image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo a RiVale: "Sono stato il primo e l'ultimo a batterlo. Se mi chiamasse al Ranch? Lo ha già fatto e..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 novembre 2021

Jorge Lorenzo a RiVale: "Sono stato il primo e l'ultimo a batterlo. Se mi chiamasse al Ranch? Lo ha già fatto e..."
Il cinque volte campione del mondo ha parlato della rivalità con Valentino Rossi. Un rapporto di grande rispetto che ha vissuto momenti altalenanti a partire dal suo arrivo in Yamaha nel 2008 quando Massimo Meregalli rivelava i suoi segreti al Dottore. Da lì Catalunya 2009, Motegi 2010 e quel 2015 maledetto. Adesso però i rapporti sono ricuciti e Vale lo ha già chiamato per un giro al ranch. E lui ha accettato l'invito

di Redazione MOW Redazione MOW

Quella tra Jorge Lorenzo e Valentino Rossi è stata una delle rivalità più accese degli ultimi anni, se non la più. I due hanno vissuto un rapporto di amore e odio con momenti davvero tesi. A raccontarli è stato proprio lo spagnolo a RiVale, il documentario su Dazn: “Sono cresciuto con il mito di Max Biaggi e quindi diciamo che lo ‘odiavo’– ha detto - Una dichiarazione del genere so che non piacerà ai tifosi... Tanto rispetto per Vale ma non è un Dio perché se lo fosse sarebbe impossibile batterlo”. Il cinque volte campione del mondo ha così ripercorso la sua vita, dall’arrivo in Yamaha nel 2008 quando hanno messo un muro nel paddock tra lui e il Dottore per evitare lo scambio di informazioni fino allo screzio con Massimo Meregalli: “Era più concentrato su Valentino, andava a dirgli cosa facevo io, i miei segreti. Ho capito da delle foto sui social che lui aveva iniziato a girare con le stesse moto con cui giravo a Lesmo. Ho intuito che è stato lui a dirgli come mi allenavo con mio padre. Ho parlato con Jarvis e gli dissi che non volevo che Massimo ascoltasse cosa ci dicevamo”.

20211123 114342670 7339

Il tempo passa e le battaglie si infiammano, a Catalunya nel 2009, una delle gare più spettacolari tra i due con Valentino Rossi che all’ultima curva ha superato il maiorchino: “Provavo a spingere e mi seguiva, mi sorpassava ma rimanevo lì. Io ho approfittato della scia per superarlo sul rettilineo, ma lui mi ha sorpassato all’esterno chiudendo il ginocchio per non toccarmi. Una manovra spettacolare. Però ho imparato e ho fatto la stessa cosa aprendomi di più per non lasciare quello spazio – racconta mentre scorrono le immagini di quel fantastico ultimo giro - Ho fatto di tutto per chiudere le porte e non frenare mai, ma ho lasciato lo spazio all’ultima curva. Da una parte me lo aspettavo, ma un’altra diceva che non era possibile. In quel momento è passato. Quella gara era importante per lui, doveva vincere per forza. La squadra lo ha celebrato come se avesse vinto più di un Mondiale”.

20211123 114100122 1331

Il 2010 per Lorenzo è stato sensazionale, ma è proprio in quel momento che la situazione è precipitata: “Sono stato il primo e l’ultimo a batterlo a parità di condizione. In quel momento dette un ultimatum a Yamaha, ‘o me o lui’. Per orgoglio l’anno dopo andò in Ducati – continua – A Motegi abbiamo vissuto molti momenti testi, quando ci siamo scontrati lì ho dichiarato che non capivo perché mi faceva rischiare il campionato”. Valentino in Ducati ha vissuto momenti di grande frustrazione, con due anni fuori dalla top five: “Quando fai schifo il tuo valore velocemente cala e quello di Vale è cambiato radicalmente. Io potevo chiedere tutto quello che volevo, se non avessi voluto Vale in Yamaha avrebbero accettato, ma non l’ho fatto perché non me lo sarei immaginato. Se lo avessi saputo non ci avrei pensato un attimo. Per proteggere il tuo status è normale”. E infatti Valentino tornò ‘a casa’, ma con un atteggiamento piuttosto diverso: “È ritornato molto più umile, però lui voleva vincere e piano piano ci è arrivato ed è finito davanti a me in campionato. Sapeva quali erano i punti forti e i suoi deboli e provava a migliorarli. Si fissava sui rivali. Se si trova davanti a una personalità più debole ti faceva sentire inferiore, a me non ha mai influenzato ma capisco che su altri ha fatto la differenza”.

20211123 114238060 3945

E poi quel fatidico 2015 dove Valentino Rossi, in piena lotta per il decimo mondiale, trovò sulla strada l’alleanza tra gli spagnoli: “L’argentina è stata la chiave di quel campionato. Vale è arrivato da dietro, si sono toccati e Marquez è caduto. Marc ha pensato che la colpa fosse di Valentino e fino a quel momeno avevano una relazione molto buona. Secondo me ha Marc ha dato fastidio che Vale non si sia scusato e ha festeggiato così tanto – dice Jorge Lorenzo, ammettendo poi una verità che non era mai stata detta, ma soltanto palesemente pensata - Poi Assen dove si davano colpe a vicenda. Quella è stata l’ultima goccia, Marc non voleva più che Vale vincesse il mondiale”.

 

20211123 114046169 6727

I rapporti tra i due sono però adesso migliorati. Non sono amici, ma c’è un enorme rispetto: “Se mi chiamasse per una gara al Ranch? Magari è successo già… mi ha chiamato stamattina. Mi sono sorpreso e mi ha fatto molto piacere. Valentino è uno dei tre più forti dell’era moderna”. Nei titoli di coda, poi, Jorge Lorenzo ha svelato alcuni aneddoti tra i due: “Abbiamo avuto delle cose belle insieme. A Le Mans avevo ancora le caviglie rotte e mi sono seduto sul podio e lui si è seduto con me insieme a Colin Edwards, fu un bel momento. A Motegi siamo tornati insieme in un van e cantavamo le canzoni per festeggiare il campionato costruttori, ci siamo divertiti”.

20211123 114028888 6440

More

Stoner e le bombe a Dazn: "A un certo punto non volevo averci più a che fare. Nel 2011 godevo a vederlo soffrire perché..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Stoner e le bombe a Dazn: "A un certo punto non volevo averci più a che fare. Nel 2011 godevo a vederlo soffrire perché..."

Vale torna a parlare della morte del Sic: “Quell’incidente non lo dimenticherò mai”

MotoGp

Vale torna a parlare della morte del Sic: “Quell’incidente non lo dimenticherò mai”

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona

Tag

  • Jorge Lorenzo vs Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona

di Emanuele Pieroni

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez e Iker Lecuona
Next Next

MotoGP, tutti i crash del 2021: i record di Honda, Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy