image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo ha un nuovo nemico, ma Valentino Rossi e Marc Marquez non c’entrano niente

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 novembre 2022

Jorge Lorenzo ha un nuovo nemico, ma Valentino Rossi e Marc Marquez non c’entrano niente
Il cinque volte campione del mondo spagnolo se la prende con l’aerodinamica: impedisce i sorpassi e rovina lo spettacolo. Secondo Jorge Lorenzo servirebbe un limite, per lasciare che la fantasia dei piloti faccia ancora la differenza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lui non amava particolarmente il corpo a corpo e la sua gara perfetta era quella in cui riusciva a scappare via sin dal primo giro, martellando tempi su tempi e mettendo tutti gli altri alla dovuta distanza.  Però Jorge Lorenzo qualche bagarre, anche serrata e al limite del regolamento, l’ha fatta e è consapevole che lo spettacolo delle corse in moto è proprio tutto lì. Da sempre. Ma purtroppo non per sempre. Perché adesso la MotoGP sta prendendo una piega che preoccupa e Jorge Lorenzo, che non è uno che si tira indietro quando c’è da fare critiche, non ha esitato a sottolinearlo.

“Tutte le moto tranne la Honda hanno vinto delle gare – ha detto il cinque volte campione del mondo - Ci sono tanti piloti in lotta, ma non c'è un leader che vinca con autorità. E’ qualcosa che invece darebbe importanza al campionato. Le persone hanno anche bisogno di avvicinarsi ai piloti, alle loro storie e questo possono farlo solo se imparano a conoscerli dalle azioni che i piloti fanno in pista. Ma adesso non è sempre possibile fare qualcosa che ti distingua dagli altri: l’aerodinamica influisce troppo e impedisce i sorpassi. Infine, manca un po' di carattere: i piloti attuali non hanno il carattere che avevano noi quattro o cinque”. Il riferimento, è chiaro, è agli anni in cui Lorenzo se l’è giocata in pista con Valentino Rossi e Casey Stoner, con Dani Pedrosa e pure Marc Marquez. Anni che probabilmente non torneranno, appunto, per due ragioni principali: la mancanza di veri personaggi e la tecnica delle moto che ormai impedisce il ricorso alla fantasia da parte dei piloti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Però per Jorge Lorenzo è solo evoluzione che arriva e ci tiene a precisare che anche questa MotoGP ha il suo perché. Soprattutto in questa stagione che all’ultimo round deve ancora emettere la sentenza definitiva. “Bagnaia e Quartararo se la giocheranno fino alla fine – ha aggiunto – Entrambi, insieme anche a Jorge Martin, hanno qualcosa di molto simile a me. Bagnaia è molto elegante nei suoi movimenti, molto preciso, le sue traiettorie sono molto rotonde; Martín è molto esplosivo nei primi giri come lo sono stato io con Yamaha e Ducati; Quartararo, per il modo in cui guida la Yamaha, è molto simile a me per stile di guida e modo di uscire dalla moto”. Due, Bagnaia e Quartararo, si giocheranno il titolo mondiale. L’altro, Jorge Martin, invece, deve ancora trovare la giusta maturità per lottare al vertice una intera stagione e non solo in qualche gara, con Lorenzo che però considera il giovane spagnolo il talento più puro tra le nuove leve della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Ultimatum per Yamaha: fuori il motore o Fabio Quartararo se ne va!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ultimatum per Yamaha: fuori il motore o Fabio Quartararo se ne va!

Quella volta che Bagnaia ha perso di brutto: gli amici di Pecco ce ne hanno raccontate un po'...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è solo Marc Marquez”: Honda si sta scavando la fossa e Pol Espargarò picchia durissimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è solo Marc Marquez”: Honda si sta scavando la fossa e Pol Espargarò picchia durissimo

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • Mondiale piloti
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“C’è solo Marc Marquez”: Honda si sta scavando la fossa e Pol Espargarò picchia durissimo

di Emanuele Pieroni

“C’è solo Marc Marquez”: Honda si sta scavando la fossa e Pol Espargarò picchia durissimo
Next Next

“C’è solo Marc Marquez”: Honda si sta scavando la fossa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy