordato una grossa verità)

Jack Miller la sa lunga: "Ducati, per quanto molto competitiva, avrà sempre un grosso problema"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jack Miller la sa lunga: "Ducati, per quanto molto competitiva, avrà sempre un grosso problema"

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

di Emanuele Pieroni

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?
Next Next

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy