image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Deluso da Yamaha: nel 2015 spingeva per Valentino Rossi”. E sul babbo Chicho: “Era il mio nemico”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 gennaio 2024

Jorge Lorenzo: “Deluso da Yamaha: nel 2015 spingeva per Valentino Rossi”. E sul babbo Chicho: “Era il mio nemico”
Jorge Lorenzo, ospite di un noto podcast spagnolo, ha ripercorso alcune delle tappe della sua carriera e, in particolare, quella che lo ha portato a lasciare Yamaha per Ducati. Dietro a quella scelta c'è una ragione precisa, "mi sentivo disprezzato", e che ha a che vedere con il Mondiale 2015 vinto all'ultima gara dopo i noti fatti tra Valentino Rossi e Marc Marquez. ma il vero nemico del 99, in alcuni momenti della sua vita, non è stato il Dottore...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel 2024 nessuno aveva ancora parlato del 2015, del presunto calcio di Rossi a Marquez e del presunto biscotto con Jorge Lorenzo? Sì, è vero, l’argomento più dibattuto e divisivo della MotoGP moderna non era ancora stato toccato in questo 2024 iniziato da tre sole settimane. E allora ci ha pensato Jorge Lorenzo. Ospite del podcast spagnolo “tengo un plan”, il cinque volte campione del mondo ha raccontato cosa lo ha portato, ormai tanti anni fa, a lasciare Yamaha per salire sulla Ducati Desmosedici. E, inevitabilmente, il discorso è finito sul 2015.

“Ero un po’ deluso da Yamaha – ha spiegato – perché nel 2015 aveva palesemente spinto di più per Valentino Rossi. La Yamaha non si è comportata molto bene con me nel 2015 e a Valencia si è notato molto. In qualche modo, e lo dico tra virgolette, mi disprezzavano”. Da qui quel senso di malessere che ha fatto sì che le sirene di Ducati diventassero irresistibili, con Jorge Lorenzo che smentisce che quella sua scelta era stata dettata da ragioni economiche. “In verità – ha infatti precisato – in Ducati ho guadagnato solo un 15% in più di quello che guadagnavo in Yamaha. Non è stato quell’ingaggio a cambiarmi la vita”. Il motivo vero, piuttosto, è stato un altro: la stima per Gigi Dall’igna e la consapevolezza che l’ingegnere italiano – che Lorenzo conosceva benissimo e da molti anni – sarebbe riuscito a portare la Desmosedici su un livello impensabile per tutti gli altri. “Mi sentivo come Hamilton quando lasciò la McLaren per la Mercedes – ha raccontato – insomma, Hamilton aveva intuito che la Mercedes sarebbe diventata l’auto imbattibile e io avevo intuito che la Ducati sarebbe diventata la moto imbattibile. In ogni caso in Yamaha non avevo più stimoli. Ho avuto quasi sempre Valentino Rossi come compagno di squadra e ho vinto tre titoli e non avevo più nulla da dimostrare. Dopo tanti anni nella stessa squadra con la stessa moto mi mancavano le motivazioni”.

JorgeLorenzo_GigiDall'Igna

Vincere è sempre stata l’unica cosa che per Jorge Lorenzo contasse davvero, tanto che tra tutti gli avversari storici di Valentino Rossi è stato quello che ne ha sofferto di meno la pressione psicologica. Probabilmente perché fin da piccolo s’è ritrovato a fare i conti con una educazione rigidissima. E con la missione di diventare campione.

“Ho avuto una educazione pesante: disciplina e perfezionismo – ha raccontato ancora - Mio padre era molto duro in tutto, non solo su ciò che riguardava le moto. Era come il mio nemico. E nell’adolescenza, che è la fase più ribelle, era insostenibile, così ho deciso di diventare indipendente, a 17 anni. Ma lì sono iniziati i problemi: la cosa non è piaciuta a mio padre e ha iniziato a litigare molto con il mio primo manager e ci sono stati degli episodi molto brutti e che hanno coinvolto anche la stampa. Non ho parlato con mio padre per cinque o sei anni. Diceva a tutti che gli avevano rubato il figlio e che si approfittavano di me e poi un giovedì dichiarò una cosa molto brutta: 'Se mio figlio vince domenica è come dare una dose a un drogato'. È arrivata la gara di domenica e ho vinto. Ma da lì ho iniziato a risalire e ho vinto il mio primo Campionato del Mondo”.

Jorge Lorenzo

More

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

“Se guardo indietro vedo Paolo e Marco Simoncelli”. Carmelo Ezpeleta, però, pensa al futuro: “La Spagna rischia…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se guardo indietro vedo Paolo e Marco Simoncelli”. Carmelo Ezpeleta, però, pensa al futuro: “La Spagna rischia…”

Passare al bianco per restare in rosso. La scelta di Enea Bastianini: “Adesso tocca a me convincere Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Passare al bianco per restare in rosso. La scelta di Enea Bastianini: “Adesso tocca a me convincere Ducati”

Tag

  • Valentino Rossi
  • Chicho Lorenzo
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

di Emanuele Pieroni

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…
Next Next

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy