image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 gennaio 2024

Alex Marquez è la prova che Marc Marquez può tornare campione: Alex Rins guarda in casa Ducati. E su Yamaha…
Ha scelto di lasciare la Honda dopo un solo anno e dopo una stagione in cui, nonostante una vittoria messa nel sacco, gli è praticamente successo di tutto. Adesso, però, Alex Rins ha ritrovato il sorriso grazie all’opportunità che gli ha offerto Yamaha e, al contrario del suo nuovo compagno di squadra, sembra anche entusiasta della M1. Anche se la moto da battere resterà la Ducati e una in particolare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez sulla Ducati del Team Gresini è il tema comune. Non c’è intervista a un pilota della MotoGP o a un qualsiasi altro personaggio del paddock in cui non viene fatta la fatidica domanda: Marc Marquez può davvero vincere il titolo adesso che guida una Desmosedici? A rispondere - nonostante avesse un sacco di temi caldi che lo riguardano dopo la scelta di lasciare la Honda per la Yamaha e dopo una stagione in cui gli è successo di tutto - è toccato anche a Alex Rins. Che, però, l’ha fatta corta: “Certo che può vincere – ha spiegato ai colleghi di Marca – Ormai è chiaro che un team satellite può vincere un mondiale anche contro gli ufficiali e la Ducati è al momento la moto migliore. Penso che quanto riesce a fare Alex Marquez con la Desmosedici sia la prova del fatto che suo fratello Marc con quella stessa moto potrà giocarsela ogni fine settimana con tutti”.

Dei Marquez e della Ducati, però, a Alex Rins importa solo nella misura della considerazione degli avversari. Perché è la Yamaha che gli interessa e la scelta che con Marc Marquez ha condiviso: lasciare la Honda. “Le nostre, però, sono storie diverse – ha precisato lo spagnolo - Nel mio caso avevo un contratto un anno più un anno, ma è arrivata la Yamaha e mi ha offerto di correre con la squadra ufficiale. C'è stato molto trambusto su Marc, è logico, ma ripeto che nel mio caso continuare era facoltativo: io non ho rescisso”.

Alex Rins Austin 2023

Non ha rescisso, ma ha comunque scelto. Anche perché in Honda – e questo Alex Rins non lo ha mai nascosto – non ha avuto la considerazione che meritava nemmeno quando s’è ritrovato a essere l’unico pilota che è stato capace di portare la RC213V sul gradino più alto del podio nel 2023. “Penso che sia importante avere una squadra che si fida di te e di un compagno di squadra vincente” – ha proseguito. Non è una frecciata a Joan Mir, ma semmai lo è per Honda e è, contestualmente, anche una mano tesa verso Fabio Quartararo. “Penso che, per migliorare la moto, collaborare con Fabio renderà tutto più facile, dato che la M1 è progettata per lui – ha infatti spiegato Rins – Vedremo sicuramente, e presto, una Yamaha in grado di competere. Per quanto mi riguarda adesso sto bene, anche se il mio infortunio è stato molto serio, ma ora è tutto ok e sono certo di poter dare battaglia nel prossimo mondiale”.

Una battaglia che, restando con i piedi per terra, potrebbe non portare al titolo mondiale, visto che lo stesso Rins definisce al momento irraggiungibili le Ducati, ma che potrà far togliere qualche soddisfazione in più rispetto al recente passato. Il pilota catalano, infatti, non nasconde che vorrebbe vedere il titolo della MotoGP tornare in Spagna e, tornando a Ducati, commenta così il finale della scorsa stagione: “È stato un peccato che per Jorge Martin sia andata così. Ha avuto problemi alle gomme in alcune gare. Se una gomma non funziona fa una grande differenza. Tuttavia, anche la caduta subita da Jorge in Indonesia quando era chiaramente in testa è stata un duro colpo. Penso che avrebbe potuto essere la chiave, almeno è così che la vedo”.

Rins Yamaha

More

“Se guardo indietro vedo Paolo e Marco Simoncelli”. Carmelo Ezpeleta, però, pensa al futuro: “La Spagna rischia…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se guardo indietro vedo Paolo e Marco Simoncelli”. Carmelo Ezpeleta, però, pensa al futuro: “La Spagna rischia…”

Passare al bianco per restare in rosso. La scelta di Enea Bastianini: “Adesso tocca a me convincere Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Passare al bianco per restare in rosso. La scelta di Enea Bastianini: “Adesso tocca a me convincere Ducati”

Mezz’ora con Pecco Bagnaia: Ducati, Marc Marquez e il piano: “Davanti per 44 gare. Matteo Gabarrini? è un figo”


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mezz’ora con Pecco Bagnaia: Ducati, Marc Marquez e il piano: “Davanti per 44 gare. Matteo Gabarrini? è un figo”


Tag

  • Alex Rins
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I fischi degli arabi contro il minuto di silenzio? Avete tutti i soldi del mondo, ma non sarete mai come Gigi Riva

di Giulia Sorrentino

I fischi degli arabi contro il minuto di silenzio? Avete tutti i soldi del mondo, ma non sarete mai come Gigi Riva
Next Next

I fischi degli arabi contro il minuto di silenzio? Avete tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy