image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Dopo le corse sono cambiato molto, ammetto che lavorare con me era difficile”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 maggio 2022

Jorge Lorenzo: “Dopo le corse sono cambiato molto, ammetto che lavorare con me era difficile”
Il maiorchino si racconta, finalmente rilassato e lontano dalla MotoGP, spiegando che quando un pilota smette di correre cambia per sempre: “Non è stato facile avere a che fare con me, volevo sempre di più”, ha raccontato Lorenzo. E c’è da credergli

di Redazione MOW Redazione MOW

Jorge Lorenzo è lontanissimo dal personaggio schivo, diretto e a tratti antipatico che si vedeva nel paddock della MotoGP. Chi segue le corse da tempo lo sa bene: il paddock ti cambia, ma una volta fuori ritrovi te stesso. E il maiorchino (come anche, a modo suo, Casey Stoner) ne è stato un esempio chiarissimo: Jorge è sempre disponibile, scherza, elogia i vecchi rivali. E, dopo aver ricevuto lo status di ‘MotoGP Legend’ da parte della Dorna, è tornato a parlare di questo aspetto: “Penso che tutte le persone a me vicine sarebbero d'accordo sul fatto che sono cambiato molto da quando ho lasciato lo sport. Ora posso essere molto più rilassato, non devo più spingere le persone. Avevo l'abitudine di spingere tutti al massimo. E ora non devo più farlo, la mia vita è molto rilassata, un po' meno quest'anno, ma in fondo è tutto molto più rilassato. Posso alzarmi quando voglio, impostare il mio programma come voglio, senza stress. Prima ero sempre molto concentrato, a volte molto arrabbiato, anche quando le cose andavano bene avevo fame di successo. Ho sempre voluto di più, ho spinto me stesso e le persone intorno a me al limite, è così che facevo. E ha funzionato. Abbiamo fatto molte feste, in realtà abbiamo sempre festeggiato. Un momento che ricorderò per sempre è sicuramente la gara di Sepang nel 2010. Siamo stati in grado di realizzare il nostro sogno di portare la Yamaha al top”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Quando gli chiedono come vuole essere ricordato dagli appassionati, Jorge ricorda di essere stato (per gli spagnoli) l’uomo ‘burro e martello’, morbido nella guida e metodico nelle traiettorie: “Non è stato certo facile avere a che fare con me - ha spiegato Lorenzo - E vale per i meccanici, gli ingegneri e anche qualche rivale. Sapevo cosa volevo e l'ho sempre detto molto direttamente. La maggior parte sarà d'accordo sul fatto che sono stato molto determinato nella guida, specialmente negli ultimi dieci anni della mia carriera. Ho fatto buone partenze, pochi errori e non sono caduto troppo spesso. La concentrazione era uno dei miei più grandi punti di forza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Poi spiega come ha vissuto il ritiro, che specialmente durante il primo anno è stato ampiamente documentato dalla sua vita sui social: “Per quei piloti che non sono riusciti a realizzare i loro sogni, è probabilmente più difficile lasciare questo mondo delle corse. Ma quando hai avuto tanto successo in 18 anni interi quanto me, è molto più facile andartene e goderti tutte le altre gioie che la vita ha da offrire… e ce ne sono molte. Ovviamente ti manca un po’ l’adrenalina, non proverò mai più quelle emozioni, ma la vita è anche un compromesso e correre in moto è uno sport pericoloso. Mi sono anche infortunato molto, soprattutto verso la fine della mia carriera. Sono felice e orgoglioso di ciò che ho raggiunto. Non ho rimpianti”, ha concluso.

More

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

Enea Bastianini: “Non mi sento inferiore agli ufficiali. Per il futuro mi vedo in Ducati, anche se...

MotoGP

Enea Bastianini: “Non mi sento inferiore agli ufficiali. Per il futuro mi vedo in Ducati, anche se...

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Lorenzo

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda italiana gela gli avversari

di Redazione MOW

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda italiana gela gli avversari
Next Next

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy